|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
sfide del nuovo millennio
quali sono,secondo voi, i problemi più difficili che sciienziati,ingegneri,medici,economisti e esperti di ogni campo del sapere umano
devono tentare di affrontare in questi primi secoli del nuovo millennio? ps: nei messaggi di risposta conviene specificare il campo a cui la risposta è riferita(per esempio si può inserire nel titolo del messaggio).
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
I medici, con appoggio sugli scienziati devono cercare di risolvere il problema cancro e il problema aids.
Poi ci sarebbe la fusione calda per fisici/ingegneri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
[ingegneria informatica]
comincio io:
nell'ingegneria informatica, in paticolare nell'ingegneria del sw, il problema più grande è quello di costruire sistemi software corretti,affidabili e sicuri. Non si riescono a trovare tuttora metodologie tali da permette un miglioramento di un ordine di gradezza della qualità del sw. Segnalo questo articolo classico che affronta il problema
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
[politica]
Segnalo un problema che dovrebbe essere studiato a fondo:
Come diamine organizzare l'amministrazione pubblica in modo da garantire ottimi servizi ai cittadini, un'abbassamento della corruzione, la distruzione delle organizzazioni criminali? potrebbe sembrare OT, ma è uno tra i problemi di gestione più difficili,visto da un punto di vista scientifico ci sono numerosi problemi di complessità essenziale.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
in medicina ci sarebbero pure le cellule staminali e la possibilità terapeutiche offerte da queste.
in elettronica il passaggio ai computer ed al software quantistici. attualmente ci sono solo alcuni modelli sperimentali di elaboratori quantistici e neppure molto potenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
Un'altra sfida riguarda la robotica: si prevede che tra una cinquantina di anni avremo robot in ogni luogo,e più avanti anche nel nostro stesso organismo. Il problema che i ricercatori stanno cercando di risolvere è come far interagire i robot con ambienti non noti a priori e con gli esseri umani senza provocare danni. Ci soo poi sempre più problemi etici connessi alla tecnologia e alla medicina,si sente parlare di bioetica e ultimamente persino di roboetica.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Comunque i computer quantistici di per sè non sono un grande passo avanti. La vera sfida è trovare gli algoritmi (di intelligenza artificiale soprattutto) per eseguire compiti che ora sono eseguibili solo da un essere umano ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Umbria e Texas
Messaggi: 0
|
Rispondo per conto mio....sul campo della fisica, le scoperte da fare sono ancora numerose...
come scritto qui sopra, la fusione calda e fredda (anche se a concetto teorico, la ricerca e gli studi su queste sono ottimi, il problema è l'applicazione), i gravitoni, i neutrini, molti fenomeni riguardanti la struttura nucleare dell'atomo e le interazioni tra questi. Un elenco decisamente lungo andrebbe fatto
__________________
"La scienza è collaborazione e brain-storming..." (un certo pazzoide...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Umbria e Texas
Messaggi: 0
|
Quote:
Colgo l'occasione per fare una domanda... come si chiama il progetto di calcolo distribuito per la ricerca contro il cancro?
__________________
"La scienza è collaborazione e brain-storming..." (un certo pazzoide...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
questo è un esempio: http://www.chem.ox.ac.uk/curecancer.html
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Raggiungere Alpha Centauri e ottenere la vittoria tecnologica (Civilization docet)
![]() A parte gli scherzi... esplorazione umana e colonizzazione del sistema solare, e oltre |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Basi sulla luna e su marte per l'ingegneria.
Curare il cancro e l'aids per la medicina. Assorbire tutta la CO2 prodotta dall'uomo dai tempi della rivoluzione industriale (è già possibile assorbire la CO2 dell'aria sciogliendola in acqua e facendo un elettrolisi della soluzione: un elettrodo si arricchisce di carbonio, ma è molto MOLTO dispendioso energeticamente parlando) per... boh ![]() Per la robotica.... evitare una roba alla Io Robot ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
http://www.worldcommunitygrid.org Poi altri dedicati alla medicina/biologia che studiano proteine, non direttamente il cancro, ma cose legate ad esso (le proteine sono importantissime) Quali? Rosetta, Folding@Home e altri...vieni nel forum del calcolo distribuito @pietro84: hai beccato un progetto ormai completato, da aprile peraltro ![]() Perchè assorbire la c02? Mica è velenosa sai? E si assorbe semplicemente facendo crescere piante.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Umbria e Texas
Messaggi: 0
|
Grazie ai 2 utenti Gabi e pietro.
Darò un occhiata, magari spargo anche la voce tra colleghi e conoscienti.
__________________
"La scienza è collaborazione e brain-storming..." (un certo pazzoide...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
1°
Creare fonti di energia rinnovabili e ecocompatibili, altrimenti ho paura che non faremo in tempo a fare tutte le altre scoperte. Intanto mi piacerebbe vedere dei reattori nucleari di 4° generazione.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
![]() era il primo che ho trovato cercando su google, non ho visto i dettagli ![]()
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
a proposito di questo.... la fonte energetica del futuro sarà l'energia nucleare... con l'esaurimento delle riserve di petrolio ci saranno altre alternative significative?
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Umbria e Texas
Messaggi: 0
|
ho notato or ora....
![]() reattori nucleari di IV generazione? ![]() @Pietro: Idrogeno, fotovoltaico, PCR e altri bei progetti. EDIT: ignorare...errore nella comprensione di questa ultima pagina.
__________________
"La scienza è collaborazione e brain-storming..." (un certo pazzoide...) Ultima modifica di Mr.Boson : 14-11-2007 alle 18:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
il fotovoltaico la vedo una fonte solo integrativa,la stessa cosa vale per l'idrogeno; non so se possano essere alternative valide...
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
L'idrogeno cosa dovrebbe "integrare"?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.