Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 19:39   #1
vipermario
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: MIlano
Messaggi: 446
installato ubuntu parte xp

parto dicendo che sono niubbissimo del mondo llinux (ma ben felice di affacciarmi su questo mondo dopo qualche sporadica esperienza con mandrake e knoppix live),

ho deciso di installare ubuntu 7.1 sul mio pc desktop (dove c'è già installato xp sp2) ma, dopo aver completato l'installazione ad ogni avvio del pc parte xp.

cercando una soluzione ho capito che una possibile causa è la sovrascrittura del MBR da parte di xp (anche se non capisco come possa essere successo dato che è stato installato dopo xp), ho trovato una possibile soluzione con l'utilizzo di GRUB (ho messo l'immagine su un cd e ho bottato da li) e sono effitivamente riuscito a far partire ubuntu (muovendomi un po' a caso tra le schermate, non troppo intuitive per le mie conoscenze informatiche).

al riavvio successivo però è ripartito xp

ho cercato ancora e ho trovato questa guida:
http://linux.p2pforum.it/wiki/MBR
che probabilmente è chiarissima per chi ha conoscenze di shell, distro live, lanciare e aprire terminali...ma per me è di difficile comprensione e quasi sicuramente errata applicazione.

quindi spero che qualche anima pia mi spieghi passo passo quello che devo fare, con GRUB o con un altro metodo in modo di avere una schermata di selezione del SO in fase di boot.

grazie fin da ora a chi saprà aiutarmi,

ciauz!
vipermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 21:25   #2
sambapati
Senior Member
 
L'Avatar di sambapati
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 283
https://help.ubuntu.com/community/Re...71ec0e7b4023c4

in questo link, nella sezione Quick Start è spiegato tutto in modo semplice e passo dopo passo. sono anch'io un newbie di linux e nel mio caso ha funzionato

sostanzialmente il link descrive la stessa procedura che hai già seguito ed indicato, ma aggiunge un ulteriore passaggio (il n.6) che ti consente di premere <esc> all'avvio del pc e di accedere alla schermata in cui puoi scegliere quale s.o. avviare.

vedi un po' se funziona...
__________________
desktop cpu: amd athlon xp 2800+ barton - mobo: asrock k7s8xe rev. 3 - ram: 1,5 gb - hd: maxtor 80 gb - vga: ati radeon 9600se - monitor: samsung synchmaster 730bf - combo dvd-cd rw - pinnacle pctv pro - os: ubuntu 10.04 - notebook hp pavilion dv6-1107el - os: ubuntu 10.04
sambapati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 04:02   #3
vipermario
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: MIlano
Messaggi: 446
grazie intanto per la risposta, purtroppo non sono riuscito a risolvere ancora ma credo di essere sulla strada giusta, mi spiego:

ho seguito la procedura che mi hai linkato e, dopo aver riavviato, mi compare effettivamente il menu di selezione del SO, con le opzioni ubuntu e xp

il problema è che tutte le soluzione mi danno, se cerco di farle partire l'errore 22 di GRUB, ovvero che non trova nessun disco da dove caricare

a quel punto, ero un po' sul disperato perchè non potevo usare nè il fido xp nè l'intrigante ubuntu...fortunatamente facendo partire GRUB da boot riesco ad accedere sia a xp che ubuntu facendo l'opzione boot linux/windows, funziona anche con il boot di acronis, ma solo per farmi ripartire windows.

tornato su ubunto ho provato ad indagare e il motivo dell'errore 22 penso sia legato al fatto che "sono stato costretto" ad installare l'MBR nella partizione hd1,6 (che è quella contenente ubuntu) che non è la prima partizione del disco (e ho scoperto solo dopo che deve essere installata all'inizio del disco!).

purtroppo con ubunto non riesco a vedere nessun'altra partizione al di fuori di quella dove è installato ubuntu stesso...penso sia un errore dovuto al controller sata della mia scheda madre (asus a8n-sli se con chipset nvidia nforce4) ma a questo punto non dovrebbe nemmeno partire ubunto che è installato su un'altra partizione dello stesso disco! o no?!)


quindi in questo momento la mia idea è: devo trovare il modo di far vedere a ubunto le altre partizioni del disco e fargli installare GRUB nella partizione hd 1,1 che è quella con xp (teoricamente perchè non ho la certezza nemmeno di questo)

domanda: è giusto installare GRUB nella partizione 1,1 tenendo conto che il disco 0 (ata) ha solo 2 partizioni per i file di swap di win e ubuntu e per il resto è spazio non allocato?! perchè non ho ancora capito perfettamente su che partizione andare a montarlo (so che deve essere la prima, ma la prima del disco 0 o del disco 1 nel mio caso?!)

scusate la filippica ma immaginavo ubuntu un po' più "plug and play" diciamo!

grazie a chi avrà la pazienza di leggermi e illuminarmi!

ps: intanto domani provo a installare i driver del chipset nvidia per ubuntu...
vipermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 01:11   #4
tenkia
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 151
Premetto dicendo che quello che hai descritto è molto strano. Infatti da ubuntu dovresti essere in grado di vedere le altre partizioni... è da winzoz che non si vedono le partizioni di ubuntu.

A parte questo per quanto riguarda la situazione del pc, che non è spiegata molto bene... dovresti fare una panoramica completa sulla situazione degli hard disk: ovvero quanti ne hai, se sono o no partizionati, e le dimensioni. E poi ovviamente dove sono messi i sistemi operativi.

Così a occhio, cmq, ti consiglierei una nuova installazione, e magari non con quella live, ma con la versione alternate... secondo me più precisa, soprattutto per quanto riguarda l'installazione del grub. La guida relativa la trovi nel wiki di ubuntu, se volessi procedere in questo senso.

Ti consiglio, cmq, di postare le informazioni di cui ho parlato prima. In tal modo si capisce meglio la situazione del tuo pc.
tenkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 10:37   #5
vipermario
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: MIlano
Messaggi: 446
grazie della risposta, ieri sera ho riavviato ubuntu e "magicamente" vedeva tutti i dischi (1 disco sata interno con 5 partizioni (hd0,1 20GB xp NTFS, hd0,2 25GB, hd0,3 150GB dati BNTFS, hd0,4 20GB ubuntu lx3, poi spazio non partizionato 250GB) + un disco ata con 3 partizioni (hd1,1 5GB paging di xp, hd1,2 5GB swap, ha1,3 150GB dati NTFS) + un disco esterno sata via usb con una sola partizione da 500GB) il problema è che facendo girare GRUB quando gli davo il comando per installare l'MBR nella partizione hd0,1 mi vedeva solo la partizione dove era installato UBUNTO...mentre con il comando fdisk -l mi vedeva correttamente tutti i dischi, dimensioni, ecc...).

a questo punto ho formattato la partizione con ubunto con il fido acronis, ho riparato l'MBR con xp tramite cd con la consolle di ripristino e ho reinstallato UBUNTU con l'unica differenza di mettere il file SWAP contiguo a quello di UBUNTU.

non credo dipenda da questa differenza (tra l'altro ho sempre preferito avere il file di SWAP su un altro disco fisico in modo che il sistema possa accedere contemporaneamente ai due dischi) ma adesso UBUNTU funziona correttamente e, in fase di boot, mi si apre il menu di selezione del SO come quello che appariva dopo l'installazione manuale con GRUB, con la differenza che funziona tutto perfettamente.

in pratica da quello che ho capito dopo aver riparato il boot manager di XP UBUNTU in fase di installazione ha riconosciuto e ha riiscritto automaticamente l'MBR nella partizione giusta (di xp) cosa che non riuscivo a fargli fare io perchè, nella configurazione precedente, non vedeva proprio le altre partizioni facendo girare GRUB!

mi piacerebbe capire perchè la prima installazione non ha funzionato e questa si, dato che la configurazione di partenza era la stessa (e xp era stato installato solo un giorno prima quindi non credo l'MBR fosse già corrotto)...ma a caval donato non si guarda in bocca!

grazie a chi mi ha risposto e in particolar modo grazie per l'ottima guida postata all'inizio che mi tornerà sicuramente comoda in futuro...adesso devo iniziare a capire come installare i pacchetti (in primis flash)...stasera mi metto!

ciauz!
vipermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:38   #6
Fiore_del_Male
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
Il grub in questi casi va installato nell'mbr del disco. L'mbr della partizione non esiste. Al massimo puoi installarlo all'inizio di una partizione ma in questo caso dovrai usare il boot.ini di windows (vista è diverso e non lo conosco) per far partire anche linux. La procedura comunque non è semplice quanto quella di mettere il grub nell'mbr. Quest'ultimo caso può essere utile se si vuole evitare la riscrittura dell'mbr, tipo per i laptop per cui si preme una combinazione di tasti per accedere al ripristino di win. In tutti gli altri casi non vedo motivo per non mettere grub/lilo nell'mbr.
Fiore_del_Male è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v