|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
Workstation Audio
Ciao a tutti. Volevo riciclare il mio vecchio p3 733mhz e 320mb ram e usarlo fra qualche tempo per registrare le prove col mio gruppo, niente di professionale, solo una presa diretta x poi farci un'idea di come suona...
Ho pensato a fluxbuntu ma porca miseria nn vuole proprio partire il cd all'avvio!! L'ho rimasterizzato diverse volte ma niente, sugli altri 2 pc va e tt le altre distro sul p3 partono grrrrrr (poi tra l'altro se si apre la cartella ubuntu delc cd si entra in una ricorsività infinita, cioè la struttura si ripete... boh!) Insomma le ho provate proprio tutte ma niente! Quindi ora ho 3 scelte: -trovare un modo alternativo x far bootare fluxbuntu (aiuto!!) -una bella debian + fluxbox (nn ha i low-latency vero?) -ubuntustudio (d default ha kernel low-latency) + fluxbox (in seguito apt-get purge gnome*) debian mi sn bloccato alla config di Xorg che nn mi trovava i fontpath.. In tutti e due i casi però vorrei riuscire a configurarmi rapidamente un fluxbox funzionale e usabile (tipo il default di fluxbuntu) e ne con debian ne con altro ci sn riuscito! nn avevo manco le icone sul desk! ![]()
__________________
Pentium III 733 SuperSchifo DeLuxe 320 mb di ram meccanica a tamburo, raffreddamento naturale ed ecologico a case aperto. R'N'R! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
prova arch con xfce.. è un pò ostica da installare, ma se hai pazienza ti ritrovi un sistema che è una scheggia
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.