|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
AIUTO Acer Aspire 1683WLMi - Monitor MORTO
Ciao a tutti,
come da titolo, ho un problema importante con il mio notebook...di punto in bianco mi è morto il monitor (dico morto perché non ha mai dato segni di squilibrio prima) ![]() ![]() Girando un pò per il web ho visto che qualche ricambio è possibile trovarlo, però vorrei sapere: - come faccio a essere certa dei pezzi da cambiare? (tipo se è un problema dell'inverter, o della lampada di retroilluminazione o altro)? - oppure mi conviene cercare un nuovo pannello lcd (monta un QD15TL02 da 15,4")? Se sì, sapreste dirmi dove? Forse non sarò stata molto brava coi discorsi, però vorrei solo dei consigli su cosa dovrei fare per avere ancora un portatile senza magari doverlo prendere uno nuovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2764
|
Quote:
hai provato a cercare su ebay? ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 135
|
Ciao,
Per capire se effettivamente è il pannello lcd ad essere morto ti consiglio prima di provare un monitor esterno tramite l'uscita vga (potrebbe essere benissimo la scheda video ad essere andata all'altro mondo), seconda cosa prova a controllare se si riesce a vedere controluce qualcosa sul display, in questo caso potrebbe essere l'inverter che non da più retroilluminazione. Infine se dovesse essere proprio morto il pannello lcd...fai prima a cambiare notebook perchè i pannelli hanno un costo spropositato e in ogni caso dovresti controllare di che tipo è il display (XGA, WXGA ecc ecc) e il tipo di cavo lcd, che ovviamente deve essere compatibile con il pannello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Innanzitutto grazie per le risposte...
Allora, a guardarlo in controluce ho provato, e non si vede niente... quanto al monitor esterno invece va tutto bene, perché ci sono collegata anche ora (e non vi dico che tragedia...è quello di un vecchio 486 di 15 anni fa!!!) Il tipo di pannello è un WXGA...per il cavo invece come faccio a saperlo? Devo smontare di nuovo tutto il monitor? Ciao, e grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Se non hai problemi con il monitor esterno è un problema del pannello LCD, inoltre la scheda video non può essere sostituita separatamente dall'intera scheda madre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2
|
Anch'io ho lo stesso identico problema!!! Però all'accenaione del notebook riesco a vedere la procedura di avvio di Xp fino alla barra di scorrimento...tu la vedi o non vedi proprio niente???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Nel caso peggiore di sostituzione del pannello, i prezzi sono scesi molto negli ultimi tempi, il tuo pannello qd15tl02 costa 195€, circa 133€ al cambio attuale +20%iva in dogana se lo prendi da questo grossista americano: http://www.lcdscreen.com/ppc-oem-qd15tl02.htm Il sito ha molte informazioni utili sulle riparazioni, vedi anche www.screentekinc.com Se non fossi in grado con l'aiuto nostro o di qualcun'altro di capire l'origine del guasto e a fare la riparazione, ti elenco alcuni riparatori italiani a cui chiedere un preventivo: http://www.assistenza-computer-milano.com/notebook.htm http://www.mdelectronics-service.com http://www.notebookdivision.com http://www.micro.it Ma cerca prima nella tua zona, ormai i portatili sono molto diffusi e con loro anche i riparatori, oltre alle pagine gialle puoi chiedere nei negozi di computer se hanno un riparatore a cui si rivolgono nella loro attività, con il fatto della garanzia europea a 2 anni a carico del venditore molti negozi si sono attrezzati con assicurazioni e contratti con servizi di riaparazione, se non li avevano già prima. Cmq provate anche con un monitor esterno a entrare nel bios e fare 'load default settings' e uscire salvando le impostazioni, non si sa mai.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 09-12-2007 alle 18:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Grazie mille per le informazioni,ora faccio subito un giro sui siti che mi hai linkato...
Ah, mi potresti spiegare meglio questo passaggio per favore? Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Appena accendi il notebook tieni premuto F2 (o il tasto apposito indicato nel tuo manuale per entrare nel bios, controlla prima...) Ti comparirà una schermata vecchio stile, tra le varie voci devi cercare quella che dice 'Load default settings' (o molto simile) e sceglila. Questo carica le impostazioni base di fabbrica dell'hardware del notebook. E' innocuo e non ha niente a che fare col ripristino o coi tuoi dati, ma a volte sisitema alcuni difetti di gestione dell'hardware. Prima di uscire dal bios cerca la voce 'Save and exit' cio èsalva le impostazioni prima di uscire, ti chiederà conferma Yes/No, rispondi affermativamente Y e il notebook si riavvierà, a quel punto spegni il monitor esterno e incrocia le dita, se potrebbe essersi risolto, ma ti dico già che è molto improbabile trattandosi del display.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Quote:
Capito...beh, in effetti non è successo niente... ![]() comunque...rifacendo mente locale...più provo a cercare una soluzione al problema e più sono tentata di provare a cambiare l'inverter...pensi possa servire a qualcosa prima di portarlo a far vedere a qualcuno di qualificato (che dalle mie parti è mollllto difficile a trovarsi)? (ri-parentesi: sono testona lo so, ma ormai mi sono puntata con questo pezzo!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Altrove non saprei indirizzarti per un inverter compatibile, forse anche sui siti di pannelli lcd che ti ho dato prima c'è. (o chiedendo a un riparatore di fare un test preventivo per localizzare il guasto) Mi son interessato solo ai pannelli perchè come ha detto qualcuno sopra fino a poco fa costavano uno sproposito, mentre non più ora. Ti potrà servire anche il manuale di servizio del tuo notebook, con lo smontaggio illustrato e l'elenco di tutti ricambi, domani ti dico dove trovarlo.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Quote:
Rieccomi dopo qualche giorno di assenza...ho ordinato l'inverter e sto aspettando con impazienza che arrivi... Per ora non mi resta che incrociare le dita e ringraziare tutti per le risposte che mi avete dato...Mi farò risentire appena avrò cambiato il pezzo. Ciao! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Ciao a tutti, dopo tanto tempo sono tornata...
Dunque, l'inverter l'ho cambiato ma non è successo niente... In compenso stasera, dopo mesi di letargo il monitor si è risvegliato giusto un paio di minuti (non riuscivo a crederci!!!!), poi mi è riscomparso tutto in un attimo: qualcuno saprebbe dirmi come può essere possibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() Però ho notato che i colori non erano propio il massimo anche con la risoluzione di origine...Comunque, altra cosa che ho notato sia ieri prima che mi si spengesse, che quando provo ad avviare qualche gioco graficamente un pò più impegnativo, è che mi appare una schermata blu dove mi dice che c'è un errore hardware e il sistema viene riavviato (ma non ho mai fatto in tempo a leggere tutto). Eppure, dalle schede di controllo dei driver e delle periferiche, mi dice che sia il driver della scheda video che la scheda stessa, funzionano correttamente...Può dipendere dal monitor esterno o è un problema del portatile? Io non ci capisco più niente... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Gli lcd 1280x800 oggi si vendono a meno di 200$ nuovi, per cui non so quanto si possa ricavare da un usato. Lo shcemro blu succede per un sacco di cose che è difficile a dirsi, anch'io ne ho a volte causati dalla scheda grafica del notebook ma non si tratta di difetti hardware, o almeno non seri, forse instabilità di alimentazione in certe condizioni ma solitamente sono problemi software.
Ho riletto i vecchi messaggi e notato che dicevi che non si vede niente in controluce sul display, segno che qualcosa interrompe completamente il segnale dell'immagine a monte. A meno che per caso il portatile era nella modalità di uscita solo verso il monitor esterno quando hai provato, potresti riprovare a vedere con un imamgine più contrastata possibile, per es. uno sfondo a scacchi bianco e nero (o metti il profilo del desktop di windows 'contrasto elevato' ) e poi a passare dal diaplay esterno alle modalità solo display interno o entrambi, per vedere se si nota qualcosa da varie angolazioni. Sempre che non hai già riprovato e notato che non si vede proprio niente. Si potrebbe rismontare ancora per controllare cavetti e piattine che vanno al displayi cui connettori siano ben inseriti e bloccati o avvitati, perchè forse è solo il cavetto. A me è successo con un vecchio notebook che ogni tanto faceva delle righe colorate sul display, chiudendo e aprendo il pannello finchè o stava sempre con le righe o andavano via del tutto. E la colpa era del connettore del cavetto di collegamento del display sulla scheda madre.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
Quote:
Ehm...potrebbero essere contatti quindi? Perché ora ora, ho notato che facendo un pò di pressione in un punto (dove casulamente mi ero apoggiata quando l'ho visto resuscitare) è ripartito...e sta anche reggendo, come se non fosse successo niente!!! A me sta storia mi sta sconvolgendo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Cmq si la maggioranza dei guasti sono cose da niente anche se ci fanno ammattire e difficilmente riusciamo a individuarli senza esperienza e attrezzature professionali. Ma qualche volta provando può succedere. Mi madre ha uno di quei piccoli stereo cd portatili da 50€, tempo fa si è guastato, il cd non funzionava più e sul display non compariva niente, essendo un regalo stavo pensando di ricomprargliene un'altro dato che un riparatore in persona le aveva detto che non conveniva nemmeno provare a portarglielo per darci un'occhiata. Con un po' di speranza l'ho smontato, non ho individuato niente a vista e non ho neanche usato il tester, ho solo smontato e staccato tutte le schede e connettori interni, anche del display e dei tasti, sperando che dipendesse da quello, ma non non si notava niente di anomalo, niente cavi apparentemente scollegati o bruciature. Quindi con meno speranza di quanto avevo iniziato l'ho riassemblato, ricollegando tutto, e quando lo acceso funzionava alla perfezione! Quindi se si è riacceso anche il tuo display dev'essere OK! Sarà un contatto (o un cortocircuito) nel punto interno dove hai premuto, domani vediamo! ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 22-01-2008 alle 01:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.