Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 15:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/24136.html

Ericsson fornisce la tecnologia HSPA mobile broadband integrata per i notebook Lenovo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:53   #2
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
HDPA..HSPA..HSDPA... insomma qual'è la sigla corretta?
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:18   #3
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
hsdpa peccato non esistono tariffe flat adeguate da noi
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:18   #4
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quella del titolo ci era scappata sbagliata ;-)
HSPA è invece usato in genere quando non si vuole riunire HSDPA e HSUPA
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:19   #5
The dark Vash
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 117
http://en.wikipedia.org/ ti darà la risposta :P
io sono più per wi-max, sempre che non vi sia l'oligopolio vigente nel campo della telefonia mobile
The dark Vash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:20   #6
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
'quando SI vuole riunire HSDPA e HSUPA' oggi non è giornata ;-)
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:25   #7
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
eheheh la stanchezza si fa sentire a quest'ora
Cmq trovo interessante l'integrazione di questi moduli sui notebook. Chi magari viaggia molto e si porta dietro un portatile per lavoro etc, potrebbe trarne benefici non da poco. Purtroppo però, come detto da gianni1879, al momento le tariffe sono troppo poco convenienti.
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:30   #8
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
quoto gianni.. specialmente le tariffe a traffico. pagine e pagine piene di immagini pubblicitarie che alla fine qualcuno deve pur pagare..
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 21:21   #9
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
200€ mi sembrano troppi...
Vorrei sapere qual'è il costo effettivo di produzione.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 22:36   #10
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
beh, sarebbe curioso sapere come sono giustificabili i 200 euro per modulo HSDPA quando con +o- 100 euro si può comprare un telefonino HSDPA.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 02:20   #11
giorgclunei
Member
 
L'Avatar di giorgclunei
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 102
INUTILE INTEGRAZIONE

Con pochi spicicoli si compra una USB che fa da modem HSDPA ci fanno anche la pubblicità alla TV!!!
PECCATO CHE IN ITALIA SI VA SUI 1.50€/h
giorgclunei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 00:52   #12
aadorni
Senior Member
 
L'Avatar di aadorni
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SVG
Messaggi: 3326
l'integrazione non è inutile.. resta libera una porta usb che sui portatili leggeri non è poco, si evita di avere la chiave usb che sporge ed è delicata, si evitano sw d'appoggio che spesso fanno i capricci..
aadorni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1