|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 887
|
problem strano a partizionare hd per installare debian e win
allora ho fatto partire la live di ubuntu 7.04 e con gparted ho creato tre partizioni:
una fat32 per win, una ext3 e una swap per linux. quando avvio il cd di installazione di win però mi vede un una partizione da 32gb. il problema è che per prima cosa l'hd è da 39gb e la seconda è che la partizione di win l'ho creata da 25gb e quella di linux da 13gb più 1gb per lo swap. come devo fare per fare vedere all'installer di win la partizione in modo corretto? cosi installo win e poi debian e dovrebbe funzionare tutto EDIT:ho provato con un'altra live dove c'era qtparted e ha partizionato correttamente l'hd anche se vede 31gb invece di 39. sapete come mai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Il problema in effetti è singolare; per andare sul sicuro farei così: elimina tutte le partizioni dal disco, installa windows e dal suo installer crea la partizione in modo da occupare solo lo spazio che vuoi destinargli. Quindi, installa linux creando le partizioni rimanenti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 887
|
ho già formattato a basso livello e ho già provato a fare cosi, ma poi windows si corrompe quando partiziono dal dvd di debian per poterlo installare perchè non c'è compatibiltà con i due tipi di partizionatori per questo conviene partizionare con un unico programma come l'ottimo qtparted. e ho sperimentando ho scoperto che i programmi che vedono 32gb partizionano l'hd senza problemi quelli che ne vedono 39 no. come se non applicano le modifiche. quando partiziono l'hd però poi win mi dice se scegliere di avviare win o lo spazio sconosciuto su C: (e molto probabilmente saranno gli altri giga che non si vedono)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Guarda, l'aggiunta di partizioni non incide con la partizione creata da windows, non la modifica. Aggiunge semplicemente entry nella tabella delle partizioni primare.
Quanto hai creato grande la partizione fat32 da windows?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 887
|
è stato testato più volte che il problema è questo infatti partizionando da qtparted i sistemi operativi partono senza nessun problema.
la fat32 l'ho creata da qtparted non da win |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.