Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2008, 20:30   #1
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Blu-ray: ha già un senso?

Mio cugino vuole cambiare portatile, spesa massima circa 1570 euro. Gli sono stati proposti tre portatili, tra cui un Sony Vaio FZ31S, che gli è stato indicato con processore a 2.5 GHz e masterizzatore combo Blu-ray... In realtà, in teoria dovrebbe avere processore a 2.1 GHz e masterizzatore Blu-ray, punto da chiarire ma andiamo avanti...

Lui è fissato col Blu-ray, si prenderà insieme al portatile un monitor HD, ma forse non si rende bene conto che un BR vergine da 25 GB viene 12 euro e quindi non userà quel masterizzatore per un bel pezzo, però l'ha preso in ottica futura quando (lui crede) i BR soppianteranno in toto i DVD. Ho seri dubbi su questo fatto, ma soprattutto quando i supporti vergini BR saranno venduti ad un prezzo abbordabile quel masterizzatore sarà vecchio, lento ed inutilmente costoso.

A confronto, c'era un portatile Asus (il Pro58sa... a proposito, non riesco a trovarlo sul sito della Asus, dove devo cercarlo?) che ha 4 GB di RAM al posto di 2, una Radeon 3650 al posto della 8600M GS, Vista Ultimate al posto del Premium (vabbé...), Wifi 802.11n al posto del draft-n, costa 200 euro in meno ma ha un "comune" masterizzatore DVD...

Gli ho consigliato di prendere quell'Asus e di aspettare che i prezzi dei masterizzatori BR si abbassino, per poi sostituire l'unità ottica ad un prezzo più abbordabile. Solo che non avrebbe l'uscita HDMI...

Vi chiedo:
1) Vi prendereste oggi un portatile con un masterizzatore BR? Che s/vantaggi vedete da un acquisto del genere?
2) Ci sono portatili con porta HDMI senza avere per forza un lettore o masterizzatore Blu-ray?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 22:45   #2
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Personalmente aspetterei per il bluray per vari motivi primo fra tutti l'enorme costo (uno stesso notebook con e senza bluray ha un'enorme differenza di costo). Poi un'altra precisazione: non ne sono sicuro al 100% ma se cerchi un notebook con il bluray, sappi che quest'ultimo per il momento dovrebbe essere solo lettore, ma ripeto, non ne sono sicuro al 100%
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 22:55   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Il sito della Sony conferma che è un masterizzatore. A questo punto mi fido.
Bisogna ancora vedere se il notebook è davvero quello.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 11:46   #4
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Io aspetterei le revisioni successive che arrivino almeno alla velocità di scrittura a 4x.
All'epoca dell'avvento dei cd ebbi sotto mano un masterizzatore cd a 1X-2X.
Erano più i cd bruciati di qualli riusciti.
Ora non dico che la situazione sia la stessa ma converrebbe aspettare che una tecnologia sia abbastanza matura prima di acquistarla
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 13:34   #5
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4874
Anche io aspetterei. Siamo nel pieno di una fase di passaggio all'alta definizione. In realtà, secondo me tra breve tempo non dovrebbero avere più senso nemmeno i lettori/masterizzatori di supporti ottici in generale su notebook: ormai cominciano a vedersi pendrive usb da 16-32GB, le schede di memoria raddoppiano di capacita' e prestazioni ogni anno... pensateci un attimo:
compro un notebook con masterizzatore bluray. Il display deve avere una diagonale minima di 17" e una risoluzione di almeno 1680x1050; ma alla fine ha senso andarsi a vedere un film su bluray sul 17" del notebook? a quel punto è meglio investire in un buon player da tavolo e in una tv fullhd (hdready è una "falsa" alta risoluzione, un 40" a 1360x720 visto a meno 3-4 metri è praticamente come un vecchio ctr ).
Se avessi molti soldi da investire nell'acquisto di un buon notebook, andrei a configurarmene uno sul sito Dell con CPU Penryn, 4GB ram, NVidia 8800m, SSD 64GB, batteria 9/12 celle, Bluetooth/wifiN e un normale mast. DVD.
Secondo me i supporti ottici in ambito informatico tra qualche anno faranno la fine dei floppy: si estingueranno inesorabilmente, soppiantati dalle memorie a stato solido che si evolvono e scendono di prezzo a ritmi vertiginosi, al contrario di CD, DVD, Bluray, "superdischimultilayerda1terabyte" , che hanno cicli di vita più lunghi e hanno bisogno di anni prima di affermarsi sul mercato.

Ciao

Ultima modifica di gomax : 12-03-2008 alle 13:42.
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 22:52   #6
hardvibes
Senior Member
 
L'Avatar di hardvibes
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3180
aspetta
__________________
Laptop: MacBook 13" 4gb ram, HP Pavilion 15" dv6-1350sl MP3: iPod Nano 1st gen, iPod Touch 1st gen
HDTV: Sharp LC-46X20E Console: Xbox360 Elite 120gb, Playstation3 120gb Volante: Logitech Driving Force GT Sintoamplificatore: harman/kardon AVR147 Diffusori 5.1: JBL SCS 200.5
hardvibes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 00:17   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
In realtà, secondo me tra breve tempo non dovrebbero avere più senso nemmeno i lettori/masterizzatori di supporti ottici in generale su notebook: ormai cominciano a vedersi pendrive usb da 16-32GB, le schede di memoria raddoppiano di capacita' e prestazioni ogni anno... pensateci un attimo:
Anche io sono di questa idea, probabilmente i Blu-ray saranno l'ultima unità ottica che verrà mai prodotta... Halleluja, direi!

Quote:
compro un notebook con masterizzatore bluray. Il display deve avere una diagonale minima di 17" e una risoluzione di almeno 1680x1050; ma alla fine ha senso andarsi a vedere un film su bluray sul 17" del notebook?
Guarda, non ne ho idea... Un DVD si vede già benissimo. Tanto più che ti sto parlando di un 15.4" a 1280x800.

Quote:
Originariamente inviato da hardvibes Guarda i messaggi
aspetta
Arrivo al punto dolente: troppo tardi!
Mio cugino ha fatto di testa sua e si è preso il Vaio. Quando lo vedo lo cazzio per bene!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v