Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2008, 08:35   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Vierika, la condanna in appello. A metà

giovedì 31 gennaio 2008



Roma - Era stato intercettato la prima volta nel marzo del 2001 e, pochi giorni dopo, si era capito che il codice autoreplicante Vierika aveva effettivamente una origine italiana: il suo autore, Gabriele Canazza, programmatore più noto come "Krivoj Rog", è stato condannato ieri in appello, ma con una importante differenza rispetto alla condanna in primo grado subita nel 2005.

Con quella sentenza, la prima del genere nel nostro paese, si affermava che l'autore non solo era colpevole di danneggiamento di sistemi informatici ma anche di accesso abusivo al sistema di circa 900 utenti, tutti "infettati" da Vierika. Realizzato in Visual Basic, Vierika penetrava nei sistemi Windows vulnerabili autospedendosi poi via email come allegato agli indirizzi individuati sul computer colpito. La nuova sentenza, quella di ieri di cui Punto Informatico ha preso visione, ribadisce la colpevolezza per la realizzazione di quel codice, a cui si continua ad attribuire la capacità di far danni, mentre si afferma che la diffusione di Vierika non può essere considerata accesso abusivo aggravato ad un sistema altrui. Una revisione non secondaria della sentenza di primo grado.

L'attribuzione di colpevolezza da parte della Seconda Sezione Penale della Corte di Appello di Bologna presieduta dal giudice Salvatore Guarino riguarda dunque l'articolo 615 quinquies del codice penale che recita:

Diffusione di programmi diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico
1. Chiunque diffonde, comunica o consegna un programma informatico da lui stesso o da altri redatto, avente per scopo o per effetto il danneggiamento di un sistema informatico o telematico, dei dati o dei programmi in esso contenuti o ad esso pertinenti, ovvero l'interruzione, totale o parziale, o l'alterazione del suo funzionamento, è punito con la reclusione sino a due anni e con la multa sino a lire venti milioni.

La condanna in appello prevede due mesi di reclusione e 2mila euro di multa, con la pena detentiva sostituita da una sanzione di 2.280 euro, arrivando così a 4.280 euro "interamente condonata ex l. 241/06".

Nella sentenza si afferma anche, come accennato, che non si può invece procedere per il reato previsto dal 615 ter, l'accesso abusivo appunto, per questioni tecniche che la difesa già in primo grado sosteneva che avrebbero dovuto essere rilevate. In sostanza, mancando la prova dell'aggravante, si dice, la Procura non avrebbe dovuto procedere per il reato di accesso abusivo semplice, che avrebbe richiesto una querela dei "danneggiati". Danneggiati che, come ha sottolineato la difesa in più occasioni, non sono in realtà stati identificati.

Ma uno dei nodi fondamentali anche per la comunità informatica italiana tanto per il primo grado quanto per l'appello è legato alla natura di Vierika. Secondo la difesa, infatti, si tratta di un codice sostanzialmente innocuo e incapace di procurare danni. Lo stesso Canazza a questo proposito aveva spiegato che "Vierika non abbassa affatto le difese del computer, anzi, mi è servita come studio per vedere, per testare, per verificare la sicurezza di alcuni programmi, per verificare la sicurezza dei provider, per verificare e basta".

Sulla natura di Verika proprio "Krivoj Rog" ha dedicato ampio spazio sul proprio sito, dove mette anche a disposizione i codici sorgenti del programma, proprio per dimostrare quello che ha sempre sostenuto, ovvero che Vierika non ha provocato danni. Sullo stesso sito anche la schermata con cui la società di sicurezza F-Secure, la prima ad "intercettare" Vierika sette anni fa, lo descrive come un worm mass mailer.

Il giudice di primo grado, come anche la Corte d'Appello, però hanno rifiutato di eseguire perizie in contraddittorio fra le parti sul codice, limitandosi dunque a far ricorso alla sola relazione tecnica dei cybercop della Guardia di Finanza che avevano identificato l'autore di Vierika.

Una vicenda complessa, dunque, sulla quale lo stesso Canazza si è espresso con una lunga lettera a Punto Informatico pubblicata due anni fa, in cui scriveva, tra l'altro:

"La verità è che Vierika ha infettato 2 Pc nel mondo: il mio e forse quello di un mio amico a cui ho detto "prova a lanciare questo script, vedi se ti lancia in automatico delle mail". Sfido chiunque, soprattutto i lettori di questo sito, a portarmi prove tangibili di danni provocati da Vierika
Le motivazioni della sentenza di appello saranno rese note solo nelle prossime settimane, ma visti i problemi formali emersi nel procedimento è quantomai probabile che la difesa vorrà procedere in Cassazione. La vicenda, dunque, potrebbe non chiudersi così.


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v