|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
James Watson ha geni africani
Probabilmente un bisnonno era africano
![]() Chi avrebbe mai detto che James Watson, storico scopritore del DNA e pioniere della genetica, abbia un 16% di geni di origine africana nel sangue. Specie dopo i suoi commenti di un paio di mesi fa, che gli avevano tirato addosso la condanna unanime della comunità scientifica internazionale: il premio Nobel del 1962 aveva sostenuto che i neri siano meno intelligenti dei bianchi. In un’intervista al Sunday Times in cui si definiva «cupo di fronte alle prospettive dell’Africa: tutte le nostre politiche sociali sono basate sull’assunto che la nostra intelligenza sia uguale alla loro, mentre gli esperimenti e i test di intelligenza dicono che le cose non stanno proprio così». La sorpresa viene dal laboratorio islandese incaricato di produrre la sequenza completa del genoma di Watson, 79 anni, primo essere umano ad essersi volontariamente sottoposto a quest’analisi e ad impegnarsi a divulgarne i risultati su Internet nell’interesse della scienza (fatta eccezione per il gene responsabile dell’Alzheimer: Watson non vuole sapere se rischia questa malattia). Proprio l’estate scorsa era uscita la notizia secondo cui lo scienziato, in un discorso tenuto al Wellcome Trust di Londra, si era detto convinto che decodificare il nostro genoma debba renderci più buoni, oltre che più sani. Ora i risultati dell’analisi dei geni di Watson risvegliano la polemica che due mesi fa aveva costretto lo scienziato a lasciare la guida del laboratorio americano di Cold Spring Harbor, che egli dirigeva da 39 anni. «Solitamente ci si aspetta un livello così massiccio del 16% in una persona con un bisnonno africano - spiega Kari Stefansson di deCODE Genetics, il laboratorio che ha effettuato la decodificazione -. E’ stato molto sorprendente ottenere questo risultato per Jim». In confronto, la maggior parte della popolazione di origine europea non ha più di un 1% di geni provenienti da un antenato africano. Per di più, la decodificazione del genoma di Watson dimostra che lo scienziato originario di Chicago ha anche un 9% di geni di origine asiatica. E i commenti non tardano a fioccare. Sir John Sulston, fra i luminari del progetto del genoma umano e anch’egli premio Nobel, ha detto di considerare ironica questa scoperta, alla luce delle opinioni espresse da Watson sulla razza: «Non sono mai stato d’accordo con quelle osservazioni. Non comprendiamo abbastanza l’intelligenza per poter generalizzare sulla razza». Anche se Watson aveva subito cercato di ritrattare quei suoi commenti, il danno era ormai fatto: «Posso soltanto chiedere scusa senza riserve a tutti quelli che dalle mie parole hanno tratto la conclusione che l’Africa come continente sia in un qualche modo geneticamente inferiore. Non è quello che intendevo e, quel che è più importante, non c’è nessuna base scientifica per credere una cosa del genere», aveva detto dopo l’incidente. Watson aveva concluso, mortificato: «Non riesco a capire come posso avere detto quello che hanno scritto che io abbia detto. Di certo posso capire perché la gente che ha letto quelle parole abbia reagito nel modo in cui ha reagito». Il Science Museum di Londra, che attendeva uno dei padri della genetica per una conferenza che aveva già fatto il tutto esaurito con molto anticipo, ha prontamente annullato l’evento. Subito dopo il laboratorio di Cold Springs Harbor aveva fatto sapere di aver «sospeso Watson dalle sue responsabilità amministrative, in attesa che il consiglio direttivo prenda ulteriori decisioni». Anche un gruppo di premi Nobel ha reagito con furia: «La Federation of American Scientists è scandalizzata dai nocivi commenti fatti da Watson. E’ tragico che una delle icone della scienza moderna abbia disonorato in tal modo questa professione». http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...3&sezione=News |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quoto
![]() ![]() ![]() LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19975
|
Anche io ho sicuramente parte dei geni africani !
![]() Clmazm,l;a
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Il mio cognome deriva dal Longobardo Gregg, come mi ha detto un tipo molto erudito.
E pure quello di mia madre. Mo che so che ho i geni Ungro-tedeschi sento già di avere la pelle che sa di crauto e wurstel..... fg |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
http://www.repubblica.it/2007/10/sez...es-watson.html
Quote:
http://www.repubblica.it/2007/10/sez...ione-choc.html Quote:
Quote:
http://www.repubblica.it/2007/10/sez.../antenati.html Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
![]() ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
Dai dai, che queste notizie sono create ad arte da qualcuno...
![]() non è la 1a volta che per mettere in cattiva luce si taroccano i risultati delle analisi e/o si interpretano in modo sbagliato.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1347
|
Ma se il 99% dei geni è uguale per tutti gli uomini, e il 97% lo condividiamo con le scimmie, come è possibile che Watson abbia il 16% dei geni diverso da quello dei bianchi ? Mi sembra che ci sia qualcosa che non torna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
forse il 16% dell' 1%?
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.