|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
|
quale refle per mancino
salve a tutti vorrei comprare una reflex ma il problema di poter usare solo la mano SX mi limita e scoraggia un po, secondo voi quale modello sarebbe indicato magari per la compattezza leggerezza ecc?
forse la possibilità del comando infrarossi potrebbe essere ua soluzione? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
comunque, si usano sempre due mani (e paradossalmente, usi la mano "forte" per fare la cosa che ha meno bisogno di forza: premere lo scatto) per cui boh. Ma tenendole in mano hai problemi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
|
in che senso problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
nel senso: hai provato a tenerla in mano e scattare?
considera che una reflex la usi comunque a due mani (a meno che tu sia grosso e tutto blu), una sotto a tenere il corpo/la lente (ed é la sinistra) e una di lato che NON sorregge il corpo ma serve solo a premere lo scatto (perché così la macchina é più stabile, e non induci vibrazioni nello scatto) Per questo, paradossalmente la mano più "morbida" e meno "forte" é la destra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
|
forse non mi sono spiegato bene,
non posso utilizzare la mano dx, non per volontà, pensavo di utilizzare il comando a infrarossi magari attaccato da qualche parte sul corpo macchina solo che non avendo la possibilità di prendere in mano tutte le macchine possibili pensavo di focalizzare l'attenziane su alcuni modelli e poi cercare quindi cercavo qulcuno che in possesso di macchina reflex facesse qualche prova usando solo la mano SX e mi desse la sua testimonianza, tutto qui ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
in quel caso, credo tu abbia molte difficoltà in più.
Innanzitutto, l' uso quasi esclusivo di un treppiede. e a quel punto, non hai bisogno di un comando IR, ti basta un comando a filo. L' altra possibilità, e ovviamente può sembrare brutta, ma di reflex da mancini non ne fanno, per quanto ne so, é di usare un battery grip e tenere la macchina al contrario (sottosopra). il pulsante di scatto del battery grip, a quel punto, si troverà in alto a sinistra. potresti provare in un negozio di fotografia, piuttosto che in un grande magazzino, perché possono stare più attenti al tuo problema. [edit] ora mi sbizzarrisco... anche qualche supporto per flash con impugnatura laterale. Si attacca sotto, lo metti a sinistra e, anche se non é il massimo, ti permette di tenerla. a quel punto, come sopra, scatto remoto (a filo va benissimo) e potresti, forse, aver risolto. Ultima modifica di street : 31-03-2008 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Purtroppo non credo che sia solo un problema del pulsante di shutter (che con un telecomando si puo' tranquillamente "spostare") , le reflex sono macchine fatte per essere impugnate con 2 mani , le ottiche zoom hanno la ghiera da manovarare con la sinistra mentre la si tiene con la destra.
Anche molte funzionalita' (pulsanti ecc..) sono purtroppo destrorsi. Le uniche due alternative (senza pero' conoscere il problema che hai) sono IMHO scattare a macchina rovesciata magari con un battery grip oppure mettere una staffa sotto al corpo (da attaccare al foto per il cavalletto) e vedere cosa si riesce a spostare di li ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
|
grazie a tutti per l'interessamento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.