Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2009, 18:38   #1
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
LN2= -210°



Anche quest'anno,nel periodo di natale posto anche io.

Questa è la temperatura del mio tolotto con un celeron 1300@2300mhz 1.8 volt





E questa è la temperatura nel mio vaso dewar,ho guadagnato una ventina di gradi,normalmente alla base del tolotto con le stesse impostazioni leggevo -188°...





Chi indovina che ho fatto?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 22:48   #2
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Azzarola,tutti morti?
Un suggerimento,c'entra la montagna
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 02:18   #3
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Hai diminuito la pressione?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 02:45   #4
V.V.
Senior Member
 
L'Avatar di V.V.
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2399
Boh... se la pressione aumenta dovrebbero diminuire le Temp. giusto? ha sparato l'azato con un compressore?

IMHO non sono molto ferrato in fisica ...
__________________
My Sales/Purchases @ HwUpgrade.IT.
V.V. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 02:50   #5
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da V.V. Guarda i messaggi
Boh... se la pressione aumenta dovrebbero diminuire le Temp. giusto? ha sparato l'azato con un compressore?

IMHO non sono molto ferrato in fisica ...
Contrario. In montagna la pressione atmosferica è più bassa che a livello del mare perché la colonna d'aria sovrastante è minore.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 02:53   #6
V.V.
Senior Member
 
L'Avatar di V.V.
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2399
Quindi potrebbe aver tirato via l'aria da un tolotto nel quale inseriva dell'azoto con lo spillatore dal dewar ...
__________________
My Sales/Purchases @ HwUpgrade.IT.
V.V. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 02:57   #7
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
No beh, quello l'ho pensato io (il fatto di abbassare la pressione). Non so se è la risposta giusta.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 03:02   #8
V.V.
Senior Member
 
L'Avatar di V.V.
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2399
Ha benchato in una camera iperbarica LOL
__________________
My Sales/Purchases @ HwUpgrade.IT.
V.V. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 08:49   #9
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
No beh, quello l'ho pensato io (il fatto di abbassare la pressione). Non so se è la risposta giusta.
Dai,ti sei riabilitato completamente dal fatto del voltaggio dell'altra volta.

é la risposta esatta,ma come ho fatto ad abbassare la prex?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 13:34   #10
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Dai,ti sei riabilitato completamente dal fatto del voltaggio dell'altra volta.

é la risposta esatta,ma come ho fatto ad abbassare la prex?
Per abbassare la pressione avresti potuto usare una pompa a vuoto, però bisogna vedere perché la pressione minore non credo possa rimanere anche quando versi l'azoto se si utilizza una pompa, potrebbe essere un sistema stacca-attacca.

Guarda che quella dell'altra volta mi sa che non ci siamo capiti.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 13:46   #11
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Per abbassare la pressione avresti potuto usare una pompa a vuoto, però bisogna vedere perché la pressione minore non credo possa rimanere anche quando versi l'azoto se si utilizza una pompa, potrebbe essere un sistema stacca-attacca.

Guarda che quella dell'altra volta mi sa che non ci siamo capiti.
Sto a scherzare tranquillo.Allora,una pompa a vuoto ha un serio problema...aspirare vapori a -180° non è semplicissimo,variano parecchio le tolleranze meccaniche e rischi di spaccare tutto.

Ma prima di questo,avevo un altro problema,molto più serio.

Innanzitutto ho allungato il cannone del tolotto,ma ho capito che lavorando in depressione dovevo inventarmi qualcosa.
In pratica,quando si lavora in depressione,è come se il liquido portasse via una minore quantità di calore,bagnasse di meno le superfici.

Che fare?avrei avuto temperature più basse,ma una efficienza peggiore...è un problema che dovevo risolvere
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 14:04   #12
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quella dei vapori "freddi" ci avevo pensato. Se si esclude una rielaborazione della base, potresti aver abbassato il punto in cui viene immesso l'LN2 così che sia il più distante possibile dall'aspirazione.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 14:13   #13
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Quella dei vapori "freddi" ci avevo pensato. Se si esclude una rielaborazione della base, potresti aver abbassato il punto in cui viene immesso l'LN2 così che sia il più distante possibile dall'aspirazione.
Allora,pompe che lavorano a -190° esistono,poi c'è un trucco abbastanza facile.

Vicino l'aspirazione della pompa,resistenza che riscalda il fluido.
Ma così diventava troppo complesso,fattibile visto che faccio ing chimica,ma azzarola,non sarebbe facile farlo a casa.

E soprattutto,c'è ancora il problema del tolotto...che me ne faccio di temperature polari se poi ho una efficienza bassa?
Come facevo ad aumentare l'efficienza del tolotto?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 14:16   #14
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Come facevo ad aumentare l'efficienza del tolotto?
Senza ridisegnare la base?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 14:21   #15
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Senza ridisegnare la base?
O hai studiato qualcosa di scientifico oppure hai molto senso pratico.

Ovviamente ho ridisegnato la base...più superficie c'è meglio è.
Essendo a casa solo soletto,avevo solo una strada.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 14:24   #16
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Per avere un'ampia superficie di scambio di solito le strutture migliori sono i pin o delle alette fitte. Però bisogna vedere anche che strumenti si ha a disposizione.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 14:59   #17
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Per avere un'ampia superficie di scambio di solito le strutture migliori sono i pin o delle alette fitte. Però bisogna vedere anche che strumenti si ha a disposizione.
Bisogna anche considerare il tipo di fluido e la viscosità.

Ho valutato l'opzione di saldare alla base di rame alcune alette,scartata perchè l'azoto liquido non avrebbe conpenetrato bene tutte le alette ma ci sarebbero state parecchie bolle d'aria.

Ho preso carta e penna e ho cominciato a studiarci un po' sopra.


Il mio tolotto sapevo già che l'avrei usato su roba vecchia,quindi la base doveva essere obbligatoriamente 5*5cm...se era leggero pure meglio che il core del socket A non perdona.

Nota beneer chi non è ferrato di geometria.
pi=3,14
area del cerchio=pi x r^2
area della parete laterale di un cilindro=2pi r h dove h è l'altezza.

Il diametro interno del mio cannone è 4,4 cm...quindi normalmente avrei avuto una superficie di scambio di 3,14x(r)^2=15,19 cmq

Mi son detto,proviamo a fare i conti se metto qualche foro.

Ipotizzando di fare 76 fori di 1mm di raggio e profondi 5mm,quando cambia la superficie di scambio?

Se faccio un foro,l'area totale è data dalla all'area della base del cilindro che si viene a formare e dalle pareti laterali...il coperchio non c'è perchè è un foro ovviamente

area base foro= 3,14 x (0,1)^2 =0,0314
area parete laterale cilindro= 6,28 x 0,1 x 0,5=0,314

area totale foro= 0,0314+0,314=0,3454
siccome i fori sono 76 in totale ho come superficie di scambio 0,3454 x 76=26,25 cmq.

Ora,alla superificie di scambio iniziale devo levare la base che ho perso all'inizio(il coperchio del cilindro)...quindi viene 15,19 - (0,0314x76)=12,81 cmq

In totale la superficie di scambio ora è 12,81 + 26.25= 39,06

Superficie iniziale di scambio 15,19...ora è 39,06...è aumentata di 2,5 volte.

PS:si,lo so,i conti potevo farli più velocemente facendo (0,314x76)+15,19 ma volevo essere lineare.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 15:54   #18
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
e voilà,due orette e un trapano...

__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 16:01   #19
V.V.
Senior Member
 
L'Avatar di V.V.
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2399
Non ho capito come funziona !!!
__________________
My Sales/Purchases @ HwUpgrade.IT.
V.V. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 16:29   #20
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da V.V. Guarda i messaggi
Non ho capito come funziona !!!
Ora...mica ho finito

Ecco un diagramma dell'azoto,ci torniamo più in là...notare come a ca -210° c'è il punto triplo.

__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v