Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 13:44   #1
anto.wajo
Senior Member
 
L'Avatar di anto.wajo
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna/Napoli
Messaggi: 1814
[NA] un consiglio da voi esperti.."raffreddamento"

ho un case abbastanza grande (42x42x18 cm^3) in cui sono presenti delle ventole di estrazione del calore e un gran numero di feritoie in cui l'aria fredda esce (allego schema)...


l'alimentatore ha una ventola di quelle semplici a 38 cfm dichiarati e gira sempre al massimo mi pare ; pesca l'aria (come da disegno) verso l'interno del case e lateralmente dove ha qualche centimetro di spazio dalle paratie laterali del case...

le linee verdi sono le feritoie orizzontali/verticali e quelle rosse sono le feritoie sulla paratia laterale del case... obbiettivamente lasciano passare un bel po di aria...

superiormente tra le due lamiere del case ci sono due feritoie dove ho posizionato una ventola (48 cfm massimi) che posso regolare tramite potenziometro ..

secondo voi questa ventola superiore è meglio che estragga aria o che la spinga dentro?

La teoria dice che l'aria calda sale e quindi sarebbe meglio posizionarla in estrazione..ma temo che vada ad ostacolare quella dell'alimentatore...
inoltre la ventola potrebbe essere posizionata sia tra le due paratie , sia all'interno del case...ovvero al di sotto della paratia piu bassa.

illuminatemi!!!!!!
Immagini allegate
File Type: jpg mio-case.JPG (15.0 KB, 25 visite)
__________________
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2956420
moltre trattative ...

Ultima modifica di anto.wajo : 04-01-2008 alle 13:46.
anto.wajo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 14:46   #2
Lukens_nx01
Junior Member
 
L'Avatar di Lukens_nx01
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 16
Be io con il mio case ho fatto un bel pò di prove montando e smontando ventole.
Secondo me la ventola sul laterale del case deve immettere aria e quella sotto l'alimentatore deve buttarla fuori in modo da creare una sorta di "canna fumaria" che entra dal basso ed esce dall'alto.
Ti consiglio se ne hai la possibilità di installare anche una ventola all'interno sulla parte frontale del case in basso, in modo che aspiri aria fresca dalle feritoie frontali.
Cmq se vuoi implementare di molto il raffreddamento passa al liquido ...
Lukens_nx01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 15:18   #3
anto.wajo
Senior Member
 
L'Avatar di anto.wajo
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna/Napoli
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da Lukens_nx01 Guarda i messaggi
Be io con il mio case ho fatto un bel pò di prove montando e smontando ventole.
Secondo me la ventola sul laterale del case deve immettere aria e quella sotto l'alimentatore deve buttarla fuori in modo da creare una sorta di "canna fumaria" che entra dal basso ed esce dall'alto.
Ti consiglio se ne hai la possibilità di installare anche una ventola all'interno sulla parte frontale del case in basso, in modo che aspiri aria fresca dalle feritoie frontali.
Cmq se vuoi implementare di molto il raffreddamento passa al liquido ...
Visto il buon flusso d'aria in entrata vorrei evitare una ventola anteriore..
almeno pero ora
..se ho capito il senso del tuo discorso..dici che è inutile una ventola li sopra???

considerando le temperature basse del mio pc
(pentium 4 ht 36°idle 60°max // disco WD 26°-32° // mobo 35°-40° )
...il raffreddamento a liquido sarebbe sprecato
contrariamente a quando si crede l'hyper-l3 raffredda ottimamente la mia cpu considerando che con uso al 100% del mio prescott 3,2GHz la temperatura non supera i 60°
l'unico difetto invece sono il numero di giri minimo,troppo alto..ma quello è colpa della mobo asus

vorrei solo un consiglio sulla ventola in cima al case...
potrei acnhe non metterla viste le temperature ma visto ke ce l'ho..e l'ho gia collegata al regolatore frontale...vorrei montarla in modo tale che se dovesse essere necessario la metterei in funzione....

quindi , analizzando lo schema e il resto :
-meglio in estrazione o meno?
-meglio tra le due lamiere o del tutto interna al case?


a voi l'ardua sentenza

ps: astenersi dal consigliare il liquido
__________________
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2956420
moltre trattative ...

Ultima modifica di anto.wajo : 04-01-2008 alle 15:25.
anto.wajo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 16:09   #4
Lukens_nx01
Junior Member
 
L'Avatar di Lukens_nx01
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 16
per cominciare montala in modo che pompi aria verso l'esterno;
hai molte feritoie nella parte inferiore del case quindi non dovrebbero esserci problemi. Io ho fatto lo stesso test sul mio case e ho visto che in questo modo i flussi d'aria sono ok.
Lukens_nx01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 16:25   #5
anto.wajo
Senior Member
 
L'Avatar di anto.wajo
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna/Napoli
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da Lukens_nx01 Guarda i messaggi
per cominciare montala in modo che pompi aria verso l'esterno;
hai molte feritoie nella parte inferiore del case quindi non dovrebbero esserci problemi. Io ho fatto lo stesso test sul mio case e ho visto che in questo modo i flussi d'aria sono ok.
ok...grazie ..anche a me sembra sensato
semmai la metto al di sopra del case..e al di sotto del "coperchio" ..ovvero tra le due lamiere (ovvero le due linee verdi dello schema)..cosi il suo flusso risulta ancora piu lontano da quello dell'alimentatore...che ne dite?
__________________
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2956420
moltre trattative ...
anto.wajo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 17:06   #6
Lukens_nx01
Junior Member
 
L'Avatar di Lukens_nx01
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 16
se ci sta fai pure....
Lukens_nx01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:17   #7
anto.wajo
Senior Member
 
L'Avatar di anto.wajo
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna/Napoli
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da Lukens_nx01 Guarda i messaggi
se ci sta fai pure....
purtroppo non ci stava..l'ho messa sotto....

altre opinioni???
__________________
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2956420
moltre trattative ...
anto.wajo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v