Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2007, 12:48   #1
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
sfide del nuovo millennio

quali sono,secondo voi, i problemi più difficili che sciienziati,ingegneri,medici,economisti e esperti di ogni campo del sapere umano
devono tentare di affrontare in questi primi secoli del nuovo millennio?

ps: nei messaggi di risposta conviene specificare il campo a cui la risposta è riferita(per esempio si può inserire nel titolo del messaggio).
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 12:52   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
I medici, con appoggio sugli scienziati devono cercare di risolvere il problema cancro e il problema aids.

Poi ci sarebbe la fusione calda per fisici/ingegneri.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 12:58   #3
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
[ingegneria informatica]

comincio io:

nell'ingegneria informatica, in paticolare nell'ingegneria del sw, il problema più grande è quello di costruire sistemi software corretti,affidabili e sicuri.
Non si riescono a trovare tuttora metodologie tali da permette un miglioramento di un ordine di gradezza della qualità del sw.
Segnalo questo articolo classico che affronta il problema
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 13:04   #4
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
[politica]

Segnalo un problema che dovrebbe essere studiato a fondo:

Come diamine organizzare l'amministrazione pubblica in modo da garantire ottimi servizi ai cittadini, un'abbassamento della corruzione, la distruzione delle organizzazioni criminali?

potrebbe sembrare OT, ma è uno tra i problemi di gestione più difficili,visto da un punto di vista scientifico ci sono numerosi problemi di complessità essenziale.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 14:46   #5
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
in medicina ci sarebbero pure le cellule staminali e la possibilità terapeutiche offerte da queste.

in elettronica il passaggio ai computer ed al software quantistici.
attualmente ci sono solo alcuni modelli sperimentali di elaboratori quantistici e neppure molto potenti.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 17:07   #6
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
in medicina ci sarebbero pure le cellule staminali e la possibilità terapeutiche offerte da queste.

in elettronica il passaggio ai computer ed al software quantistici.
attualmente ci sono solo alcuni modelli sperimentali di elaboratori quantistici e neppure molto potenti.
sì in realtà ho sentito che la sfida consiste anche nell'osservare il valore di un q-bit, date le limitazioni imposte dal principio di indeterminazione.

Un'altra sfida riguarda la robotica: si prevede che tra una cinquantina di anni avremo robot in ogni luogo,e più avanti anche nel nostro stesso organismo.
Il problema che i ricercatori stanno cercando di risolvere è come far interagire i robot con ambienti non noti a priori e con gli esseri umani senza provocare danni.

Ci soo poi sempre più problemi etici connessi alla tecnologia e alla medicina,si sente parlare di bioetica e ultimamente persino di roboetica.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 20:51   #7
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
sì in realtà ho sentito che la sfida consiste anche nell'osservare il valore di un q-bit, date le limitazioni imposte dal principio di indeterminazione.
L'osservazione è già tenuta in considerazione nella teoria dei computer quantistici, in termini di proiezioni in una base di stati (in gergo, "osservabili"). Il problema è invece evitare che lo stato sia corrotto prima della misura a causa dell'interazione con l'ambiente (il problema della decoerenza) e più il sistema è grande (= più qubit) più è difficile garantirlo.

Comunque i computer quantistici di per sè non sono un grande passo avanti. La vera sfida è trovare gli algoritmi (di intelligenza artificiale soprattutto) per eseguire compiti che ora sono eseguibili solo da un essere umano
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 21:26   #8
Mr.Boson
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Umbria e Texas
Messaggi: 0
Rispondo per conto mio....sul campo della fisica, le scoperte da fare sono ancora numerose...

come scritto qui sopra, la fusione calda e fredda (anche se a concetto teorico, la ricerca e gli studi su queste sono ottimi, il problema è l'applicazione), i gravitoni, i neutrini, molti fenomeni riguardanti la struttura nucleare dell'atomo e le interazioni tra questi.

Un elenco decisamente lungo andrebbe fatto
__________________
"La scienza è collaborazione e brain-storming..." (un certo pazzoide...)
Mr.Boson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 22:37   #9
Mr.Boson
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Umbria e Texas
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
finora (e faccio l'esempio col cancro) i medci curano l'effetto della malattia (cioè la moltiplicazione spropositata delle cellule) eliminando, appunto, queste cellule. Ma la causa si un tumore non è mai stata scoperta non è mai stata ben definita
anche se comunque si sono scoperte cause che possono determinare un aumento sull'incidenza di tumori sugli esseri viventi, quali radiazioni ionizzanti e agenti chimici, utilizzati in particolari ambienti lavorativi.

Colgo l'occasione per fare una domanda... come si chiama il progetto di calcolo distribuito per la ricerca contro il cancro?
__________________
"La scienza è collaborazione e brain-storming..." (un certo pazzoide...)
Mr.Boson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:33   #10
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Boson Guarda i messaggi
anche se comunque si sono scoperte cause che possono determinare un aumento sull'incidenza di tumori sugli esseri viventi, quali radiazioni ionizzanti e agenti chimici, utilizzati in particolari ambienti lavorativi.

Colgo l'occasione per fare una domanda... come si chiama il progetto di calcolo distribuito per la ricerca contro il cancro?
ce ne sono molti.
questo è un esempio:
http://www.chem.ox.ac.uk/curecancer.html
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 00:59   #11
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Raggiungere Alpha Centauri e ottenere la vittoria tecnologica (Civilization docet)

A parte gli scherzi... esplorazione umana e colonizzazione del sistema solare, e oltre
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:45   #12
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Basi sulla luna e su marte per l'ingegneria.
Curare il cancro e l'aids per la medicina.
Assorbire tutta la CO2 prodotta dall'uomo dai tempi della rivoluzione industriale (è già possibile assorbire la CO2 dell'aria sciogliendola in acqua e facendo un elettrolisi della soluzione: un elettrodo si arricchisce di carbonio, ma è molto MOLTO dispendioso energeticamente parlando) per... boh
Per la robotica.... evitare una roba alla Io Robot okok scherzo, per la robotica riuscire a dotare i robot di un software in grado di apprendere i fenomeni esterni sconosciuti (relazione causa-effetto, ecc.) come fa un essere umano.
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:49   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Boson Guarda i messaggi
anche se comunque si sono scoperte cause che possono determinare un aumento sull'incidenza di tumori sugli esseri viventi, quali radiazioni ionizzanti e agenti chimici, utilizzati in particolari ambienti lavorativi.

Colgo l'occasione per fare una domanda... come si chiama il progetto di calcolo distribuito per la ricerca contro il cancro?
Ce ne sono molti, per esempio WorldCommunityGrid
http://www.worldcommunitygrid.org

Poi altri dedicati alla medicina/biologia che studiano proteine, non direttamente il cancro, ma cose legate ad esso (le proteine sono importantissime)
Quali? Rosetta, Folding@Home e altri...vieni nel forum del calcolo distribuito

@pietro84: hai beccato un progetto ormai completato, da aprile peraltro

Perchè assorbire la c02? Mica è velenosa sai? E si assorbe semplicemente facendo crescere piante.
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:55   #14
Mr.Boson
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Umbria e Texas
Messaggi: 0
Grazie ai 2 utenti Gabi e pietro.

Darò un occhiata, magari spargo anche la voce tra colleghi e conoscienti.
__________________
"La scienza è collaborazione e brain-storming..." (un certo pazzoide...)
Mr.Boson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 17:16   #15
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726

Creare fonti di energia rinnovabili e ecocompatibili, altrimenti ho paura che non faremo in tempo a fare tutte le altre scoperte.
Intanto mi piacerebbe vedere dei reattori nucleari di 4° generazione.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 17:25   #16
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
@pietro84: hai beccato un progetto ormai completato, da aprile peraltro
e che sfortuna
era il primo che ho trovato cercando su google, non ho visto i dettagli
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 17:27   #17
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi

Creare fonti di energia rinnovabili e ecocompatibili, altrimenti ho paura che non faremo in tempo a fare tutte le altre scoperte.
Intanto mi piacerebbe vedere dei reattori nucleari di 4° generazione.
a proposito di questo.... la fonte energetica del futuro sarà l'energia nucleare... con l'esaurimento delle riserve di petrolio ci saranno altre alternative significative?
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 17:27   #18
Mr.Boson
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Umbria e Texas
Messaggi: 0
ho notato or ora....

reattori nucleari di IV generazione?

@Pietro: Idrogeno, fotovoltaico, PCR e altri bei progetti.


EDIT: ignorare...errore nella comprensione di questa ultima pagina.
__________________
"La scienza è collaborazione e brain-storming..." (un certo pazzoide...)

Ultima modifica di Mr.Boson : 14-11-2007 alle 19:38.
Mr.Boson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 18:27   #19
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Boson Guarda i messaggi
ho notato or ora....

reattori nucleari di IV generazione?

@Pietro: Idrogeno, fotovoltaico, PCR e altri bei progetti.
il fotovoltaico la vedo una fonte solo integrativa,la stessa cosa vale per l'idrogeno; non so se possano essere alternative valide...
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 18:46   #20
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
L'idrogeno cosa dovrebbe "integrare"?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v