Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2007, 09:37   #1
kusco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
[Java] come ordinare un array bidimensionale

ciao ragazzi sono nuovo e sono un novello come vedrete anke in programmazione
pero voglio imparare
spero mi potrete aiutare anke se so che forse per voi faro domande banali
vi espongo il mio problema
/**************************************************************************************************
Esercizio della seconda prova d'esame di Prog1

Scrivere un metodo che prenda in input un array bidimensionale A di long, e restituisca un array A'
ottenuto da A invertendo l'ordine degli elementi in ogni singola colonna di indice dispari
es:input [(2,6,4),(1,9,0),(3,7,7),(5,8,5)],output[(2,8,4),(1,7,0),(3,9,7),(5,6,5)]
****************************************************************************************************/
public class Esame{
public static void main(String[]args){
long [][] A={{1234,456,876,9876,},{7545,38,377,3442,}};
System.out.printl(metodo(A));
}
public static long[][] metodo(long [][]A){
}

}

ho fatto il main ma nn ho capito come fare ad invertire larray sapete aiutarmi

Ultima modifica di kusco : 29-06-2007 alle 14:21.
kusco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 10:04   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da kusco Guarda i messaggi
Scrivere un metodo che prenda in input un array bidimensionale A di long, e restituisca un array A'
ottenuto da A invertendo l'ordine degli elementi in ogni singola colonna di indice dispari
long [][] A={{1234,456,876,9876,},{7545,38,377,3442,}};
Quindi, se ho capito bene, 456 e 38 (colonna indice 1) si devono scambiare e pure 3442 e 9876 (colonna indice 3).

Tieni presente che in Java gli array a più dimensioni sono semplicemente degli "array di array". Cioè tecnicamente è possibile che ogni riga dell'array bidimensionale sia di lunghezza diversa dalle altre (cioè una matrice non rettangolare). Nel tuo caso presupponiamo che quella che viene passata sia rettangolare.

Innanzitutto inizia a determinare il numero di colonne. Questo lo scopri andando a vedere la lunghezza della prima riga, cioè A[0].length (e qui appunto supponiamo che l'array sia rettangolare). Quindi determini il numero di righe, cioè A.length.
A quel punto devi fare un ciclo for per prendere tutte le colonne con indice dispari 1, 3, 5 .....
Quindi dovresti fare l'ordinamento della colonna. L'unica cosa è che non hai specificato quale algoritmo devi usare, se puoi sceglierlo tu o se ti è stato richiesto di usarne uno ben preciso.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 11:21   #3
kusco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
intanto grazie per l'aiuto
lalgoritmo lo posso scegliere io
inoltrevolevo chiederti quando si costruisce uun metodo conviene dichiaarlo come public o come private???
kusco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 11:26   #4
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Se intendi usarlo all'esterno della classe lo dichiari come public, se invece lo usi solo all'interno dichiaralo pure private.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 19:36   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da kusco Guarda i messaggi
intanto grazie per l'aiuto
lalgoritmo lo posso scegliere io
inoltrevolevo chiederti quando si costruisce uun metodo conviene dichiaarlo come public o come private???
I metodi che offrono funzionalità all' oggetto devono essere richiamabili dall' esterno,mentre i metodi che utilizzi tu per comodità implementativa vanno dichiarati privati.

Esempio banale


class Numero

int numero

public void somma(int i){
boolean b=verifica(i);..........}

private boolean verifica(int c){
verifica qualcosasu c}

come vedi dall' esterno nessuno deve conoscere e poter chiamare il metodo verifica che tu hai implementato.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 22:48   #6
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
kusco sei di catania?
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 11:21   #7
kusco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da feboss Guarda i messaggi
kusco sei di catania?
Grazie ragazzi ho capito la storia del public e del private nell'esercizio che devo fare io sicuramene lo devo dichiarare Public...
Cmq nn ce nessuno di voi che sa come svolgere l'esercizio..
Cmq si sono di ct e sei di informtica se nn sbaglio ti ho visto tu l'hai passat prog 1???
kusco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 11:36   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da kusco Guarda i messaggi
Cmq nn ce nessuno di voi che sa come svolgere l'esercizio..
Mah ... io credo di averti spiegato bene, a grandi linee, come svolgere l'esercizio.
Tralascia un momento il public/private sul metodo. Essendo un esercizio, credo nessuno che si scandalizzi se dichiari il metodo public, private o con accesso di default ....

Stabilisci innanzitutto quante righe e colonne ha l'array bidimensionale (l'ho spiegato sopra ...) quindi fai un ciclo for in cui la variabile del ciclo indica la colonna. Devi prendere quelle con indice dispari. Ti basta testare se il bit 0 è a '1' per sapere se l'indice è dispari. A quel punto utilizzi l'algoritmo di ordinamento che hai scelto (e che fino ad adesso non hai specificato quale).

Consiglio: inizia a buttare giù del codice, se hai problemi, postalo che vediamo.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 13:26   #9
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da kusco Guarda i messaggi
Grazie ragazzi ho capito la storia del public e del private nell'esercizio che devo fare io sicuramene lo devo dichiarare Public...
Cmq nn ce nessuno di voi che sa come svolgere l'esercizio..
Cmq si sono di ct e sei di informtica se nn sbaglio ti ho visto tu l'hai passat prog 1???
è pazzesco, ho riconosciuto che sei di catania solo dal tipo di esercizio...
ormai gli esercizi di Gallo li conosco a memoria...
il difficile non è farli, ma capire il testo

Ti ricordi di me vedendo sta foto?
allora non passo inosservato

ok ora passiamo all'esercizio:
http://pastebin.ca/597030

e questa è una classe fatta da me che mi serve per velocizzare le cose sugli array, come stampe,riempimenti random e cosi via
http://pastebin.ca/597032

L'esercizio è fatto tutto sul main.
Inoltre ho utilizzato interi per semplicità.è la stessa cosa
per passarlo a metodo:
public long[][] reverseColonne(long[][] in);
alla fine fai un return out

ps:si l'ho passata prog adesso sto combattendo con prog2
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80

Ultima modifica di feboss : 30-06-2007 alle 15:15.
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 15:47   #10
kusco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
[quote=feboss;17733961]è pazzesco, ho riconosciuto che sei di catania solo dal tipo di esercizio...
ormai gli esercizi di Gallo li conosco a memoria...
il difficile non è farli, ma capire il testo

Ti ricordi di me vedendo sta foto?
allora non passo inosservato
certo che ti ho visto per quanti siamo in informatica, siamo 4 gatti hai ragione il difficile è capire il testo , mua vedremo come va sta rog 1 cmq grazie a te per la classe che hai creato e per leserizio svolto a desso lo studiero.
grazie anke a tutti quelli che mi hanno risp vediamo che si po fa???

Ultima modifica di kusco : 30-06-2007 alle 15:54.
kusco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 10:57   #11
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
toh....dei miei colleghi
a breve io ho l'esame di prog1
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v