Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2008, 21:04   #1
valeriocd
Senior Member
 
L'Avatar di valeriocd
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2141
distribuzione per k6-3+

attualmente uso ubuntu sul pc di casa un p4
mi sono innamorato dei k6 e mi è arrivaot un k6-3+ 400 mhz che so gia che porterò a 600 mhz
ram : 3 banchi da 256 mb
scheda video geforce 5200
qualunqu distirbuzione compilerò il kernel..questo per farvi capire che bene o male sono gi apratico di linux
ora secondo voi ubuntu o kubuntu quindi gnome o kde come andranno?
le altre opzioni sono knoppix(o meglio kanotix, la vrsione di knoppix da installare su hard disk) o arch linux
se voi avete qualche altra distirbuzion da consigliare ben venga
valeriocd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 21:09   #2
andre87
Senior Member
 
L'Avatar di andre87
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toringo(Lu)
Messaggi: 646
dovrebbero andare...forse meglio kde
__________________
Think different: IMAC 21,5 e MacBook Air 
Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack...
andre87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 21:20   #3
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
beh una bella arch (magari con xfce) non ce la vedrei male. rispetto a ubuntu o kubuntu, per dire, guadagneresti un bel pò di responsività del sistema, fatto salvo che la configurazione/gestione di arch è, ma neanche tanto in realtà, più ostica. ma se già ricompili il kernel...
tra l'altro il kernel di default di arch è già sufficientemente ottimizzato per non sentire troppo la necessità di customizzarlo.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 21:29   #4
valeriocd
Senior Member
 
L'Avatar di valeriocd
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2141
sincerament xfce nn mi piace..
valeriocd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 21:49   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
nessun problema, non l'ho disegnato io
ad ogni modo mi sono scordato di menzionare kdemod, che è specifico per arch e che ne segue lo "schema" di installazione: installi solo ciò che ti serve, modularmente. utilizza anche una versione ottimizzata delle qt, che dovrebbe impattare sulla velocità di rendering della grafica, ma qui non saprei dire dato che a kdemod ci sono passato direttamente da gnome, senza passare per kde. rispetto a gnome grafica _parecchio_ più veloce. rispetto a kde-liscio non so.

l'unica cosa è che ora non è il momento giusto per installarlo, dato che dai mantainer di arch sono stati fatti degli aggiustamenti "marginali" (...) al pacchetto delle qt che fino a quando il team di kdemod non correggerà (pochi gg immagino) causeranno un conflitto tra librerie aggiornando il sistema con pacman.

Ultima modifica di s-y : 22-01-2008 alle 21:53.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:33   #6
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Secondo me con un processore così lento sia kde che gnome non vanno bene, a partire partirebbero pure però non si sa come... Comunque prova non si sa mai... Al massimo se proprio con altri non ti ci trovi prova una ach o una debian minimale e poi provi ad installarli...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 18:03   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Zenwalk
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 20:18   #8
thay
Senior Member
 
L'Avatar di thay
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Zenwalk
Quoto ,se poi vuoi avere il massimo delle prestazioni puppy linux,fa miracoli e anche a livello di d.e. non se la cava male io mi ci trovo benissimo
__________________

DjDroid Team
thay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 21:37   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
assicurati che la distribuzione che hai scelto sia compilata per "i586" , altrimenti potresti andare incontro a problemi

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 22:16   #10
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ma il k6-iii afaik è i686, o mi ricordo male? oppure è un "i686 ibrido", per quanto già la definizione di i686 sia già ibrida di suo?

cmq, dico in generale, gnome e kde rispetto ad altri gestori più leggeri che io sappia abbisognano di ram più che di cpu. poi la cpu veloce si sente ovvio, ma impatta più che altro sulle applicazioni, e lì c'è poco da fare. resto cmq d'accordo con chi dice che se la macchina non è recente sarebbe preferibile alleggerire più possibile l'os, per non saper nè leggere nè scrivere.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 09:12   #11
valeriocd
Senior Member
 
L'Avatar di valeriocd
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da thay Guarda i messaggi
Quoto ,se poi vuoi avere il massimo delle prestazioni puppy linux,fa miracoli e anche a livello di d.e. non se la cava male io mi ci trovo benissimo
puppy linux lo provai all'epoca..troppo elementare, e poi penso che qualcosa in piu di puppy riesca ad andare su questo sistema
xp sul k6 gira alla perfzione e aveva solo 256 mb di ram quando lo provai
sinceramente nn so se sia un i686 o i586..ho provato in giro a reperire un po di informazioni ma niente
se è i586 arch linux nn potrei montarlo dat oche è ottimizzato per i686 giusto?
valeriocd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:19   #12
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
con un processore a 600mhz
visto che conosci sia ubuntu che kubuntu perchè non metti xubuntu?è fatta apposta per i sistemi vecchi...
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:43   #13
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da valeriocd Guarda i messaggi
xp sul k6 gira alla perfzione e aveva solo 256 mb di ram quando lo provai
sinceramente nn so se sia un i686 o i586..ho provato in giro a reperire un po di informazioni ma niente
se è i586 arch linux nn potrei montarlo dat oche è ottimizzato per i686 giusto?
non ne sono certissimo, ma installarlo potresti, con la non certezza che tutto funzioni, o come minimo non godresti dell'ottimizzazione i686, vabbè questo lapalissiano, qualunque cosa significhi.
quanto al fatto se il k6-iii è o no i686, ho trovato poco e niente anch'io, per lo meno di certo. ad ogni modo come primo esponente di cpu "i686" viene unanimemente definito il pentium-pro, che è di parecchio precedente. ma appunto essendo la definizione di i686, almeno per me, piuttosto confusa, non mi sento di dire con certezza che il semplice dato cronologico sia sufficiente.

comunque per tagliare la testa allo gnu potresti anche optare per una debian-netinstall, che permette allo stesso modo di arch di installare solo ciò che serve partendo da un cd essenziale e di sicuro non ha possibili problemi con la tua cpu, afaik almeno.

Ultima modifica di s-y : 24-01-2008 alle 16:47.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 19:22   #14
valeriocd
Senior Member
 
L'Avatar di valeriocd
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2141
all'epoca provai un k6-2+ con video integrato 256 mb dira m ubuntu andava ma ogni tanto rallentava
ora con una geforc 5200 e 758 mb di ram , e k6-3+ dovrbbe andare
cmq alla fine ubuntu kubuntu e xubuntu si differnziano solo per desktop managar volendo posos installare xfce su ubuntu senn v abene
quanto ad arch linux..davver veloce..'ho provata sul mio p4 ed è molto piu pronta nel'aprire programmi davvero stupenda..in apssato ho provato a compilare il kernel ubuntu ma nn sono mai riuscito ad ottenere niente del genere
altra disttribuzione che proverò è mephis ...una ubuntu based per vecchi sistemi
valeriocd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 19:33   #15
thay
Senior Member
 
L'Avatar di thay
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da valeriocd Guarda i messaggi
puppy linux lo provai all'epoca..troppo elementare, e poi penso che qualcosa in piu di puppy riesca ad andare su questo sistema
xp sul k6 gira alla perfzione e aveva solo 256 mb di ram quando lo provai
sinceramente nn so se sia un i686 o i586..ho provato in giro a reperire un po di informazioni ma niente
se è i586 arch linux nn potrei montarlo dat oche è ottimizzato per i686 giusto?
hai detto bene ...all'epoca.prova ora la 3.0 oppure una pupplet tipo la fire-hydrant o la dragon.Non gli manca proprio nulla e l'interfacia grafica e la stessa che trovi sulle altre distro jwm ,ice wm. fluxbox ,xfce e se proprio lo desideri anche kde e gnome .degustibus comunque ma dire che puppy e elementare e un giudizio alquanto superficiale
La 3.0 ha anche il supporto ai pacchetti di slackware,dei repo fornitissimi di software e un riconoscimento hardware invidiabile..non dico altro
p.s. mepis non e piu ubuntu based ma e completamente dipendente debian,ottima distro stabilissima e ben fatta ma non direi proprio ottimizzata per vecchi pc :-)
__________________

DjDroid Team

Ultima modifica di thay : 24-01-2008 alle 19:52.
thay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 22:39   #16
valeriocd
Senior Member
 
L'Avatar di valeriocd
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2141
allora , ho provato l'ultim aubuntu 7.10 , di andare andava..ma com andava.....ho provato pure a mettergli xfce , ma nn era bella veloce come speravo
poi sono passato ad antix,(la 6.5 perchè l'ultima pervione nn supporta i k6) una versione debian per pc vecchi ,installata ma c'era sempre un piccolo ritardo nel caricare le cose, e poi nn riuscivo a capire come configurare inernet
ora sto installando xubuntu 6.06, perchè ho visto che è possibile instalare un kernel precompilato k6..speriamo vada
successivamente se , nn va passo a knoppix
poi vector linux
e infine puppy
se qualcuno ha qualche distor da consigliare...
valeriocd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 01:59   #17
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
mah, non ci metto la mano sul fuoco (sono "in periodo modi di dire"... bah) ma più che di kernel ottimizzato (che qualcosa fa ma niente di eclatante, per quello che ho visto io) credo ti serva una distro che ha meno orpelli possibili (demoni, servizi, etc). e quella certo non è una ubuntu-based.

vector l'ho provata un anno fa circa su un hw paragonabile al tuo, cpu leggermente più performante ma un terzo di ram, e mi aveva colpito per la reattività. dopotutto è una slack-based. c'è da dire che il mio pc principale allora era un tb@1500, quindi la differenza non era abissale. oggi se facessi lo stesso confronto (uso un e2140@3200) mi colpirebbe certamente meno. anche l'effetto placebo e l'adattamento fanno molto dopotutto.

fermo restando che non è ancora chiaro se una arch-ftp, che sarebbe l'ideale (ne ho giusto installata una all'osso, anzi "al midollo", 800mbyte di hd occupati e 20mbyte in ram a xorg avviato, su un laptop piii650 con 128mbyte e va che è una meraviglia, salvo che va fatto tutto manualmente, tipo niente file manager grafico, no automount cd e chiavette etc.) potresti usarla senza rogne, se non hai voglia di sbatterti un pò nella configurazione di una debian-netinst (non so dire se paragonabile ad una arch-ftp, nel caso nulla di che tutto sommato), direi che alla vector potresti dare la precendenza nelle prove. potrebbe fare al caso tuo.

Ultima modifica di s-y : 27-01-2008 alle 02:03.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 02:20   #18
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
http://it.wikipedia.org/wiki/I686

Ultima riga
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 03:16   #19
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
va bè.
cmq ho fatto una ricerca più "mirata" di quella già fatta (in effetti avevo cercato proprio a membro l'altro giorno...) sul forum eng di arch e confermo che non è data 100% compatibile con la famiglia k6, a meno di non ricompilare kernel e pacchetti (tutto insomma) con le cflags ad hoc, che non è cosa. pecà.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 03:17   #20
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
doppio
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v