|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2141
|
distribuzione per k6-3+
attualmente uso ubuntu sul pc di casa un p4
mi sono innamorato dei k6 e mi è arrivaot un k6-3+ 400 mhz che so gia che porterò a 600 mhz ram : 3 banchi da 256 mb scheda video geforce 5200 qualunqu distirbuzione compilerò il kernel..questo per farvi capire che bene o male sono gi apratico di linux ora secondo voi ubuntu o kubuntu quindi gnome o kde come andranno? le altre opzioni sono knoppix(o meglio kanotix, la vrsione di knoppix da installare su hard disk) o arch linux se voi avete qualche altra distirbuzion da consigliare ben venga |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toringo(Lu)
Messaggi: 646
|
dovrebbero andare...forse meglio kde
__________________
![]() Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
beh una bella arch (magari con xfce) non ce la vedrei male. rispetto a ubuntu o kubuntu, per dire, guadagneresti un bel pò di responsività del sistema, fatto salvo che la configurazione/gestione di arch è, ma neanche tanto in realtà, più ostica. ma se già ricompili il kernel...
![]() tra l'altro il kernel di default di arch è già sufficientemente ottimizzato per non sentire troppo la necessità di customizzarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2141
|
sincerament xfce nn mi piace..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
nessun problema, non l'ho disegnato io
![]() ad ogni modo mi sono scordato di menzionare kdemod, che è specifico per arch e che ne segue lo "schema" di installazione: installi solo ciò che ti serve, modularmente. utilizza anche una versione ottimizzata delle qt, che dovrebbe impattare sulla velocità di rendering della grafica, ma qui non saprei dire dato che a kdemod ci sono passato direttamente da gnome, senza passare per kde. rispetto a gnome grafica _parecchio_ più veloce. rispetto a kde-liscio non so. l'unica cosa è che ora non è il momento giusto per installarlo, dato che dai mantainer di arch sono stati fatti degli aggiustamenti "marginali" (...) al pacchetto delle qt che fino a quando il team di kdemod non correggerà (pochi gg immagino) causeranno un conflitto tra librerie aggiornando il sistema con pacman. Ultima modifica di s-y : 22-01-2008 alle 21:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Secondo me con un processore così lento sia kde che gnome non vanno bene, a partire partirebbero pure però non si sa come... Comunque prova non si sa mai... Al massimo se proprio con altri non ti ci trovi prova una ach o una debian minimale e poi provi ad installarli...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Zenwalk
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
|
Quoto ,se poi vuoi avere il massimo delle prestazioni puppy linux,fa miracoli e anche a livello di d.e. non se la cava male io mi ci trovo benissimo
__________________
![]() ![]() DjDroid Team |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
assicurati che la distribuzione che hai scelto sia compilata per "i586" , altrimenti potresti andare incontro a problemi
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
ma il k6-iii afaik è i686, o mi ricordo male? oppure è un "i686 ibrido", per quanto già la definizione di i686 sia già ibrida di suo?
cmq, dico in generale, gnome e kde rispetto ad altri gestori più leggeri che io sappia abbisognano di ram più che di cpu. poi la cpu veloce si sente ovvio, ma impatta più che altro sulle applicazioni, e lì c'è poco da fare. resto cmq d'accordo con chi dice che se la macchina non è recente sarebbe preferibile alleggerire più possibile l'os, per non saper nè leggere nè scrivere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2141
|
Quote:
xp sul k6 gira alla perfzione e aveva solo 256 mb di ram quando lo provai sinceramente nn so se sia un i686 o i586..ho provato in giro a reperire un po di informazioni ma niente se è i586 arch linux nn potrei montarlo dat oche è ottimizzato per i686 giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
con un processore a 600mhz
visto che conosci sia ubuntu che kubuntu perchè non metti xubuntu?è fatta apposta per i sistemi vecchi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
quanto al fatto se il k6-iii è o no i686, ho trovato poco e niente anch'io, per lo meno di certo. ad ogni modo come primo esponente di cpu "i686" viene unanimemente definito il pentium-pro, che è di parecchio precedente. ma appunto essendo la definizione di i686, almeno per me, piuttosto confusa, non mi sento di dire con certezza che il semplice dato cronologico sia sufficiente. comunque per tagliare la testa allo gnu potresti anche optare per una debian-netinstall, che permette allo stesso modo di arch di installare solo ciò che serve partendo da un cd essenziale e di sicuro non ha possibili problemi con la tua cpu, afaik almeno. Ultima modifica di s-y : 24-01-2008 alle 16:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2141
|
all'epoca provai un k6-2+ con video integrato 256 mb dira m ubuntu andava ma ogni tanto rallentava
ora con una geforc 5200 e 758 mb di ram , e k6-3+ dovrbbe andare cmq alla fine ubuntu kubuntu e xubuntu si differnziano solo per desktop managar volendo posos installare xfce su ubuntu senn v abene quanto ad arch linux..davver veloce..'ho provata sul mio p4 ed è molto piu pronta nel'aprire programmi davvero stupenda..in apssato ho provato a compilare il kernel ubuntu ma nn sono mai riuscito ad ottenere niente del genere altra disttribuzione che proverò è mephis ...una ubuntu based per vecchi sistemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
|
Quote:
La 3.0 ha anche il supporto ai pacchetti di slackware,dei repo fornitissimi di software e un riconoscimento hardware invidiabile..non dico altro ![]() p.s. mepis non e piu ubuntu based ma e completamente dipendente debian,ottima distro stabilissima e ben fatta ma non direi proprio ottimizzata per vecchi pc :-)
__________________
![]() ![]() DjDroid Team Ultima modifica di thay : 24-01-2008 alle 19:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2141
|
allora , ho provato l'ultim aubuntu 7.10 , di andare andava..ma com andava.....ho provato pure a mettergli xfce , ma nn era bella veloce come speravo
poi sono passato ad antix,(la 6.5 perchè l'ultima pervione nn supporta i k6) una versione debian per pc vecchi ,installata ma c'era sempre un piccolo ritardo nel caricare le cose, e poi nn riuscivo a capire come configurare inernet ora sto installando xubuntu 6.06, perchè ho visto che è possibile instalare un kernel precompilato k6..speriamo vada successivamente se , nn va passo a knoppix poi vector linux e infine puppy se qualcuno ha qualche distor da consigliare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
mah, non ci metto la mano sul fuoco (sono "in periodo modi di dire"... bah) ma più che di kernel ottimizzato (che qualcosa fa ma niente di eclatante, per quello che ho visto io) credo ti serva una distro che ha meno orpelli possibili (demoni, servizi, etc). e quella certo non è una ubuntu-based.
vector l'ho provata un anno fa circa su un hw paragonabile al tuo, cpu leggermente più performante ma un terzo di ram, e mi aveva colpito per la reattività. dopotutto è una slack-based. c'è da dire che il mio pc principale allora era un tb@1500, quindi la differenza non era abissale. oggi se facessi lo stesso confronto (uso un e2140@3200) mi colpirebbe certamente meno. anche l'effetto placebo e l'adattamento fanno molto dopotutto. fermo restando che non è ancora chiaro se una arch-ftp, che sarebbe l'ideale (ne ho giusto installata una all'osso, anzi "al midollo", 800mbyte di hd occupati e 20mbyte in ram a xorg avviato, su un laptop piii650 con 128mbyte e va che è una meraviglia, salvo che va fatto tutto manualmente, tipo niente file manager grafico, no automount cd e chiavette etc.) potresti usarla senza rogne, se non hai voglia di sbatterti un pò nella configurazione di una debian-netinst (non so dire se paragonabile ad una arch-ftp, nel caso nulla di che tutto sommato), direi che alla vector potresti dare la precendenza nelle prove. potrebbe fare al caso tuo. Ultima modifica di s-y : 27-01-2008 alle 02:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
va bè.
cmq ho fatto una ricerca più "mirata" di quella già fatta (in effetti avevo cercato proprio a membro l'altro giorno...) sul forum eng di arch e confermo che non è data 100% compatibile con la famiglia k6, a meno di non ricompilare kernel e pacchetti (tutto insomma) con le cflags ad hoc, che non è cosa. pecà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
doppio
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.