Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2007, 19:30   #1
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Come #@ç§°! funziona questo allarme senza fili?

Ho acquistato per pochi euri al supermercato questo allarme senza fili:

http://img236.imageshack.us/img236/5223/allarmemz6.jpg

Sulla "parte principale" con l'interruttore e sulla "banda magnetica" (che contiene un magnetino) ci sono due frecce e, secondo quello che dice nelle istruzioni (alquanto stringate, una foto no, eh?) e a quanto ho capito, vanno allineate, ma, comunque posizioni la "banda magnetica", come l'accendo suona, mentre dovrebbe suonare solo all'apertura della porta/finestra! Tra l'altro, nonostante sia piccolo, fa un casino assurdo (giustamente, essendo un allarme!) e m'ha fatto venire il mal di testa!

Non è che qualcuno ne ha uno simile e mi spiega come va posizionata 'sta "banda magnetica"???
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 19:57   #2
MoUSe87
Junior Member
 
L'Avatar di MoUSe87
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Berghem! :D
Messaggi: 12
le frecce devono "guardarsi"

> <
__________________
Nerdology: the nerd anthology
MoUSe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 20:17   #3
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Nada! Non funzia! Suona sempre! Mi sa che ho comprato una ca...volata!
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 21:27   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Mr Wolf 80 Guarda i messaggi
Nada! Non funzia! Suona sempre! Mi sa che ho comprato una ca...volata!
ne ho un paio a casa (reinscatolati, li ha presi mia madre ) ma li ho provati dovrebbero funzionare...

Sulla scaotla c'è scritto che devi allineare il magnete con la linea presente sul case dell'unità principale..
se non funzia porta tutto indietro!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 21:27   #5
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
il magnete deve stare molto vicino al contatto reed, circa un paio di millimetri
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 22:03   #6
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
In pratica, va sistemato così?

http://img218.imageshack.us/img218/7012/allarmedj0.jpg

I due pezzi vanno dunque messi molto vicini?

Adesso è un po' tardi per provare, visto il casino che fa! Domani riprovo!
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 22:23   #7
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
fai alcune prove per valutare la distanza di chiusura del contatto
comincia col magnete appoggiato al contatto
allontanalo piano piano fino a quando suona l'allarme, di solito bastano pochi millimetri
spostandolo invece un pochino a destra o sinistra, non dovrebbe cambiare molto
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 22:42   #8
baban
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
io ne ho un paio montati slle tapparelle in modo che se dovessere tentare di alzarle suonerebbe..
i miei per farli stare zitti il magnete devi metterlo appoggiato al lato lungo opposto all'interruttore ossia come hai fatto tu nella foto nel primo post però piu vicini.
prova a metterli uno attaccato all'altro e vedi se suona...
baban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 19:52   #9
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Baban, avevi ragione, vanno tenuti proprio attaccati!

http://img441.imageshack.us/img441/6736/allarmerz4.jpg

Però, basta spostarli appena che suona! Insomma: una ca... volata!


Altro mistero: mi hanno dato diversi di 'sti affari

http://img232.imageshack.us/img232/6...2007071mj8.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/971/12112007072zh1.jpg

all'Ikea da attaccare ai rubinetti per risparmiare l'acqua: ma come ca... volo si mettono? Non s'avvitano, non s'incastrano... boh!!!

Dalle immagini non si vede bene, ma sia nella parte verde, sia nella parte posteriore ci sono dei forellini

Ultima modifica di Mr Wolf 80 : 12-11-2007 alle 19:56.
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:08   #10
baban
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
a me sembrano dei comunissimi rompigetto.
il loro compito è di creare una miscela di aria e acqua ma a quanto vedo ti manca il pezzo in cui vanno infilati per poterli avvitare sul rubinetto...
baban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:22   #11
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Sì, m'hanno dato un altro pezzo che s'avvita al tubo della doccia, e comunque 'sti affari non s'incastrano e non s'avvitano manco a quello!
Tra l'altro, mi pare che il tubo del lavandino da cui esce acqua non sia predisposto per avvitargli o incastrargli qualcosa!
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:25   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
quei rompigetto dovrebbero essere dei comunissimi ricambi... si svita il codolo in fondo al rubinetto e si cambia il rompigetto al suo interno.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:28   #13
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
bisogna vedere che tipo di rubinetto o miscelatore hai in casa
può darsi che non vadano bene

esempio di montaggio



susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:39   #14
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Caz, è vero: son riuscito a svitare il "codolo" (ah, si chiama così l'estremità?) del tubo da cui esce l'acqua nel lavandino del bagno, e son riuscito a sistemare il miscelatore, mentre quello del lavello della cucina non mi pare si sviti, si svita solo all'altra estremità che gli permette di ruotare!

Però, mi pare funzi bene!

Tra l'altro, non so se sapete come sono incrostati quegli affari dentro il lavandino!

Mmmm... mi sa che come "Mr Wolf", devo cambiare lavoro!
Vabbè, le cose che non si sanno si imparano anche facendosele dire!

P.S. Aggiungo una foto del tubo della cucina (io continuo a chiamarlo tubo, non mi viene il nome!)

http://img110.imageshack.us/img110/6...2007073mu2.jpg

Dentro mi pare ci sia un altro affare come quello che ho tolto dal tubo del lavello del bagno, ma all'estremità da cui esce l'acqua non si svita! O forse ci vuole Mastrolindo per svitarlo!

Ultima modifica di Mr Wolf 80 : 12-11-2007 alle 20:49.
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 21:03   #15
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Mr Wolf 80 Guarda i messaggi

... non si svita! O forse ci vuole Mastrolindo per svitarlo!
molto probabilmente è incrostato dal calcare
i componenti esterni del miscelatore, sono generalmente di ottone cromato
molto resistenti alla corrosione ma meccanicamente fragili
se forzi troppo, rischi di danneggiare il ..."TUBO"
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 21:16   #16
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Ok, sono riuscito a svitare anche quello della cucina (no, davvero, come caz si chiama, non si chiama "tubo"!)

L'ultimo dubbio è: il miscelatore va messo così (cioè incastrato da sotto):

http://img137.imageshack.us/img137/1...2007074sw1.jpg

o così (dall'interno)?

http://img137.imageshack.us/img137/6...2007075lx5.jpg

Nel lavandino del bagno esce molto miscelata incastrandolo da sotto, in quello della cucina se lo incastro da sotto mi schizza di brutto (il miscelatore!), se lo metto dentro (il miscelatore!), mi pare che l'acqua esca uguale! Quelli che ho tolto erano più o meno simili, ed erano inseriti dentro (anche se si potevano incastrare da sotto)! Il che mi fa supporre che vadano appunto incastrati da sotto per funzionare bene
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 21:43   #17
baban
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
2° ipotesi... dall'interno
baban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 21:48   #18
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Sì, ma se lo incastro da fuori, come ho detto, miscela di brutto l'acqua, altrimenti è come prima! Infatti, prima dentro c'era un miscelatore simile

L'unico problema è che se lo incastro da fuori nel tubo del lavello della cucina, mi schizza ai lati di brutto! Ci dev'essere qualcosa che non va, eppure l'ho incastrato fino in fondo!
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v