|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
|
abilitare / disabilitare Compiz
Ho Ubuntu 8.04 con Compiz attivo e perfettamente funzionante.
Ma se volessi disabilitarlo (non disinstallarlo, solo disabilitarlo temporaneamente) come si fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Sistema -> Preferenze -> Aspetto -> Effetti Visivi
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
oppure
Codice:
metacity --replace poi basta ridare il comando compiz o riavviare e torna tutto come prima |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
c'è sempre l'ipotesi di installare
compiz-icon rende il tutto più veloce
__________________
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.