Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2007, 08:40   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Gentiloni, la pedolegge va alla grande

Notizia del 28 Settembre 2007


Roma - Nessun ripensamento sulla controversa legge contro la pornografia infantile online, anzi: ieri il ministro alle Comunicazioni Paolo Gentiloni ha spiegato al Senato quanto si stia rivelando, a suo avviso, una normativa efficace. "Voglio ricordare - ha dichiarato - che dall'entrata in vigore della legge del 2006, che ha disposizioni più specifiche sullo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo internet, la polizia postale ha conseguito risultati importanti, riassumibili in 166 persone arrestate, circa 250mila siti monitorati, di cui 154 attestati in Italia". Si tratta, come noto, della legge che introduce il reato di pornografia infantile virtuale.

Gentiloni, che rispondeva durante il question time al Senato, ha ricordato che un decreto varato quest'anno è stato pensato per rendere più veloce la chiusura di siti con contenuti pedopornografici. Non ha citato, però, il clamoroso caso della censura del sito del cosiddetto orgoglio pedofilo: pur effettuata sulla base di quella normativa, i giuristi la considerano illecita perché era una censura non volta a perseguire il pedoporno ma la pedofilia in sé.

Il decreto, ha spiegato Gentiloni, ha fatto sì che venissero effettuati "8264 monitoraggi, individuando 151 siti pedofili, segnalati alle competenti forze di polizia degli altri paesi. Sono state tratte in arresto 19 persone e denunciate oltre 192. Sono state effettuate oltre 150 perquisizioni".

Forte di risultati, ora il Ministro spera di riuscire ad esportare questa visione in Europa, ad esempio dando vita ad una lista nera paneuropea dei siti, che consenta alle polizie, alle autorità e ai provider dei singoli paesi di agire tempestivamente per bloccare la diffusione di immagini illegali. Si tratta a suo avviso di spingere sulla cooperazione tra le polizie e in questo senso Gentiloni ha già ricevuto l'appoggio di Franco Frattini, il vicepresidente della Commissione.

"Porterà avanti in sede di Commissione - ha dichiarato il Ministro riferendosi appunto a Frattini - la proposta della blacklist, fornendo anche strumenti essenziali come la tracciabilità dei pagamenti effettuati online per l'acquisto di materiale pedopornografico". In più, con un coordinamento col ministero della Giustizia e nella speranza di un aggancio europeo per l'iniziativa, si vuole arrivare alla individuazione di chi ha subito condanne per reati di pedofilia o sia stato inquisito.

Tutto questo, però, non basta: le tecnologie cambiano e si evolvono, i contenuti che circolano grazie ai network di comunicazione sono sempre di più ed emerge con forza, secondo Gentiloni, la questione del telefono cellulare e del pericolo che può rappresentare per i minori.

Per tutelare questi ultimi, ha dichiarato ieri il Ministro, è già stato fatto un lavoro con operatori, ISP e carrier di telefonia, "perché è chiaro - ha sottolineato - che avremo sempre più la connessione a banda larga e la connessione ad Internet non soltanto dai nostri PC, ma anche dai telefoni mobili".

A suo dire, in assenza di sistemi di parental control, che escludano ai minori "l'accesso ad Internet attraverso telefonia mobile" allora "è evidente che l'accesso ad Internet diventerà per le famiglie molto meno regolabile che non quello del computer di casa propria".

Il lavoro con i vari soggetti ha portato così alla definizione di un Codice di tutela che a breve sarà presentato al Parlamento. E proprio rivolgendosi al Parlamento, Gentiloni ha concluso spiegando che è importante prevedere in Finanziaria l'istituzione di "un fondo per le nuove tecnologie e la tutela dei minori".


Fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 09:21   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
ottima iniziativa del tag [news], poi non sarà più necessario..
ma per una decina di giorni si dovrà stringere i denti
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 09:25   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
ottima iniziativa del tag [news], poi non sarà più necessario..
ma per una decina di giorni si dovrà stringere i denti
no problem magari poi mi darai più dettagli
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 09:40   #4
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
ottima iniziativa del tag [news]
concordo


Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
poi non sarà più necessario..
Cos'hai in mente ? o sorpresa ?
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:37   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
nel senso che finalmente fra 10 giorni avremo le subaree compresa quella per le news
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:39   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
nel senso che finalmente fra 10 giorni avremo le subaree compresa quella per le news
very good! ci voleva proprio in sezione un mod come te!
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:20   #7
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
very good! ci voleva proprio in sezione un mod come te!
Concordo ! Grande
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:40   #8
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
Notizia del 28 Settembre 2007Non ha citato, però, il clamoroso caso della censura del sito del cosiddetto orgoglio pedofilo: pur effettuata sulla base di quella normativa, i giuristi la considerano illecita perché era una censura non volta a perseguire il pedoporno ma la pedofilia in sé.
... a volte penso che ci piace fare regole per trovare il modo di non applicarle.

Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
A suo dire, in assenza di sistemi di parental control, che escludano ai minori "l'accesso ad Internet attraverso telefonia mobile" allora "è evidente che l'accesso ad Internet diventerà per le famiglie molto meno regolabile che non quello del computer di casa propria".
ma questi quando usciranno dal paleolitico???
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v