Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-01-2008, 19:53   #1
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Consiglio per per uso generico

Salve a tutti,
ho letto il topic in rilievo ma non ritengo idonee le configurazion

Ho bisogno di acquistarmi un nuovo pc in sostituzione dell'Athlon 2.2+ che vedete in firma. Uso il computer per un uso generico (dall'ocr al video editing, passando per word processor e dalla visualizzazione filmati), anche se spesso mi metto a fare qualche lavoretto con le foto (niente di particolare, intendiamoci). Faccio un uso scarso, invece, dei videogiochi (ma potrei diventare un patito di Fifa 09 se uscirà il prossimo autunno con una grafica next gen ).

Non pratico assolutamente overclock. Tengo, invece, aperte molte finestre contemporaneamente, anche se non utilizzo mai assieme software che utilizzano grandi risorse (es., mentre carico un filmato su Youtube con Firefox invio mail a una mailing list oppure guardo un altro filmato).

Casomai ho un occhio di riguardo per i componenti poco rumorosi (ho detto poco rumorosi, non totalmente silenziosi) e per il risparmio energetico (mi spiacerebbe consumare un sacco di corrente elettrica per guardare un film o per tenere tutta la notte il pc a inviare delle foto via messenger).

Che cosa mi consigliate? Vorrei spendere 8-900 euro. Il pc lo acquisterò intorno alla fine di gennaio.

Ecco quello che avrei in mente:

case: min tower o tower (che marca e modello? mi serve abbastanza silenzioso e che non vibri. odio i led colorati e pacchiani di qualsiasi tipo che vanno di moda in alcuni case recenti).
alimentatore: che marca e modello? (mi serve affidabile ma non importa potentissimo, visto che non pratico sli o crossfire)
processore: Intel E8200 (mi sembra un buon compromesso tra prezzo, potenza di calcolo e consumo).
scheda madre: Asus Pk5 o varianti. Dalle mie parti si trova esclusivamente questa marca
ram: 2x 1gb DDR2 800Mhz (oem, corsair oppure kingstone versioni economiche)
scheda video: nvidia 8600gt 256MB ddr3 (non è l'ultimo grido ma almeno funziona dignitosamente sotto linux, al contrario delle ati).
hard disk: sata2 1x 250gb (che marca e modello?) + 1x 500gb (che marca e modello?) - Mi piace avere a portata di mano un archivio fotografico - Il secondo hd mi conviene metterlo in un box esterno?
masterizzatore dvd: che marca e modello? non ho grandi pretese, mi basta solo che offra ottima compatibilità e sia silenzioso nel leggere i dvd
sistema operativo: windows xp home OEM (non penso che mi serva windows vista).
altro: quante e che tipo di ventole mi serviranno? Sto valutando anche l'acquisto di un lettore di schede multimediali (CF, SD, ecc.) da mettere in un vano da 3,5" oppure 5.25".

Vi ringrazio in anticipo per i consigli

Ultima modifica di Zenigata : 09-01-2008 alle 20:06.
Zenigata è offline  
Old 09-01-2008, 21:00   #2
D3o-Rox
Senior Member
 
L'Avatar di D3o-Rox
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho letto il topic in rilievo ma non ritengo idonee le configurazion

Ho bisogno di acquistarmi un nuovo pc in sostituzione dell'Athlon 2.2+ che vedete in firma. Uso il computer per un uso generico (dall'ocr al video editing, passando per word processor e dalla visualizzazione filmati), anche se spesso mi metto a fare qualche lavoretto con le foto (niente di particolare, intendiamoci). Faccio un uso scarso, invece, dei videogiochi (ma potrei diventare un patito di Fifa 09 se uscirà il prossimo autunno con una grafica next gen ).

Non pratico assolutamente overclock. Tengo, invece, aperte molte finestre contemporaneamente, anche se non utilizzo mai assieme software che utilizzano grandi risorse (es., mentre carico un filmato su Youtube con Firefox invio mail a una mailing list oppure guardo un altro filmato).

Casomai ho un occhio di riguardo per i componenti poco rumorosi (ho detto poco rumorosi, non totalmente silenziosi) e per il risparmio energetico (mi spiacerebbe consumare un sacco di corrente elettrica per guardare un film o per tenere tutta la notte il pc a inviare delle foto via messenger).

Che cosa mi consigliate? Vorrei spendere 8-900 euro. Il pc lo acquisterò intorno alla fine di gennaio.

Ecco quello che avrei in mente:

case: min tower o tower (che marca e modello? mi serve abbastanza silenzioso e che non vibri. odio i led colorati e pacchiani di qualsiasi tipo che vanno di moda in alcuni case recenti).
alimentatore: che marca e modello? (mi serve affidabile ma non importa potentissimo, visto che non pratico sli o crossfire)
processore: Intel E8200 (mi sembra un buon compromesso tra prezzo, potenza di calcolo e consumo).
scheda madre: Asus Pk5 o varianti. Dalle mie parti si trova esclusivamente questa marca
ram: 2x 1gb DDR2 800Mhz (oem, corsair oppure kingstone versioni economiche)
scheda video: nvidia 8600gt 256MB ddr3 (non è l'ultimo grido ma almeno funziona dignitosamente sotto linux, al contrario delle ati).
hard disk: sata2 1x 250gb (che marca e modello?) + 1x 500gb (che marca e modello?) - Mi piace avere a portata di mano un archivio fotografico - Il secondo hd mi conviene metterlo in un box esterno?
masterizzatore dvd: che marca e modello? non ho grandi pretese, mi basta solo che offra ottima compatibilità e sia silenzioso nel leggere i dvd
sistema operativo: windows xp home OEM (non penso che mi serva windows vista).
altro: quante e che tipo di ventole mi serviranno? Sto valutando anche l'acquisto di un lettore di schede multimediali (CF, SD, ecc.) da mettere in un vano da 3,5" oppure 5.25".

Vi ringrazio in anticipo per i consigli
per quello che devi fare punterei sopratutto su un quadcore la configurazone,così poi da sviluppare tutto il pc in seguito.
le pk5 lisce hanno dato a diversi modelli problemi di audio,io ti consiglierei una
msi p35 neo2-fr che supporta pure il raid,se casomai ti venisse voglia.
le ram non importano che siano di marca,puoi puntare pure su un paio di geil,
case enermax chakcra?
__________________
"Non abbiate timore dinnanzi ai vostri nemici. Siate impavidi e eretti così che Dio possa amarvi. Dite sempre il vero anche se vi condurrà alla morte. Salvaguardate gli indifesi. E' il vostro giuramento! Sorga un cavaliere!"
D3o-Rox è offline  
Old 09-01-2008, 21:14   #3
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da D3o-Rox Guarda i messaggi
per quello che devi fare punterei sopratutto su un quadcore la configurazone,così poi da sviluppare tutto il pc in seguito.
le pk5 lisce hanno dato a diversi modelli problemi di audio,io ti consiglierei una
msi p35 neo2-fr che supporta pure il raid,se casomai ti venisse voglia.
le ram non importano che siano di marca,puoi puntare pure su un paio di geil,
case enermax chakcra?
Ti ringrazio per il consiglio ma mi pare che tu non abbia considerato alcuni fattori: 1) il quad core consuma parecchio e io ci tengo a non avere esorbitanti bollette dell'enel 2) dalle mie parti si trovano quasi esclusivamente schede madri Asus, figuriamoci una msi che è piuttosto rara in Italia. Al limite, guardando nei listini, trovo la MSI P35 NEO-F da un distributore che non mi piace molto e che non ha connettore firewire 3) le Geil costano di più 4) il case ha gli odiosi led blu 5) sforo il budget con la configurazione da yte proposta.

Ultima modifica di Zenigata : 09-01-2008 alle 21:19.
Zenigata è offline  
Old 09-01-2008, 22:05   #4
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Ti ringrazio per il consiglio ma mi pare che tu non abbia considerato alcuni fattori: 1) il quad core consuma parecchio e io ci tengo a non avere esorbitanti bollette dell'enel 2) dalle mie parti si trovano quasi esclusivamente schede madri Asus, figuriamoci una msi che è piuttosto rara in Italia. Al limite, guardando nei listini, trovo la MSI P35 NEO-F da un distributore che non mi piace molto e che non ha connettore firewire 3) le Geil costano di più 4) il case ha gli odiosi led blu 5) sforo il budget con la configurazione da yte proposta.
1) il quadcore consuma di + si, ma non credere ke incida chissà quanto sulla bolletta, sono pochissimi watt di differenza, circa 30w all'ora, dalle mie parti 1.000Wh (1 Kwh) costano circa 22 centesimi, quindi quanto credi che incida il processore sulla bolletta?
Considera ke col quadcore impiegheresti molto meno tempo a fare lo stesso lavoro e mettendoci meno tempo consumeresti anke d meno..
2) quoto sulle asus, oltre alle msi c sono le abit buone, oppure anke le gigabyte..)

3) Basta che siano ddr2 800 ke costano meno d 60€ x 2 gb ke vanno bene, non cambia nulla..

4) Prova a valutare il coolermaster 330 elite, x 30€ è un'ottimo case.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline  
Old 09-01-2008, 23:27   #5
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
1) il quadcore consuma di + si, ma non
Considera ke col quadcore impiegheresti molto meno tempo a fare lo stesso lavoro e mettendoci meno tempo consumeresti anke d meno..
Scusa ma, visto che le applicazioni che sfruttano 4 core sono poche, per quale motivo un quad core dovrebbe impiegare meno tempo rispetto a un dual core penryn?

Quote:
2) quoto sulle asus, oltre alle msi c sono le abit buone, oppure anke le gigabyte..)
Fammi capire, le Asus sono bidoni con un chipset audio scandaloso? Comunque, lo ripeto, nella mia zona si trova quasi solo Asus e io non farò acquisti online.
Zenigata è offline  
Old 10-01-2008, 11:37   #6
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Scusa ma, visto che le applicazioni che sfruttano 4 core sono poche, per quale motivo un quad core dovrebbe impiegare meno tempo rispetto a un dual core penryn?
Perchè tra queste poche applicazioni che lo sfruttano ci sono quelle ke si usano nell'elaborazione dei video, dove serve parecchia potenza, considerà pure che un quadcore avrà pure una longevità maggiore..

Quote:
Fammi capire, le Asus sono bidoni con un chipset audio scandaloso? Comunque, lo ripeto, nella mia zona si trova quasi solo Asus e io non farò acquisti online.
Non è ke sono bidoni, è ke allo stesso prezzo si riesce ad avere di meglio, inoltre il problema con le p5K sull'audio c'è in diversi modelli, quando alla stessa cifra puoi avere una mobo migliore xkè prendere la asus?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline  
Old 10-01-2008, 15:28   #7
D3o-Rox
Senior Member
 
L'Avatar di D3o-Rox
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
1) il quadcore consuma di + si, ma non credere ke incida chissà quanto sulla bolletta, sono pochissimi watt di differenza, circa 30w all'ora, dalle mie parti 1.000Wh (1 Kwh) costano circa 22 centesimi, quindi quanto credi che incida il processore sulla bolletta?
Considera ke col quadcore impiegheresti molto meno tempo a fare lo stesso lavoro e mettendoci meno tempo consumeresti anke d meno..
2) quoto sulle asus, oltre alle msi c sono le abit buone, oppure anke le gigabyte..)

3) Basta che siano ddr2 800 ke costano meno d 60€ x 2 gb ke vanno bene, non cambia nulla..

4) Prova a valutare il coolermaster 330 elite, x 30€ è un'ottimo case.
Quoto..non è il processore che incide piu di tanto sul consumo,questo discorso l'avresti potuto fare se si stava parlando di sli o cross o vattela a pesca.....
__________________
"Non abbiate timore dinnanzi ai vostri nemici. Siate impavidi e eretti così che Dio possa amarvi. Dite sempre il vero anche se vi condurrà alla morte. Salvaguardate gli indifesi. E' il vostro giuramento! Sorga un cavaliere!"
D3o-Rox è offline  
Old 10-01-2008, 23:05   #8
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Esiste da qualche parte una lista delle applicazioni che sfruttano i quad core, a parte quelle solite che si vedono nei test nei vari siti?

Grazie

Ultima modifica di Zenigata : 10-01-2008 alle 23:19.
Zenigata è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v