Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 09:45   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Novell licenzia i creatori di AppArmor

lunedì 15 ottobre 2007



Roma - A due anni di distanza dall'acquisizione della società che ha creato AppArmor, noto software di sicurezza per Linux, Novell ha fatto sapere di aver abbandonato il progetto e di aver licenziato i membri del team di sviluppo.

Gli sviluppatori messi alla porta sono cinque, tra i quali il team leader Crispin Cowan, e tutti erano stati assunti da Novell quando questa, nel 2005, acquisì la piccola società Immunix.

Insieme ad altri due "compagni di sventura", Steve Beattie e Dominic Reynolds, Cowan ha già fondato una nuova società, Mercenary Linux, in seno alla quale intende portare avanti lo sviluppo di AppArmor e, nell'egual tempo, fornire servizi di assistenza e consulenza relativi a questo software.

AppArmor è una tecnologia che, similmente a SELinux, permette agli amministratori di sicurezza di creare delle policy ad hoc, chiamate profili, che definiscono a quali risorse di sistema un'applicazione può avere accesso e con quali privilegi. In questo modo i cracker hanno vita più difficile nello sfruttare le debolezze delle applicazioni per prendere il controllo dell'intero sistema.

Il cuore di AppArmor è costituito da un modulo per il kernel di Linux, mentre come contorno c'è un insieme di tool per la creazione e la gestione dei profili e un plug-in per il tool di configurazione YaST.

Cowan ha detto si essere rimasto sorpreso dalla decisione di Novell. "Ho ricevuto indennità, aumenti di stipendio e riconoscimenti fino al momento in cui ho ricevuto la lettera di licenziamento", ha affermato lo sviluppatore.

Novell si è limitata a dire, attraverso un suo portavoce, che la decisione è conseguenza di una ristrutturazione dell'azienda pianificata da circa un anno e tesa a "migliorare il nostro processo di sviluppo dei prodotti".

La società, che distribuisce AppArmor insieme a SUSE Linux Enterprise Server, non ha per altro menzionato l'intenzione di estromettere il software dal proprio sistema operativo. Si è anzi detta pronta a collaborare con la comunità di sviluppo di AppArmor "per migliorare i vari aspetti di questa tecnologia".


Fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v