Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 18:17   #1
maxb
Senior Member
 
L'Avatar di maxb
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 610
Disastro con l'hard disk esterno! aiutatemi!

ciao a tutti!
ho fatto un bel disastro col mio HD esterno.. vi spiego:
dopo un mese dall'acquisto mi sono accorto che l'alimentatore non forniva abbastanza energia e probabilmente era da sostituire, ho contattato l'assistenza ma le spese per mandare l'hard disk indietro e farsi cambiare solo l'alimentatore (15 euro) erano mie allora ho pensato di sostituirlo da solo pensando che nei 15 euro ci stavo a prenderlo da solo l'alimentatore.. ma ho fatto una stupidata: il mio hdd richiedeva un aliment. da 12V 2 a, io gli ho collegato uno che avevo da 12 v 4.2 a ...appena collegato il case dell'hdd ha fatto due scoppietti e poi un pochino di fumo... ovviamente collegandolo non funziona più! dite che ho bruciato l'HDD o si può essere salvato? ora vorrei aprire il case e collegare l'hdd interno al mio pc fisso visto che è un sata II .. che dite? basta il cavetto sata normale? ho già ordinato il cacciavitino torx per smontare il tutto..

che cogxxxne che sono!
i dati vorrei recuperarli eprchè avevo dentro un lavoro importatante
maxb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 18:50   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da maxb Guarda i messaggi
ciao a tutti!
ho fatto un bel disastro col mio HD esterno.. vi spiego:
dopo un mese dall'acquisto mi sono accorto che l'alimentatore non forniva abbastanza energia e probabilmente era da sostituire, ho contattato l'assistenza ma le spese per mandare l'hard disk indietro e farsi cambiare solo l'alimentatore (15 euro) erano mie allora ho pensato di sostituirlo da solo pensando che nei 15 euro ci stavo a prenderlo da solo l'alimentatore.. ma ho fatto una stupidata: il mio hdd richiedeva un aliment. da 12V 2 a, io gli ho collegato uno che avevo da 12 v 4.2 a ...appena collegato il case dell'hdd ha fatto due scoppietti e poi un pochino di fumo... ovviamente collegandolo non funziona più! dite che ho bruciato l'HDD o si può essere salvato? ora vorrei aprire il case e collegare l'hdd interno al mio pc fisso visto che è un sata II .. che dite? basta il cavetto sata normale? ho già ordinato il cacciavitino torx per smontare il tutto..

che cogxxxne che sono!
i dati vorrei recuperarli eprchè avevo dentro un lavoro importatante
Puoi provare ma qualsiasi operazione tu faccia la vedo dura
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 18:56   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Puoi provare ma qualsiasi operazione tu faccia la vedo dura
DAi, cerchiamo di essere ottimisti. Magari si e' solo fritto il controller SATA-USB.
Prova a montarlo dentro il PC, alla peggio non funziona, non dovresti rompere nulla.
Prima di attaccarlo al cavo dati, prova ad attaccarlo solo all'alimentazione.
Se gira ci sono buone probabilita', altrimenti lascia perdere.

Comunque non si e' fritto per gli ampere.
O era un voltaggio diverso oppure era la polarita' invertita. Un componente non si rompe se l'alimentatore PUO' fornire piu' ampere.
Un conto sono gli ampere che l'alimentatore puo' fornire, un conto sono quelli che vengono effettivamente richiesti dall'utilizzatore.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 18-02-2008 alle 18:58.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 18:57   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
DAi, cerchiamo di essere ottimisti. Magari si e' solo fritto il controller SATA-USB.

Comunque non si e' fritto per gli ampere.
O era un voltaggio diverso oppure era la polarita' invertita. Un componente non si rompe se l'alimentatore PUO' fornire piu' ampere.
Un conto sono gli ampere che l'alimentatore puo' fornire, un conto sono quelli che vengono effettivamente richiesti dall'utilizzatore.
L'unica prova che può fare è estrarre il disco dal box e collegarlo internamente...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:23   #5
maxb
Senior Member
 
L'Avatar di maxb
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 610
ho ordinato il cacciavite torx x smontare l'hdd ... Spero di recuperare i dati! Incrocio le dita sigh! ;-(
cmq l'alimetatore era di un paio di casse x pc... Spero sia solo il controller ...
maxb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:36   #6
Kσdι
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Comunque non si e' fritto per gli ampere.
O era un voltaggio diverso oppure era la polarita' invertita. Un componente non si rompe se l'alimentatore PUO' fornire piu' ampere.
Un conto sono gli ampere che l'alimentatore puo' fornire, un conto sono quelli che vengono effettivamente richiesti dall'utilizzatore.
Quote:
Originariamente inviato da maxb Guarda i messaggi
ho ordinato il cacciavite torx x smontare l'hdd ... Spero di recuperare i dati! Incrocio le dita sigh! ;-(
cmq l'alimetatore era di un paio di casse x pc... Spero sia solo il controller ...
magari era un alimentatore che dava 12V~
Kσdι è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:44   #7
maxb
Senior Member
 
L'Avatar di maxb
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Kσdι Guarda i messaggi
magari era un alimentatore che dava 12V~
si! la V è Maiuscola... quidni cosa vuol dire? sono spacciato?
maxb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:50   #8
Kσdι
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da maxb Guarda i messaggi
si! la V è Maiuscola... quidni cosa vuol dire? sono spacciato?
no che hai usato un alimentatore a corrente alternata su di un dispositivo che richiede corrente contiua , ciò avrà sicuramente fritto l'elettronica.
Ti conviene provare ad alimentare il disco, e se non va comprare un altro disco identico e cambiare la scheda logica sotto .
Kσdι è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:53   #9
maxb
Senior Member
 
L'Avatar di maxb
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Kσdι Guarda i messaggi
no che hai usato un alimentatore a corrente alternata su di un dispositivo che richiede corrente contiua , ciò avrà sicuramente fritto l'elettronica.
Ti conviene provare ad alimentare il disco, e se non va comprare un altro disco identico e cambiare la scheda logica sotto .
quindi i dati in teoria Potrei e Forse riesco a recuperarli? sigh!
maxb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:55   #10
Kσdι
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da maxb Guarda i messaggi
quindi i dati in teoria Potrei e Forse riesco a recuperarli? sigh!
si, possibile.
Kσdι è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:56   #11
maxb
Senior Member
 
L'Avatar di maxb
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Kσdι Guarda i messaggi
si, possibile.
speriamo!

domani mattina magari cerco un torx in ferramenta.. spero li vendano!

Grazie dei consigli..
maxb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:01   #12
Kσdι
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da maxb Guarda i messaggi
speriamo!

domani mattina magari cerco un torx in ferramenta.. spero li vendano!

Grazie dei consigli..


va da se ovviamente che non devi aprire il disco vero e proprio

altra cosa, verifica le sigle sui chip delle singole schede logiche perchè spesso dischi uguali presentano revisioni differenti dell'elettronica.
Kσdι è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:05   #13
maxb
Senior Member
 
L'Avatar di maxb
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Kσdι Guarda i messaggi


va da se ovviamente che non devi aprire il disco vero e proprio

altra cosa, verifica le sigle sui chip delle singole schede logiche perchè spesso dischi uguali presentano revisioni differenti dellaì'elettronica.
in che senso aprire il disco vero e proprio? dentro c'è un HDD sata II da 7200..pensavo di prenderlo attaccarci un cavetto sata e collegarlo in un pc che ho... è pure formattato per mac HFS+ ...spero di non aver problemi
maxb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:18   #14
Kσdι
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da maxb Guarda i messaggi
in che senso aprire il disco vero e proprio? dentro c'è un HDD sata II da 7200..pensavo di prenderlo attaccarci un cavetto sata e collegarlo in un pc che ho... è pure formattato per mac HFS+ ...spero di non aver problemi
Intendevo dire di NON aprire il disco rigido mettendo a nudo i piatti .

non resta che provare a metterlo nel pc.
Kσdι è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:21   #15
maxb
Senior Member
 
L'Avatar di maxb
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Kσdι Guarda i messaggi
Intendevo dire di NON aprire il disco rigido mettendo a nudo i piatti .

non resta che provare a metterlo nel pc.
hehehe, no non sono ancora impazzito totalmente! hihihi
Grassie
maxb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:33   #16
EnricoilP
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 22
Ciao a tutti,

Ho lo stesso identico problema. Oggi ho inavvertitamente collegato il cavo di alimentazione del portatile all'hard disk esterno e mi si sono bruciati i circuiti (si sente proprio odore di bruciato). Ho notato che gli attacchi all'interno di un computer desktop che ho sono diversi da quelli dell'hard disk esterno in questione. Come faccio quindi ad attaccarlo come disco interno? C'è bisogno di qualche adattatore?

Grazie mille.
EnricoilP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:53   #17
fax2007
Junior Member
 
L'Avatar di fax2007
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da maxb Guarda i messaggi
.. ma ho fatto una stupidata: il mio hdd richiedeva un aliment. da 12V 2 a, io gli ho collegato uno che avevo da 12 v 4.2 a ...
Se la cosa ti può consolare la colpa non va attribuita ai 12V - 4.2A, questi valori indicano che l'alimentataore fornisce una tensione continua a 12V ed una corrente continua massima di 4.2A, non vuol dire che eroga 4.2A.

Tutto al più lo hai preso sovradimensionato rispetto alle esigenze del harddisk. Il problema è assolutamente nato per un altro motivo che non so dirti senza vedere i due alimentatori. Sono un ingegnere elettronico è sono certo di ciò che ti dico.

Edit:
per esempio ti sei accertato che le polarità fornite fossero rispettate?

Ultima modifica di fax2007 : 18-02-2008 alle 22:58.
fax2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 23:01   #18
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da EnricoilP Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Ho lo stesso identico problema. Oggi ho inavvertitamente collegato il cavo di alimentazione del portatile all'hard disk esterno e mi si sono bruciati i circuiti (si sente proprio odore di bruciato). Ho notato che gli attacchi all'interno di un computer desktop che ho sono diversi da quelli dell'hard disk esterno in questione. Come faccio quindi ad attaccarlo come disco interno? C'è bisogno di qualche adattatore?

Grazie mille.
L'hard disk che si è bruciato era interno od esterno? Se era esterno e l'hai estratto dal box i casi sono due: o è IDE o è SATA
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 23:08   #19
maxb
Senior Member
 
L'Avatar di maxb
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da fax2007 Guarda i messaggi
Se la cosa ti può consolare la colpa non va attribuita ai 12V - 4.2A, questi valori indicano che l'alimentataore fornisce una tensione continua a 12V ed una corrente continua massima di 4.2A, non vuol dire che eroga 4.2A.

Tutto al più lo hai preso sovradimensionato rispetto alle esigenze del harddisk. Il problema è assolutamente nato per un altro motivo che non so dirti senza vedere i due alimentatori. Sono un ingegnere elettronico è sono certo di ciò che ti dico.

Edit:
per esempio ti sei accertato che le polarità fornite fossero rispettate?
...mi hanno detto che il problema potrebbe essere derivato dal fatto che ho
usato "un alimentatore a corrente alternata su di un dispositivo che richiede corrente contiua , ciò avrà sicuramente fritto l'elettronica."

l'orginale era 12V ..l'altro 12V~ ...non so nulla di elettronica ma mi pare una cosa sensata appena lo smonto vedremo..speriamo bene!grassie
maxb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 23:29   #20
fax2007
Junior Member
 
L'Avatar di fax2007
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da maxb Guarda i messaggi
...mi hanno detto che il problema potrebbe essere derivato dal fatto che ho
usato "un alimentatore a corrente alternata su di un dispositivo che richiede corrente contiua , ciò avrà sicuramente fritto l'elettronica."

l'orginale era 12V ..l'altro 12V~ ...non so nulla di elettronica ma mi pare una cosa sensata appena lo smonto vedremo..speriamo bene!grassie
Beh, se è presente quel simbolo dopo i 12V, non ci sono dubbi che non è un alimentatore in continua ma bensì in alternata.

Spero che tu sia fortunato e sia saltata semplicemente l'elettronica del box. Se è così montalo come interno. Se la tua scheda madre è sata I ricordati di mettere il ponticello sul harddisk per limitarlo al sata I.

Good luck!
fax2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v