|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Blu-ray: ha già un senso?
Mio cugino vuole cambiare portatile, spesa massima circa 1570 euro. Gli sono stati proposti tre portatili, tra cui un Sony Vaio FZ31S, che gli è stato indicato con processore a 2.5 GHz e masterizzatore combo Blu-ray... In realtà, in teoria dovrebbe avere processore a 2.1 GHz e masterizzatore Blu-ray, punto da chiarire ma andiamo avanti...
Lui è fissato col Blu-ray, si prenderà insieme al portatile un monitor HD, ma forse non si rende bene conto che un BR vergine da 25 GB viene 12 euro e quindi non userà quel masterizzatore per un bel pezzo, però l'ha preso in ottica futura quando (lui crede) i BR soppianteranno in toto i DVD. Ho seri dubbi su questo fatto, ma soprattutto quando i supporti vergini BR saranno venduti ad un prezzo abbordabile quel masterizzatore sarà vecchio, lento ed inutilmente costoso. A confronto, c'era un portatile Asus (il Pro58sa... a proposito, non riesco a trovarlo sul sito della Asus, dove devo cercarlo?) che ha 4 GB di RAM al posto di 2, una Radeon 3650 al posto della 8600M GS, Vista Ultimate al posto del Premium (vabbé...), Wifi 802.11n al posto del draft-n, costa 200 euro in meno ma ha un "comune" masterizzatore DVD... Gli ho consigliato di prendere quell'Asus e di aspettare che i prezzi dei masterizzatori BR si abbassino, per poi sostituire l'unità ottica ad un prezzo più abbordabile. Solo che non avrebbe l'uscita HDMI... Vi chiedo: 1) Vi prendereste oggi un portatile con un masterizzatore BR? Che s/vantaggi vedete da un acquisto del genere? 2) Ci sono portatili con porta HDMI senza avere per forza un lettore o masterizzatore Blu-ray?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Personalmente aspetterei per il bluray per vari motivi primo fra tutti l'enorme costo (uno stesso notebook con e senza bluray ha un'enorme differenza di costo). Poi un'altra precisazione: non ne sono sicuro al 100% ma se cerchi un notebook con il bluray, sappi che quest'ultimo per il momento dovrebbe essere solo lettore, ma ripeto, non ne sono sicuro al 100%
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Il sito della Sony conferma che è un masterizzatore. A questo punto mi fido.
Bisogna ancora vedere se il notebook è davvero quello.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
|
Io aspetterei le revisioni successive che arrivino almeno alla velocità di scrittura a 4x.
All'epoca dell'avvento dei cd ebbi sotto mano un masterizzatore cd a 1X-2X. Erano più i cd bruciati di qualli riusciti. Ora non dico che la situazione sia la stessa ma converrebbe aspettare che una tecnologia sia abbastanza matura prima di acquistarla
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb| |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4874
|
Anche io aspetterei. Siamo nel pieno di una fase di passaggio all'alta definizione. In realtà, secondo me tra breve tempo non dovrebbero avere più senso nemmeno i lettori/masterizzatori di supporti ottici in generale su notebook: ormai cominciano a vedersi pendrive usb da 16-32GB, le schede di memoria raddoppiano di capacita' e prestazioni ogni anno... pensateci un attimo:
compro un notebook con masterizzatore bluray. Il display deve avere una diagonale minima di 17" e una risoluzione di almeno 1680x1050; ma alla fine ha senso andarsi a vedere un film su bluray sul 17" del notebook? a quel punto è meglio investire in un buon player da tavolo e in una tv fullhd (hdready è una "falsa" alta risoluzione, un 40" a 1360x720 visto a meno 3-4 metri è praticamente come un vecchio ctr ![]() Se avessi molti soldi da investire nell'acquisto di un buon notebook, andrei a configurarmene uno sul sito Dell con CPU Penryn, 4GB ram, NVidia 8800m, SSD 64GB, batteria 9/12 celle, Bluetooth/wifiN e un normale mast. DVD. Secondo me i supporti ottici in ambito informatico tra qualche anno faranno la fine dei floppy: si estingueranno inesorabilmente, soppiantati dalle memorie a stato solido che si evolvono e scendono di prezzo a ritmi vertiginosi, al contrario di CD, DVD, Bluray, "superdischimultilayerda1terabyte" ![]() Ciao Ultima modifica di gomax : 12-03-2008 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3180
|
aspetta
__________________
Laptop: MacBook 13" 4gb ram, HP Pavilion 15" dv6-1350sl MP3: iPod Nano 1st gen, iPod Touch 1st gen HDTV: Sharp LC-46X20E Console: Xbox360 Elite 120gb, Playstation3 120gb Volante: Logitech Driving Force GT Sintoamplificatore: harman/kardon AVR147 Diffusori 5.1: JBL SCS 200.5
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Quote:
Arrivo al punto dolente: troppo tardi! ![]() Mio cugino ha fatto di testa sua e si è preso il Vaio. Quando lo vedo lo cazzio per bene! ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.