Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2008, 05:06   #1
Khry
Senior Member
 
L'Avatar di Khry
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pavia
Messaggi: 629
[AIUTO] ubuntu 7.10 dual boot

Ragazzi per favore potreste darmi una mano? ho un problema con il dual boot che non riesco a risolvere sono nuovo nel mondo linux e per la prima volta ho cercato di installarmi ubuntu..
Il pc è composto da un celeron 420 (1,6ghz), 2gb ram e 2 hd,
il primo da 320gb partizionato in 2 D: & E: (sata)
L'hd principale è 60gb (sata)
Ho seguito le istruzioni che ho trovato su http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica (installazione grafica)
ho masterizzato il live cd, sono entrato con il live cd e con il programma GParted ho ridimensionato la partizione da 60gb
l'ho divisa cosi:
/dev/sdb1 ---> NTFS winxp primaria 32gb - Boot
/dev/sdb2 ---> ext3 ubuntu primaria 23 gb - Mount Point /
/dev/sdb3 ---> linux-swap primaria
screen
Prima di confermare l'installazione su avanzate c'era la possibilità di scegliere dove installare grub, l'ho lasciato con l'impostazione che c'era ovvero (hd0) è corretto?
fatto stà che dopo aver installato tutto riavvio e mi entra subito in windows.. non sò cosa sbaglio.. ho letto un pò di guide ma a mè sembra corretta la procedura.. ma non mi viene nessun dual boot

Ultima modifica di Khry : 19-02-2008 alle 06:32.
Khry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 07:19   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Non ho capito bene dove hai Xp, nel disco da 60 o da 320 ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 07:30   #3
Khry
Senior Member
 
L'Avatar di Khry
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pavia
Messaggi: 629
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Non ho capito bene dove hai Xp, nel disco da 60 o da 320 ?
60gb
Khry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 08:17   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da Khry Guarda i messaggi
/dev/sdb1 ---> NTFS winxp primaria 32gb - Boot
/dev/sdb2 ---> ext3 ubuntu primaria 23 gb - Mount Point /
/dev/sdb3 ---> linux-swap primaria
Il fatto che sia dichiarato sdb il disco da 60 fa presupporre che venga considerato come 2° disco, altrimenti sarebbe sda. Prova a selezionare da bios il boot dal disco da 320 e guarda se parte il dualboot.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 08:22   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
grub lo devi installare nell'MBR del disco in cui fa il boot windows (/dev/sdb).

Dovrebbe poi essere lui a configurarsi in modo da presentarti il menù per avviare linux o windows.

Almeno, in mandriva lo fa, ma credo che lo faccia pure ubuntu.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 09:30   #6
Khry
Senior Member
 
L'Avatar di Khry
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pavia
Messaggi: 629
ci sono riuscito finalmente anche se è tutto incasinato ora ho provato a reinstallare ubuntu e installare grub in (hd1) al posto di (hd0) e al riavvio mi ha dato la schermata di dual boot .. se avvio ubuntu mi dà errore 17 , se avvio windows xp mi dà ntldr mancante... poi ho letto i vostri messaggi e ho messo come boot l'hd da 320gb.. e anche li mi dà il dual boot.. ubuntu funziona, windows non ho ancora provato.. ora quindi cè un bel casino
Khry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 12:05   #7
Khry
Senior Member
 
L'Avatar di Khry
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pavia
Messaggi: 629
sia windows che ubuntu ora funzionano ma devo mettere nel bios come boot l'hd da 320gb
Khry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:12   #8
RaggamaN
Member
 
L'Avatar di RaggamaN
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: salerno
Messaggi: 93
beato te....

guarda il 3d.... http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post21164221

non capisco proprio dov'è il pob... devo provare a metterlo master l'hd eide....
RaggamaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 11:10   #9
Khry
Senior Member
 
L'Avatar di Khry
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pavia
Messaggi: 629
Quote:
Originariamente inviato da RaggamaN Guarda i messaggi
beato te....

guarda il 3d.... http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post21164221

non capisco proprio dov'è il pob... devo provare a metterlo master l'hd eide....
azz non te la passi bene pure tu io ci sono stato 3 giorni per risolvere

ora il mio problema è..

come faccio a togliere il dual boot dall'hd da 320 (dove funziona correttamente) e metterlo solo nell'hd da 60gb? (dove c'è ma non mi funziona il dual boot attualmente)
Khry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:29   #10
RaggamaN
Member
 
L'Avatar di RaggamaN
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: salerno
Messaggi: 93
eh vabeh ora sono dettagli.... invece a me e come farlo ripartire??

ho spostato l'hd sul master ed è andato... poi ho fatto gli aggiornamenti.... psss non parte +
RaggamaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:40   #11
commodoro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: civitanova marche
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Khry Guarda i messaggi
come faccio a togliere il dual boot dall'hd da 320 (dove funziona correttamente) e metterlo solo nell'hd da 60gb? (dove c'è ma non mi funziona il dual boot attualmente)
come detto nel 4° post, il sata dove hai messo linux è considerato sdb, perciò secondario rispetto a quello da 60Gb.
cmq nn vedo perchè devi spostare tutto, visto che così funzia.....non serve stare ad incasinarsi ancora di più,no?
__________________
desktop: Intel Core 2Duo E6550 2,33GHz@4Mb cache, Asus P5N-E SLI, Nvidia 8500GT 512Mb, MAXTOR SATA 320GB + MAXTOR 80GB, Master DVD LG, Master CD HP, SO Kubuntu 7.10 e XP HE
commodoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:27   #12
RaggamaN
Member
 
L'Avatar di RaggamaN
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: salerno
Messaggi: 93
infatti commodoro:] so daccordo con te
RaggamaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 23:47   #13
Khry
Senior Member
 
L'Avatar di Khry
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pavia
Messaggi: 629
il pc su cui ho installato linux e windows è un muletto anche se lo uso come pc principale momentaneamente, l'dhd da 320gb ogni tanto lo devo staccare quando devo masterizzare qualcosa perchè ho solo 2 prese di alimentazione sata
1 sata hd 60gb
2° sata hd 320

quando devo masterizzare qualcosa stacco il 320 e attacco il masterizzatore
che è anche esso sata

come farei ora a staccare il 320gb per montare il masterizzatore? se lo stacco non mi bootta nulla nel 60gb
Khry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 09:07   #14
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
non riesco a capire il casino che hai fatto ..

Comunque, ora il problema è quello di far partire linux o windows dall'HD da 60 GB ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 09:16   #15
Khry
Senior Member
 
L'Avatar di Khry
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pavia
Messaggi: 629
ricapitolando

ho installato ubuntu nell'hd insieme a windows (hd da 60gb) durante l'installazione grub si è installato nell'hd da 320gb invece che nel 60gb.. ma non me ne ero accorto, allora ho provato a reinstallare ubuntu e al posto di installare grub nell (hd0) che era la default ho messo (hd1) e il dualboot è comparso anche nell'hd da 60gb però il dualboot dall'hd 60gb (hd1) non funziona cioè se avvio ubuntu mi dà errore 17(mi pare..) mentre se provo windows mi dice ntldr mancante, poi ho letto il commento di patel45 e ho messo nel bios come boot hd principale l'hd da 320gb (dove ricordo che ho solo dati.. non s.o installati) e anche li mi compare il dualboot e riesco ad accedere tranquillamente sia ad ubuntu che windows...
vorrei poter sistemare il dualboot, toglierlo dal 320gb e metterlo nel 60gb (che già c'è ma non funziona)
Khry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v