|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
[xp] boot da 320 giga ide
Ciao a tutti,
vi spiego rapidamente il mio problema: su una macchina con scheda madre P4PE della asus (bios aggiornato all'ultima revision disponibile, la 1007) risiedeva un tempo una installazione di windows xp. A causa della morte del vecchio disco fisso, un maxtor ide da 60 giga, ho provveduto a sostituire il disco rotto con un Seagate IDE da 320 giga. All'avvio dell'installazione di windows xp (pro sp2 da cd originale) ottengo strani errori al partizionamento (certe volte mi dice che e' impossibile creare la partizione, altre volte che e' impossibile formattarla, dipende un po dalle volte) e ho provato a risolvere nel seguente modo: installato windows su un quantum fireball da 6 giga (tutta l'installazione completata senza il minimo problema), copiato via ntfsclone la partizione sul disco nuovo e, dopo aver riavviato con il cd di windows per ripristinare il boot loader tramite fixmbr, all'avvio arrivo fino a quello che dovrebbe essere lo splashscreen di windows solo per ottenere una schermata nera con un laconico "PLEASE PRESS ANY KEY TO REBOOT". La installazione boota e funziona senza il minimo problema dal disco da 6 giga, ma non c'e' verso di farla andare dopo aver spostato la partizione sul disco da 320. Ho provato a riavviare con una live di linux per settare la partizione in questione come avviabile, ma non cambia niente. Qualcuno ha idea di dove potrei guardare? grazie mille
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
|
Potrebbe essere una incompatibilita tra disco e scheda madre o necessita di un aggiornamento del bios .
Comunque dovresti risolvere non formattando dal cd di windows xp . Formatti il disco da 320 gb utilizzando un altro pc piu moderno e magari lo partizioni come vui tu , quindi trasporti il disco formattato e partizionato , sull' altro pc e ci installi windows xp senza formattare o partizionare . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
Quote:
Quote:
Non so onestamente cosa altro guardare. grazie della risposta, comunque ora volevo provare con la sostituzione dei cavi ide, ma non credo sia quello, siccome da lo stesso problema sia con un cavo da 40 pin sia con uno da 80.
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.