|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
|
curiosita'
salve a tutti.... sapete mica dirmi perche' per far girare un tb a 1ghz sulla mia a7v devo impostare manualmente il bus a 133mhz senno' parte a 750mhz? a me pare un po' strano, ma visto che la suddetta non da' nessun problema di stabilita' (del resto la cpu gira alla sua frequenza), mi sento abbastanza tranquillo.... ma peeeeerche'?
ciaociao uRza |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Sei in modalità jumper free o jumper mode?
Se sei in jumper mode guarda i settaggi alle pag.22 e 23 del manuale. Io ho settato in jumper mode seguendo le istruzioni e non ho avuto problemi: il mio Athlon 1000 va a....1000. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se è a A7V (e non una A7V133) allora è normale...perchè ufficialmente non dovrebbe supportare il FSB di 133...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Arco (TN)
Messaggi: 122
|
perché hai un tbird a 266 di bus, quindi con moltiplicatore a 7.5.
__________________
Slackware Linux powered |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
|
curiosita'
hmmm... sono in jumper free in effetti perche' non avevo voglia di pacioccare con i jumper
![]() ![]() ![]() che mi consigliate, cmq? lascio in jumper free? ![]() grazie urza |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
se hai una a7v liscia con il kt133 non supporta le cpu amd xp perche' sono con il bus a 133
la tua supporta solo i 100 di bus.. a 133 e' difficile che parta una qualunque cpu amd.. quindi gia' non so come faccia a partirti il 1000 a 133 di bus.. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Re: curiosita'
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
|
curiosita'
bho non so cosa dirti...
![]() grazie mille ![]() urza |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ci sono in giro alcune A7V "liscie" che in realtà sono con il KT133A...solitamente se alzi un adesivo applicato sulla scheda madre (non so quale...non ne ho mai viste) appare la scritta A7V133...
Nessun KT133 regge FSB oltre i 122 Mhz (o i casi sono rarissimi)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
|
curiosita'
azzz. allora io ho davvero, ehm, come si dice, "culo"?
giro stabilissimo e non ho traccia di adesivi! la mia e' una a7v pulita pulita! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se leggi la sigla scritta sotto il disspatore del chipset troverai sicuramente che è un chipset KT133A o almeno KT133E....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
|
curiosita'
vedro'... grazie mille
![]() urza |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
|
Io mi chiedo...
1) quando mai è esistita una A7V rev 1.09? 2) se hai già scritto nella firma FSB266 eri conscio di acquistare un processore fuori specifica per la tua scheda madre che supporta, come da manuale, l'FSB200? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ora che ci penso....è vero...è la A7V 1.05 che ha il KT133A...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
|
curiosita'
peccato caro parrot che la mia scheda madre supporti benone i 266mhz di fsb e sto girando ormai da una settimana con un tb a 1ghz su una a7v rev 1.09 (ovvero con l'ultima versione del bios scaricata da asus.com)...
![]() ciao! ![]() ps vedi anche successivo msg di cionci... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
|
Caro urZa... peccato che evidentemente tu non legga il forum...
Dato che sono uno di quelli che ha spiegato 200000000000 di volte i casi delle A7V Rev. 1.05 o superiori con KT133x o KT133e al posto del KT133 standard. Il punto è: uno che ha una scheda madre con FSB200 e non sa neanche che differenza c'è si compra quello con FSB266 rischiando di trovarsi un processore che non funziona come dovrebbe? Bah... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
|
curiosita'
senti caro... il processore da me gira benissimo, anche sotto sforzo... mi spieghi come mai sul manuale della a7v c'e' scritto come impostare da jumper un fsb a 133mhz (che poi e' 266/2mhz)? e anche se fosse, com'e' possibile che a me funzioni tutto alla perfezione? io ho sentito addirittura di gente che (dice) di aver fatto girare degli xp su questa mobo... e' chiaro che lo prendo con riserva di banfa, ma...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
|
Leggi quello che dico?
![]() Riguardati il forum e noterai che più volte ho parlato di A7V Revisione 1.05 o superiori in grado di reggere tranquillamente l'FSB266, non certificato, a causa del northbridge montato che è un modello di preserie dell'ufficiale KT133A. Quello che metto in dubbio io è semplicemente il fatto che se uno sa di avere una mobo con FSB a 200Mhz perchè deve comprare un processore con FSB 266? Per rischiare di trovarselo "castrato" se non smatita? Capisco per gli overclockers che passano i loro processori con FSB 200 a 266Mhz senza problemi... ma un utente normale che poi non capisce perchè "automaticamente" non gli riconosca l'FSB 266 (il problema che hai posto all'inizio) conscio di avere una mobo con FSB 200 che "stranamente" (perchè in "teoria" non dovrebbe farlo) va a 266 che acquista senza problemi un processore FSB266... mi sembra strano. Sul fatto della revisione 1.09, onestamente mi risultava che gli ultimi modelli giunti in Italia fossero gli 1.07, ma posso sbagliarmi dato che qualche distributore ha continuato ad importarle anche di recente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 62
|
Ma che bisogno c'e' di litigare per sta cosa?!?!
![]() Il discorso è semplice lo rifaccio per l'ennesima volta. Esistono delle A7V rev 1.05 (per urza: la rev della mobo la vedi scritta in piccolo difianco alla sglia A7V serigrafata sulla motherboard non c'entra nulla con la versione del bios. L'ultima versione di bios è la 1009 la confondi con la rev della mobo l'ultima uscita è la 1.05 e sarà l'ultima visto che la A7V è fuori produzione) con chipset Kt133x che reggono frequenze fuori specifica fino a 133 mhz non certificate da via. Anche smontando il dissi verde che raffredda il chipset non si nota nessuna differenza nè nell'aspetto nè nei codici con il Kt133 per cui unico modo è provare ad alzare la frequenza. Questo vale solo per le rev 1.05. Be quiet raga. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 62
|
Quote:
ma Asus ha smesso la produzione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.