|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...oid_23877.html
La piccola stampante con tecnologia ZINK promette stampe istantanee senza l'uso di inchiostro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
|
carina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
|
Molto carina, sisi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
sembra un pò scomoda però
bisognerebbe riuscire ad integrare la stampante nel corpo macchina |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Mah, io le foto le vedo su schermo: sprecare carta (dimensioni 2 x 3 pollici) non vale proprio la pena.
E poi: "riscaldamento"? E le batterie quanto durano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Le macchine fotografiche devono essere compatte, i catafalchi che produsse una volta non venderebbero più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Le stampe a sublimazione sono belle, ma fragili. Inoltre ormai abbiamo schermi dovunque. A me non pare una buona idea questa.
Certo, possono prendersi una parte di quella clientela che ancora vuola la carta, ma credo che sia un mercato residuale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
|
Se la integrassero nella fotocamera perderebbe la possibilità di essere usata anche con dispositivi bluetooth, secondo me è meglio cosi
![]() Piuttosto non capisco a quanti possa effettivamente interessare l'avere un'"istantanea"formato 2 x 3 pollici. L'oggetto è carino ma non so quanto successo potrà avere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
|
Ma quanto costa, poi, la carta???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 141
|
Tutto sta poi nel vedere se la carta verrà a costare meno di sviluppare un rullino... cosa che dubito!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
e qualcuno mi spiegherebbe a che servono stampe grandi come un biglietto da visita?anche il display della mia macchina ha grossomodo quelle dimensioni..
![]()
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
carina la stampante istantanea zink, bisogna vedere quanto costa la carta, dato il formato non credo sia inaccessibile, magari più in la faranno un formato più grande.
un controsenso c'è però, quello dei cellulari da 3 Mpixel e fotocamere da 7-12MP che stanno sfornando ora, per poi stampare a 2x3 pollici ![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
|
IMHO è forse meglio (anche se più scomodo) portarsi dietro una microstampante Pixma della Canon o similare, che ti stampa a 15x10 grazie alla batteria integrata. Io sto aspettando una Pixma a batteria che stampi a 18x12, ma i produttori non ci sentono...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Se era almeno 3*4 pollici la consideravo...
E poi non capisco perchè il formato 2/3 quando le fotocamere compatte sono tutte 4/3. Davvero un peccato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Biglietti da visita istantanei? No grazie.. se ne riparla quando esce in formato 10x15, bella tecnologia, ma tocca vedere la reale qualità di stampa.. come PREVIEW va bene, ma occorre sapere costi.
Una bella tecnologia di passaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
la stampina la puoi dare per ricordo,
il display è più difficile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
la stampina puoi darla per ricordo, il display è più difficile
![]() piuttosto, quanto costa? e, soprattutto, quanto costa la carta? le macchinette Polaraoid quasi le regalava, poi però la carta..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 45
|
Le Polaroid di fine anni '80 e inizio '90 me le ben ricordo, a quei tempi erano gioiellini! Io avevo il modello del '90 e ne ero entusiasta, ma penso che oggi i tempi siano troppo diversi, e non ci sia più spazio per lo "scatta e stampa". Motivi? Intanto la cosa bella dell'epoca era non dover aspettare per vedere la foto, cosa che già si ottiene oggi con le normalissime fotocamere digitali. Secondo: concordo che sia d'obbligo dare la possibilità di stampare solo quello che si vuole, ma a questo punto si può aspettare un altro po' e stamparsela con una stampante normale o tenerla direttamente in formato digitale. Il pensiero "questa foto non vale una (costosa) stampa" rischierebbe di rendere inutile l'oggetto. IMO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.