Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2001, 23:49   #1
uRza
Member
 
L'Avatar di uRza
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
curiosita'

salve a tutti.... sapete mica dirmi perche' per far girare un tb a 1ghz sulla mia a7v devo impostare manualmente il bus a 133mhz senno' parte a 750mhz? a me pare un po' strano, ma visto che la suddetta non da' nessun problema di stabilita' (del resto la cpu gira alla sua frequenza), mi sento abbastanza tranquillo.... ma peeeeerche'?
ciaociao
uRza
uRza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2001, 01:47   #2
triploantani
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
Sei in modalità jumper free o jumper mode?
Se sei in jumper mode guarda i settaggi alle pag.22 e 23 del manuale. Io ho settato in jumper mode seguendo le istruzioni e non ho avuto problemi: il mio Athlon 1000 va a....1000.

Ciao
triploantani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2001, 03:10   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se è a A7V (e non una A7V133) allora è normale...perchè ufficialmente non dovrebbe supportare il FSB di 133...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2001, 06:15   #4
Mistura Celeste
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Arco (TN)
Messaggi: 122
perché hai un tbird a 266 di bus, quindi con moltiplicatore a 7.5.
__________________
Slackware Linux powered
Mistura Celeste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2001, 12:39   #5
uRza
Member
 
L'Avatar di uRza
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
curiosita'

hmmm... sono in jumper free in effetti perche' non avevo voglia di pacioccare con i jumper ... cionci dice che l'a7v non supporta il bus a 133mhz "ufficialmente"... ma ci possono essere problemi? magari con processori con clock piu' alto? e poi non ho ancora ben capito se questa dannata mobo supporta "bene" gli athlon xp
che mi consigliate, cmq? lascio in jumper free?
grazie
urza
uRza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2001, 17:07   #6
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
se hai una a7v liscia con il kt133 non supporta le cpu amd xp perche' sono con il bus a 133
la tua supporta solo i 100 di bus..
a 133 e' difficile che parta una qualunque cpu amd..
quindi gia' non so come faccia a partirti il 1000 a 133 di bus..
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2001, 18:04   #7
triploantani
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
Re: curiosita'

Quote:
Originariamente inviato da uRza
[b]hmmm... sono in jumper free in effetti perche' non avevo voglia di pacioccare con i jumper ... cionci dice che l'a7v non supporta il bus a 133mhz "ufficialmente"... ma ci possono essere problemi? magari con processori con clock piu' alto? e poi non ho ancora ben capito se questa dannata mobo supporta "bene" gli athlon xp
che mi consigliate, cmq? lascio in jumper free?
grazie
urza
Allora, io ho una A7V "liscia" (cioè non 133 anche se il chipset è il KT133): se è così anche la tua potresti provare a mettere in jumper mode e a settare da lì la frequenza dell' Athlon, non è poi così difficile e ti toglieresti la curiosità di vedere se così parte a 1000.

Ciao
triploantani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2001, 21:52   #8
uRza
Member
 
L'Avatar di uRza
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
curiosita'

bho non so cosa dirti... io giro benissimo a 1ghz e la mia e' una a7v liscia... provero' a settare manualmente il bus...
grazie mille

urza
uRza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2001, 23:12   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ci sono in giro alcune A7V "liscie" che in realtà sono con il KT133A...solitamente se alzi un adesivo applicato sulla scheda madre (non so quale...non ne ho mai viste) appare la scritta A7V133...

Nessun KT133 regge FSB oltre i 122 Mhz (o i casi sono rarissimi)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2001, 20:03   #10
uRza
Member
 
L'Avatar di uRza
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
curiosita'

azzz. allora io ho davvero, ehm, come si dice, "culo"?
giro stabilissimo e non ho traccia di adesivi! la mia e' una a7v pulita pulita!
uRza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2001, 20:10   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se leggi la sigla scritta sotto il disspatore del chipset troverai sicuramente che è un chipset KT133A o almeno KT133E....
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2001, 19:38   #12
uRza
Member
 
L'Avatar di uRza
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
curiosita'

vedro'... grazie mille
urza
uRza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 02:26   #13
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
Io mi chiedo...

1) quando mai è esistita una A7V rev 1.09?
2) se hai già scritto nella firma FSB266 eri conscio di acquistare un processore fuori specifica per la tua scheda madre che supporta, come da manuale, l'FSB200?
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 07:35   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ora che ci penso....è vero...è la A7V 1.05 che ha il KT133A...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 13:59   #15
uRza
Member
 
L'Avatar di uRza
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
curiosita'

peccato caro parrot che la mia scheda madre supporti benone i 266mhz di fsb e sto girando ormai da una settimana con un tb a 1ghz su una a7v rev 1.09 (ovvero con l'ultima versione del bios scaricata da asus.com)... addirittura non ho nemmeno piu' bisogno di settare manualmente l'fbs a 133mhz da bios, ma spostando alcuni jumper sulla mobo boota a 1ghz con bus di 133mhz senza alcun problema...
ciao!

ps
vedi anche successivo msg di cionci...
uRza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 14:06   #16
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
Caro urZa... peccato che evidentemente tu non legga il forum...

Dato che sono uno di quelli che ha spiegato 200000000000 di volte i casi delle A7V Rev. 1.05 o superiori con KT133x o KT133e al posto del KT133 standard.

Il punto è: uno che ha una scheda madre con FSB200 e non sa neanche che differenza c'è si compra quello con FSB266 rischiando di trovarsi un processore che non funziona come dovrebbe?

Bah...
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 14:09   #17
uRza
Member
 
L'Avatar di uRza
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
curiosita'

senti caro... il processore da me gira benissimo, anche sotto sforzo... mi spieghi come mai sul manuale della a7v c'e' scritto come impostare da jumper un fsb a 133mhz (che poi e' 266/2mhz)? e anche se fosse, com'e' possibile che a me funzioni tutto alla perfezione? io ho sentito addirittura di gente che (dice) di aver fatto girare degli xp su questa mobo... e' chiaro che lo prendo con riserva di banfa, ma...
uRza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 14:26   #18
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
Leggi quello che dico?

Riguardati il forum e noterai che più volte ho parlato di A7V Revisione 1.05 o superiori in grado di reggere tranquillamente l'FSB266, non certificato, a causa del northbridge montato che è un modello di preserie dell'ufficiale KT133A.

Quello che metto in dubbio io è semplicemente il fatto che se uno sa di avere una mobo con FSB a 200Mhz perchè deve comprare un processore con FSB 266? Per rischiare di trovarselo "castrato" se non smatita?

Capisco per gli overclockers che passano i loro processori con FSB 200 a 266Mhz senza problemi... ma un utente normale che poi non capisce perchè "automaticamente" non gli riconosca l'FSB 266 (il problema che hai posto all'inizio) conscio di avere una mobo con FSB 200 che "stranamente" (perchè in "teoria" non dovrebbe farlo) va a 266 che acquista senza problemi un processore FSB266... mi sembra strano.

Sul fatto della revisione 1.09, onestamente mi risultava che gli ultimi modelli giunti in Italia fossero gli 1.07, ma posso sbagliarmi dato che qualche distributore ha continuato ad importarle anche di recente.
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 14:33   #19
#BOYSCOUT#
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 62
Ma che bisogno c'e' di litigare per sta cosa?!?!


Il discorso è semplice lo rifaccio per l'ennesima volta.

Esistono delle A7V rev 1.05 (per urza: la rev della mobo la vedi scritta in piccolo difianco alla sglia A7V serigrafata sulla motherboard non c'entra nulla con la versione del bios.
L'ultima versione di bios è la 1009 la confondi con la rev della mobo l'ultima uscita è la 1.05 e sarà l'ultima visto che la A7V è fuori produzione) con chipset Kt133x che reggono frequenze fuori specifica fino a 133 mhz non certificate da via.
Anche smontando il dissi verde che raffredda il chipset non si nota nessuna differenza nè nell'aspetto nè nei codici con il Kt133 per cui unico modo è provare ad alzare la frequenza.
Questo vale solo per le rev 1.05.

Be quiet raga.
#BOYSCOUT# è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 14:35   #20
#BOYSCOUT#
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da PaRRoT
[b]

Sul fatto della revisione 1.09, onestamente mi risultava che gli ultimi modelli giunti in Italia fossero gli 1.07, ma posso sbagliarmi dato che qualche distributore ha continuato ad importarle anche di recente.
hai ragione scusa ci sono in giro anche delle rev 1.07....
ma Asus ha smesso la produzione.
#BOYSCOUT# è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v