Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2007, 18:20   #1
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
x1950pro 512mb PEAK, dissipatore compatibile??

salve, sono sfortunato possessore della suddetta scheda.

che poi come rapporto prezzo/prestazioni sono + che soddisfatto, (insomma per meno di 100€ che pretendevo??).
purtroppo però il dissipatore è molto rumoroso e poco efficace, vorrei sostituirlo ma ho scoperto mio malgrado che i fori non sono come quelli delle altre schede bensi più distanti cosicche il dissi zalma fatal1ty che ho comprato non ci va.

sapete se ne esistono di compatibili?
altri modi per abbassare le temperature e magari diminuire il rumore?
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 08:28   #2
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Io ho la stessa scheda,ma la ventola non mi sembra tanto rumorosa infatti non la riesco nemmeno a distinguere..o forse perche è sovrastata dal rumore del dissipatore di stock del pentiumIV 775..
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 11:49   #3
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
il problema è che scalda molto
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 01:01   #4
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Beh la gpu e' potente e scalda,comunque anche se la sua temperatura e' alta io non mi farei tanto problemi (i componenti elettronici sono abbastanza resistenti,ad esempio il mio prescott raggiunge i 70°C a pieno carico..)a meno che non si riscontrino artefatti o simili..la mia la tengo tranquillamente come sta,comunque Peak non dovrebbe avere il sensore di controllo della temperatura e non so se la ventola abbia una velocita variabile..
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 17:36   #5
spik78
Member
 
L'Avatar di spik78
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: udine
Messaggi: 283
dovrebbe andare bene lo Zalman VF900-Cu.

guarda questa foto:



è una sapphire ma dovrebbero essere uguali no ?

ciao
__________________
Asus P8P67 PRO - Intel i7 2600K @ 4.4GHz cooled by Thermalright HR-02 Macho - 8Gb Corsair Vengeance 1600 DDR3 - MSI Gtx970 OC 4GB Gaming Ed. - SSD 120Gb Corsair Force GT - HD WD Green 1Tb Sata2 - Rasurbo GAP 650W - Dell U2415 24".
spik78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 19:52   #6
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
nono
avevo quello io!! in versione fatality...
ma i fori sul pcb sono + distanti
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 23:16   #7
gianluca43
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca43
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da juky Guarda i messaggi
salve, sono sfortunato possessore della suddetta scheda.

che poi come rapporto prezzo/prestazioni sono + che soddisfatto, (insomma per meno di 100€ che pretendevo??).
purtroppo però il dissipatore è molto rumoroso e poco efficace, vorrei sostituirlo ma ho scoperto mio malgrado che i fori non sono come quelli delle altre schede bensi più distanti cosicche il dissi zalma fatal1ty che ho comprato non ci va.

sapete se ne esistono di compatibili?
altri modi per abbassare le temperature e magari diminuire il rumore?
dovrebbe essere compatibile con lo zalman fv700 se ne parlò tempo fà nel thread ufficiale x1950pro e xtx
è simile a quello in dotazione alla peak
comunque la mia non è rumorosa non si sente nemmeno a case aperto ..e il sensore delle temp (il dito indice )
non rileva nulla di anomalo..
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta
gianluca43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 23:50   #8
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
il mio sensore (sempre il dito indice) rileva che dopo un oretta di gioco back plate (la placca posteriore) è almeno a 60 gradi.

nono: anche il vf700 non va bene, provato!

forse l'unico è il VF1000-LED, perchè ho visto che ha anche gli attacchi più distanti per le 8800..

qualcuno di voi sa quale è la diagonale tra i fori di fissaggio delle schede nvidia 8800??
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 11:50   #9
gianluca43
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca43
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da juky Guarda i messaggi
il mio sensore (sempre il dito indice) rileva che dopo un oretta di gioco back plate (la placca posteriore) è almeno a 60 gradi.

nono: anche il vf700 non va bene, provato!

forse l'unico è il VF1000-LED, perchè ho visto che ha anche gli attacchi più distanti per le 8800..

qualcuno di voi sa quale è la diagonale tra i fori di fissaggio delle schede nvidia 8800??
intanto grazie per la certezza che hai dato riguardo allo zalman visto che lo hai provato
non è che per caso sai riconoscere i vrm su questa scheda?
ho chiesto nel thread ufficiale dove mi si dice di usare il sensore di temp(sempre il ditone lol ) ma a tasto non trovo nulla ...
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta
gianluca43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 15:45   #10
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
oggi ci guardo e ti dico d+
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 18:12   #11
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da juky Guarda i messaggi
il mio sensore (sempre il dito indice) rileva che dopo un oretta di gioco back plate (la placca posteriore) è almeno a 60 gradi.

nono: anche il vf700 non va bene, provato!

forse l'unico è il VF1000-LED, perchè ho visto che ha anche gli attacchi più distanti per le 8800..

qualcuno di voi sa quale è la diagonale tra i fori di fissaggio delle schede nvidia 8800??
Ciao, visto che volevo cambiare anch'io il dissipatore della mia scheda (ho una peak 1950 gt) volevo sapere se il vf700 lo avevi provato anche con la staffa del dissipatore di serie (visto che la mia idea era quella)
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 22:21   #12
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
ciao.. si anche io avevo avuto la stessa idea..

ma il problema non è certo la staffa posteriore: son proprio gli attacchi del dissipatore che non coincidono per circa un centimetro!!

secondo me, ripeto, l'unica soluzione è montare il vf1000 con la staffa posteriore del dissi di serie...
a breve vi farò sapere
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 22:59   #13
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da juky Guarda i messaggi
ciao.. si anche io avevo avuto la stessa idea..

ma il problema non è certo la staffa posteriore: son proprio gli attacchi del dissipatore che non coincidono per circa un centimetro!!

secondo me, ripeto, l'unica soluzione è montare il vf1000 con la staffa posteriore del dissi di serie...
a breve vi farò sapere
Non so come sia fatto il vf700, però ho il 7000 (quello per le cpu)e si può staccare la ventola e cambiare l'attacco (si può fare anche con il dissipatore di serie della peak) . Forse ho sbagliato io a chiamarla staffa

Ultima modifica di WLF : 26-09-2007 alle 23:02.
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 23:31   #14
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
forse non ho capito bene... puoi spiegarmi meglio?

se intendi dire di sostituire la staffa diagonale del vf700 con quello della peak... mhh.. la vedo male.. dovrebbero coincidere un sacco di cose.. non so...
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 07:59   #15
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da juky Guarda i messaggi
forse non ho capito bene... puoi spiegarmi meglio?

se intendi dire di sostituire la staffa diagonale del vf700 con quello della peak... mhh.. la vedo male.. dovrebbero coincidere un sacco di cose.. non so...
Si intendo quella che c'è nel dissipatore.
Ho cercato in giro delle foto del vf700 smontato per vedere come fosse fatta ma non ne ho trovate.
Comunque tu non hai provato questa soluzione?
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:05   #16
albert75
Senior Member
 
L'Avatar di albert75
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: avellino
Messaggi: 7220
allora il vf900 led ce l'ho io e dopo due ore di gioco con una 1950pro sto a 41°....e' compatibile con il pcb delle 8800 hanno provato
__________________
e6420 cnps 9700 asus p5e 2gb 6400 12 club3d hd4870 vf1000 512 ddr5 enermax eg 465 sata maxtor 160gb xp home samsung 226bw sony 40w5500 ps3 slim omnia hd
albert75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 19:33   #17
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da albert75 Guarda i messaggi
allora il vf900 led ce l'ho io e dopo due ore di gioco con una 1950pro sto a 41°....e' compatibile con il pcb delle 8800 hanno provato
tu hai una 1950pro sapphire che ha un pcb diverso... i fori della tua scheda sono quelli standard mentre le peak hanno i fori + distanti
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 19:35   #18
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da WLF Guarda i messaggi
Si intendo quella che c'è nel dissipatore.
Ho cercato in giro delle foto del vf700 smontato per vedere come fosse fatta ma non ne ho trovate.
Comunque tu non hai provato questa soluzione?
mah.. io la vedo dura.. ti ripeto, dovrebbero coincidere un mucchio di particolari e, a memoria, mi pare che siano un pò diverse le staffe, anche proprio come sede
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 09:40   #19
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Io ho la Peak 1950 Pro 512 Mb col VF700 e ci va perfettamente.
L'accelero X2 invece non è compatibile con la Peak in quanto il layout della scheda è diverso. Sulla Sapphire che avevo prima infatti avevo montato un Accelero X2, sull'attuale Peak invece ho dovuto ripiegare sullo Zalman.

Ultima modifica di iveneran : 01-10-2007 alle 09:42.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 10:34   #20
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da juky Guarda i messaggi
salve, sono sfortunato possessore della suddetta scheda.

che poi come rapporto prezzo/prestazioni sono + che soddisfatto, (insomma per meno di 100€ che pretendevo??).
purtroppo però il dissipatore è molto rumoroso e poco efficace, vorrei sostituirlo ma ho scoperto mio malgrado che i fori non sono come quelli delle altre schede bensi più distanti cosicche il dissi zalma fatal1ty che ho comprato non ci va.

sapete se ne esistono di compatibili?
altri modi per abbassare le temperature e magari diminuire il rumore?
prima di cambiare il dissipatore, impara a configurare rivatuner in modo che ti gestisca la velocita della ventola in base a temperatura e modalitá 2D/3D. Spesso i settaggi automatici sono piuttosto maldestri, con velocita di rotazione troppo elevata nel 2D, e troppo bassa nel 3D (quando il rumore e coperto dall'audio del gioco).
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v