|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
|
x Vighi e gli esperti...un aiutino!
Ciao ragazzi, vorrei un piccolo consiglio su un lavoretto che mi hanno chiesto di fare:
ci sarà una cresima e mi hanno chiesto un filmato + montaggio per una prova delle mie (scarse) capacità ho accettato ben volentieri e volevo sapere che ne pensate se faccio così: 1 ovvia ripresa della chiesa dall’esterno (speriamo non piova) e primi piani sui bambini che si stanno preparando per entrare. 2 varie riprese durante la funzione e quando i bambini dovranno leggere (non so cosa chi si ricorda la Cresima?) 3 campi lunghi su genitori e parenti vari. 4 ripresa dal fondo durante l’uscita dei bambini. Montaggio 1 titolo durante ripresa della chiesa con data e luogo e musica zam effettino 2 vari stacchi sulle riprese che deciderò di usare (ovviamente senza musica) zam effettino 3 benedizione del prete. 4 all’uscita pensavo di rimettere la musica e poi come finisco? Ragazzi è solo una piccola idea che mi è venuta ora sul lavoro, penso di usare Ulead Studio Pro anche se….(Vighi mi picchierà) ![]() Se qualcuno mi può dare qualche consiglio non potrebbe che farmi piacere. Grazie Paoric |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 290
|
Ciao Paoric,
io concluderei semplicemente con i titoli di coda (nome chiesa, del parroco, dei bambini e dei genitori - solo se ti è stata commissionata la ripresa da una sola famiglia -, nome dell'OPERATORE VIDEO e MONTATORE, ...). Potresti usare i titoli su sfondo nero, da alternare a flash della giornata (piccoli spezzoni che ritraggono solo i momenti salienti). Altrimenti puoi chiudere riprendendo gli oggetti classici della cresima (libricino, attestato, ...). Fanne una composizione su un tavolo (o comunque su uno sfondo neutro), e riprendilo sia nella sua interezza, che in maggiore dettaglio, spostando l'inquadratura (molto lentamente) da un angolo della composizione all'altro (non cambiare direzione casualmente, ma segui una linea retta). Puoi anche riprendere la fiamma di una candela o un crocifisso (in entrambi i casi puoi far sfumare, magari con l'effetto BLUR, l'immagine sul testo THE END). Ciao Mimmob
__________________
Il sito Italiano dedicato al video editing: VideoMakers.net(www.videomakers.net). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
|
uhmm
si l'idea del crocefisso non è male, tra l'altro l'avevo già usata in altre riprese...... il lavoro è per il fotografo ufficiale che pur non avendo avuto richiesta del del film vuole vedere se gli posso dare la stessa qualità di un centro specializzato dove al momento lui si appoggia.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
se posso permettermi un piccolo consiglio metti i titoli di coda sopra un piccolo filmatino....DI SOLITO alla fine i ragazzi si riuniscono con le famiglie ed il prete sulla scalinata della chiesa per una "foto ricordo" tutti assieme, bene, ti piazzi con un cavalletto di fronte alla scalinata vuota e riprendi, SENZA spostare l'inquadratura, l'arrivo dei protagonisti e, dopo la foto, la loro partenza (in tutto non saranno piu' di 4-5 min). Poi accelleri questa inquadratura (500% o piu') tipo la vecchia sigla di 90 minuto, agguingi una bella musica di sottofondo, i titoli, e vedrai che quando sara' uscito dall'inquadratura l'ultima persona il video si chiude da solo (garantito al limone
![]()
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
aiuto
cosa mi tocca sentire dal mio amico Paolo
![]() Beh per questo fatto si arrabbierebbe di più Mimmo ![]() ![]() ![]() Allora .... intanto sei tu l'operatore ? se sì .. non cominciare prima di aver letto attentamente (almeno 2 volte) la Super Guida al Videoediting .soprattutto la parte dei campi e dei piani di ripresa .. se non lo hai ancora fatto la trovi in formato HTML ... senza fronzoli e battute varie sul nostro sito !! poichè non ricordo se Desmo ha avuto tempo (problemi di connessione) di aggiornarla .. al limite ti ricordo il mio vecchio caro sito (adesso sono un iesimo-boss di videoin ![]() per quanto riguarda la S. Cresima ... non mi meraviglio che il mondo vada in rovina ![]() Devi farla per tutti i bambini quindi ? Ti consiglierei assolutamente di non far mancare (a campione) almeno la ripresa del Vescovo che "mena" i bambini ![]() Altra cosa che farà piacere al loro parroco e che quindi potrai "rivendergli" è registrare l'omelia del vescovo Altra cosa che piace ricordare a me sono i canti (non spezzati ... fa tristezza) che magari usi in sottofondo nella parte dove non avevi previsto musica. un esmpio che mi piace per chiudere questi filmini "generali" è di mettere i titoli di coda che scorrono piano su una lato dello schermo .. e sull'altro fare scorrere in dissolvenze veloci alcuni spezzoni usati nel filmino, magari messi di sbiesso (da noi si dice così ![]() Per il montaggio va benissimo Media studio ... la Marvel è ovviamente ottima (giudizio superpartes ovviamente) Se il fotografo si appoggiava ad un centro specializzato .. tu quanto gli chiedi ? Hey ma perchè non ci mettiamo in proprio ? p.s. ulteriore consiglio ... se hai tempo, amici collaborativi (non io :-D) e altra attrezzatura .. usa 2 videocamere per riprendere più roba che puoi (uno fa i primissimi piani e l'altro i campi lunghi) Ciao , Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
si, quella delle due telecamere e' un'ottima idea....
Per i canti fai attenzione, io ho provato piu' volte a "riprendere i canti" in chiesa ma, a meno di particolari condizioni acistiche, danno piu' fastidio che altro. La soluzione da me adottata e' stata quella di registrarli direttamente dall'uscita del mixer della chiesa su nasto....la qualita' seppur non eccelsa e' senz'altro migliore e non rischi di "sentire" uno strumento piu' dell'altro (una volta mi e' capitato, usando la telecamera, di avere una registrazione dove il coro sembrava in un tombino mentre l'organo pareva dietro l'operatore.... ![]() ![]()
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
|
che dire
grazie a tutti volendo ci sarebbero tante cose e tanti modi per realizzare una ripresa di questo tipo, visto che "ufficialmente" è la prima vedrò cosa riuscirò a combinare!! grazie a tutti Paolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
|
ah beh cominciamo bene :(
sto facendo delle prove con Ulead.....allora a parte che il mega manuale originale che ho scaricato dalla rete spiega le cose da schifo, comunque ho inserito nella TL una clip di 30 secondi, poi ho povato un paio di filtri, il primo è stato un filtro video ondulato, poi sono passato alla creazione dei percorsi mobili, e qui mi sono fermato, non è possibile che una volta applicato il filtro o l'effetto se in anteprima lo vedo quando passo sulla timeline e lo voglio vedere intero mi ci mette 20 minuti di rendering..... e che cavolo! Mi cresce la barba e consegno il video della cresima quando si sposano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
20' ?
Paolo, ma i settaggi del video sono gli stessi del progetto ?
guarda bene e controlla anche i settaggi di ulead32.ini come suggerito da Raptor in altri 3d .. Se i settaggi sono uguali il rendering dovrebbe durare pochissimo soprattutto perchè hai 30" di clip !!! Ciao, Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
|
grazie
per gli utili consigli, ti farò sapere come è andata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
|
a proposito
se non "pesa" molto mi puoi mandare in mail la versione di Avi-I/O ? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
fatto !
ciao Paolo mail in arrivo .. pesa meno di me .. per fortuna
![]() Ti ho allegato anche la versione della guida sulle riprese Ciao, Vighi ![]()
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
|
grazie
la guida è già stampata, ora spengo altrimenti sono cavoli se mi beccano, ciao grazie Paolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
mi raccomando
oltre che a leggerla ... domani divertiti
![]() ricordati il cavalletto, le batterie di ricambio, una cassettina di scorta ..... e poichè è una S. Cresima ... evita di appostarti proprio sull'altare ![]() Ciao, Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
|
uh certo
niente appostamenti sull'altare, la batteria di ricambio c'è la casseta la prendo domani, ti faccio sapere sicuramente come è andata....ciao Paolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.