Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 15:23   #1
F-22 RAPTOR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 71
Consiglio componenti overclock

ciao a tutti!
dopo 12 anni ho deciso di tornare ad intel (l'ultimo è stato un p200 mmx), vista la sua attuale architettura, e ho letto in giro che il 2140/2160/2180 ha grosse potenzialità di overclock.. considerato il suo basso costo volevo prendermene uno e appunto provare ad overclockarlo per avere una macchina abbastanza performante, senza arrivare chissà dove.. diciamo che 3ghz mi andrebbero benissimo.
Solo che non sono mai stato un praticante di overclock.. quindi vorrei domandarvi alcuni consigli a voi che sicuramente ne sapete molto

La configurazione che ho scelto è questa, considerate che sto cercando di contenere il più possibile la spesa:

ASROCK 4Core1333-FullHD 775 ATI™ RS600 + SB600 Chipsets 70€
INTEL DUAL CORE E2180 - 2.0 GHz, Cache 1 Mb Socket 775 box 70€
DDRII 800Mhz 2GB GEIL ULTRA-KIT CL4 (2x1024mb) 60€

per ora ho bisogno di una scheda video integrata, volevo prendere una 3850 ma secondo me il prezzo è un po gonfiato.. quindi resto in attesa di una 9600gt e per ora uso il pc in questo modo

le mie domande sono queste:

1-quella scheda madre è valida per l'overclock? o mi conviene puntare a una con p35 per forza? avevo adocchiato la p5k vm che ha un g33 come chipset (dovrebbe essere lo stesso del p35 circa) che costa un 20€in più

1bis-non c'entra molto con l'overclock.. ma come scheda video integrata la 3100 (sul g33) è peggio della x1250 (sul r600)?

2-ho visto che ci sono svariate marche di memoria, io normalmente ho sempre acquistato le più economiche, ma non riesco a trovare 1gb ddr2 800 a meno di 25€ quindi la differenza è minima.. meglio puntare su G.Skill? OCZ? Team Group?

3-Se overlocko la cpu senza alzare il vcore (ho letto che è possibile farlo) rischio comunque di danneggiare / limitare la vita della cpu?

4-Con un 2160/2140 riesco ad andare più su di frequenza? o è la stessa cosa? per via del discorso dei moltiplicatori etc.. o è meglio puntare sulla serie 4xxx?



Se avete suggerimenti da darmi sarò ben felice di riceverli, nel frattempo ringrazio tutti per l'aiuto anticipatamente!

Ultima modifica di F-22 RAPTOR : 08-02-2008 alle 15:31.
F-22 RAPTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 15:29   #2
peo93
Senior Member
 
L'Avatar di peo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: torino
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da F-22 RAPTOR Guarda i messaggi
ciao a tutti!
dopo 12 anni ho deciso di tornare ad intel (l'ultimo è stato un p200 mmx), vista la sua attuale architettura, e ho letto in giro che il 2160/2180 ha grosse potenzialità di overclock.. considerato il suo basso costo volevo prendermene uno e appunto provare ad overclockarlo per avere una macchina abbastanza performante, senza arrivare chissà dove.. diciamo che 3ghz mi andrebbero benissimo.
Solo che non sono mai stato un praticante di overclock.. quindi vorrei domandarvi alcuni consigli a voi che sicuramente ne sapete molto

La configurazione che ho scelto è questa, considerate che sto cercando di contenere il più possibile la spesa:

ASROCK 4Core1333-FullHD 775 ATI™ RS600 + SB600 Chipsets 70€
INTEL DUAL CORE E2180 - 2.0 GHz, Cache 1 Mb Socket 775 box 70€
DDRII 800Mhz 2GB GEIL ULTRA-KIT CL4 (2x1024mb) 60€

per ora ho bisogno di una scheda video integrata, volevo prendere una 3850 ma secondo me il prezzo è un po gonfiato.. quindi resto in attesa di una 9600gt e per ora uso il pc in questo modo

le mie domande sono queste:

1-quella scheda madre è valida per l'overclock? o mi conviene puntare a una con p35 per forza? avevo adocchiato la p5k vm che ha un g33 come chipset (dovrebbe essere lo stesso del p35 circa) che costa un 20€in più

1bis-non c'entra molto con l'overclock.. ma come scheda video integrata la 3100 (sul g33) è peggio della x1250 (sul r600)?

2-ho visto che ci sono svariate marche di memoria, io normalmente ho sempre acquistato le più economiche, ma non riesco a trovare 1gb ddr2 800 a meno di 25€ quindi la differenza è minima.. meglio puntare su G.Skill? OCZ? Team Group?

3-Se overlocko la cpu senza alzare il vcore (ho letto che è possibile farlo) rischio comunque di danneggiare / limitare la vita della cpu?

4-Con un 2160 riesco ad andare più su di frequenza? o è la stessa cosa? per via del discorso dei moltiplicatori etc.. o è meglio puntare sulla serie 4xxx?



Se avete suggerimenti da darmi sarò ben felice di riceverli, nel frattempo ringrazio tutti per l'aiuto anticipatamente!
dunque.................
1) non saprei....................vai sul sicuro e prendi la msi neo2-fr (100€)
1 bis) direi che se la combattono.................
2) tra grandi marche le differenze sono minime...............direi quelle che costano meno (tra corsair, ocz, geil)
3) direi proprio di si................prova a mettere fsb 500 e io dico che bruci tutto............
4) la differenza dal 2160 al 2180 sono la freq e il molti (1,6ghz/1,8ghz, 9*/10*)è ovvio che con 10* sali di +............
peo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 19:51   #3
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da peo93 Guarda i messaggi
dunque.................

3) direi proprio di si................prova a mettere fsb 500 e io dico che bruci tutto............
4) la differenza dal 2160 al 2180 sono la freq e il molti (1,6ghz/1,8ghz, 9*/10*)è ovvio che con 10* sali di +............
Sugli altri punti posso essere d'accordo, ma su questi 2 hai detto 2 grandi boiate..

3) se metti 500mhz di fsb e la cpu non lo tiene al max il sistema non parte, 1-2 volte, poi la sk. madre parte, ma a defualt senza bruciare nulla..
Anzi alzando il Vcore in maniera spropositata senza raffreddamento adeguata rischi seriamente di bruciare tutto..

4) qua invece di devo smentire, se parti da una frequenza + alta, grazie al molti + elevato, in % sali di meno, visto ke il limite di frequenza in overclock è uguale x entrambe i processori, fortuna a parte ovviamente..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 21:21   #4
peo93
Senior Member
 
L'Avatar di peo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: torino
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Sugli altri punti posso essere d'accordo, ma su questi 2 hai detto 2 grandi boiate..

3) se metti 500mhz di fsb e la cpu non lo tiene al max il sistema non parte, 1-2 volte, poi la sk. madre parte, ma a defualt senza bruciare nulla..
Anzi alzando il Vcore in maniera spropositata senza raffreddamento adeguata rischi seriamente di bruciare tutto..

4) qua invece di devo smentire, se parti da una frequenza + alta, grazie al molti + elevato, in % sali di meno, visto ke il limite di frequenza in overclock è uguale x entrambe i processori, fortuna a parte ovviamente..
per la 3 ok ho capito..............
la 4 invece non la capisco proprio.....................
peo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 22:31   #5
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
la serie e2xxx sale mediamente meno della e4xxx che a sua volta sale meno della nuova e strabiliante e8xxx a 45 nanometri

io ti consiglierei di prende un e4xxx che con 2 mb di cache riesce ad avere qualche boost prestazionale in alcuni ambiti applicativi a parità di frequenza.

Come scheda madre lascia perdere chipset ati, vai su intel: prendi chipset integrato se sei sicuro che non giocherai mai.
Ti consiglio la gigabyte g33 ds3r

le ram le trovi anche a 20 €/gb, naturalmente 800 mhz
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 12:33   #6
F-22 RAPTOR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 71
intanto grazie mille a tutti per le risposte!

infatti ero partito col voler prendere un 8400 ma costano veramente troppo, cmq consigliate di prendere il 2160 insomma? visto che si arriva allo stesso risultato del 2180? e per la serie 4xxx quale modello varrebbe la pena prendere?

cmq giocare mi interessa abbastanza, infatti volevo tamponare con una scheda video integrata per un paio di mesi, e poi più avanti prendere un 3850/9600gt/8800gs

il mio dubbio sui possibili danni da overclock è questo:
supponiamo che io raggiunga i 3ghz con il dissipatore standard senza alzare vcore, riduco comunque la vita della cpu? o non cambia nulla visto che non tocco il vcore?

grazie ancora
F-22 RAPTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 12:40   #7
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da peo93 Guarda i messaggi
per la 3 ok ho capito..............
la 4 invece non la capisco proprio.....................
Perchè ogni progetto/famiglia di processori ha in comune lo stesso limite in frequenza, a prescindere dalla fortuna, quindi se parti + alto in % sali meno..

Tipo tutti gli E6xx0 si fermano attorno ai 3.5/3.6 ghz, tutti gli E4x00 a 3.1/3.2ghz circa, gli E21x0 a 2.7/3.0 ghz di media si fermano, poi ci possono essere i modelli fortunati ke vanno un pò oltre e altri invece che si fermano prima, ma di media si fermeranno tutti attorno a quelle frequenze.

I modelli di processori ke vedi, tipo tutti gli E6xx0 non sono altro che un progetto studiato x avere certe performance a una certa frequenza, poi a seconda delle esigenze del mercato e della qualità della stampata vengono decretati i vari modelli ke vedi in giro.

Lo stesso discordo vali anke x i processori amd, Quelli ke andavano su skt 939 difficilmente superavano di molto i 2.8ghz, mentre su am2 il limite è stato alzato a 3.2 ghz, ma con consumi di parecchio maggiori.

Infatti il mio processore su 939 si ferma poco oltre i 2.8ghz, un'altro E4300 ke ho montato e overcloccato con un ottimo dissipatore si è fermato a 3.1ghz, se vai a vedere le classifiche d'overclock ke sono presenti vedrai ke gli overclock daily use non sono molto lontani da quelli ke ho messo io.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 13:17   #8
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
quoto l'esauriente speedy

@ F-22 RAPTOR
prendi un e4400 (2,0 Ghz) che si trova sui 95 €

l'aumento di frequenza, ma sopratutto l'aumento di tensione, accorcia la vita della cpu. Ma che cambia se invece di durare 15 anni te ne dura 7 ? Già tra 4 anni avrà perso quasi tutto il suo valore.

In ogni caso nn aver paura di operare anche un overvolt modesto. I core 2 duo a 1,45 volt ad aria in daily use posso essere tenuti tranquillamente
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 13:27   #9
peo93
Senior Member
 
L'Avatar di peo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: torino
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Perchè ogni progetto/famiglia di processori ha in comune lo stesso limite in frequenza, a prescindere dalla fortuna, quindi se parti + alto in % sali meno..

Tipo tutti gli E6xx0 si fermano attorno ai 3.5/3.6 ghz, tutti gli E4x00 a 3.1/3.2ghz circa, gli E21x0 a 2.7/3.0 ghz di media si fermano, poi ci possono essere i modelli fortunati ke vanno un pò oltre e altri invece che si fermano prima, ma di media si fermeranno tutti attorno a quelle frequenze.

I modelli di processori ke vedi, tipo tutti gli E6xx0 non sono altro che un progetto studiato x avere certe performance a una certa frequenza, poi a seconda delle esigenze del mercato e della qualità della stampata vengono decretati i vari modelli ke vedi in giro.

Lo stesso discordo vali anke x i processori amd, Quelli ke andavano su skt 939 difficilmente superavano di molto i 2.8ghz, mentre su am2 il limite è stato alzato a 3.2 ghz, ma con consumi di parecchio maggiori.
ottima spiegazione grazie

Infatti il mio processore su 939 si ferma poco oltre i 2.8ghz, un'altro E4300 ke ho montato e overcloccato con un ottimo dissipatore si è fermato a 3.1ghz, se vai a vedere le classifiche d'overclock ke sono presenti vedrai ke gli overclock daily use non sono molto lontani da quelli ke ho messo io.
grazie per l' ottima spiegazione..................
peo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 11:45   #10
F-22 RAPTOR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 71
accidenti se ne sapete!

grazie mille ancora per tutte le delucidazioni adesso valuto le varie possibilità e poi tra una settimana deciderò sul da farsi.. grazie ancora!!
F-22 RAPTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v