Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2008, 23:53   #1
Marphil
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
Help esame del caizer, cerco esperti (ma neanche troppo)

Premessa: è un esame diviso in 2 parti fatte da 2 professori differenti, una molto teorica l'altra + pratica.

Il problema è quella pratica visto che il prof. ha dato una cifra di cose per scontato e non ha spiegato un cazzo di come sono organizzati i vari flussi.

Allora gli esercizi pratici è una roba di architettura di reti proprio a livello base, 3 livelli DMZ, Front End e Back end con i vari server disposti su questi livelli.

L'esercizio è del tipo io ti dico una tipologia di servizio tu mi disegni l'architettura o viceversa, io ti do l'architettura tu mi dici che servizio è.

Qui di seguito vi mostro gli esercizi e soluzioni:
















Devo capire come collegare bene i vari elementi a seconda di quanto mi viene chiesto (come districarmi con i flussi)
Marphil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 23:54   #2
Marphil
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
Dunque, partiamo dal secondo esercizio:

il testo mi dice che devo predisporre un servizio di news per gli abbonati di ciascun servizio già erogato nel canale web.

Il fatto che si parli + avanti di registrazione al servizio via http mi dovrebber far pensare ad un flusso del tipo

Utente --> web server --> server PAA (dove sono conteuti i dati di registrazione)

In questo modo l'utente dovrebbe registrarsi al servizio news.

Nel disegno vi è un altro flusso (quello blu) che fa entrare l'utente in un cache proxy server (che da quello che ho capito serve a disaccoppiare la dinamica client - server e quindi a velocizzare il tutto) per poi collegarlo ai server dei contenuti.

Questo flusso onestamente l'avrei organizzato in maniera differente, intanto visto che si parla di abbonati mi fa pensare ad un' autenticazione dell'utente quindi avrei fatto in modo che l'utente prima di accere ai contenuti multimedial si dovesse autenticare quindi facendo un flusso del tipo (utente -> web server --> biforcazione flusso (una parte va al PAA e l'altra dal server dei contenuti finisce al web server (passando magari via cache server? boh)).

Boh ditemi voi se è giusto o meno.

Continuando sempre nel punto 1 chiedeva il bilanciamento dei flussi di questo servizio il che fa suggerire penso un load balancer (e infatti il flusso di registrazione passa per 3 load balancer messi nei 3 livelli).

Ora il punto 2 parla di Erogazione ad alta affidabilità del servizio di spedizione mail e di non in alta affidabilità del servizio relativo agli errori.

Ora penso che abbia voluto disegnare l'alta affidabilità splittando il server mail tramite switch in modo che se un server è down c'è l'altro e così il servizio può continuare.

Ignoro tuttavia coma ha rappresentato (se l'ha rappresentato) il servizio relativo agli errori.

Iniziamo con sti dubbi va.
Marphil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 10:36   #3
Marphil
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
Piccolo up ^^
Marphil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 12:13   #4
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
Ora il punto 2 parla di Erogazione ad alta affidabilità del servizio di spedizione mail e di non in alta affidabilità del servizio relativo agli errori.
L'alta affidabilità non lo puoi gestire con uno switch come indichi, perche se intendiamo alta affidabilità intendiamo un sistema che sia in grado si sopportare e auto configurarsi ad un down fisico di una macchina. La tua soluzione implica diverse operazioni manuali a seconda dei casi (cambio record manuale sui dns, cambio puntamenti dei firewall sul nuovo server e riallineamnto dei database di posta.)

I modi per gestire la cosa in HA (alta affidabilità) sono 2:
1- cluster
2- virtualizzazione

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 12:19   #5
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
ah e sia con il cluster e virtualizzando la parola "ECONOMICA" è di fatto un controsenso.

Pensando anche ai bilanciatori...a parte che adesso puoi bilanciare in diversi modi...ma non credo che la soluzione sia pratica ma credo tu debba trovare qualcosa di piu teorico.

Ah io comunque parlo di ambiente Microsoft.

Se parliamo di unix/linux mi tiro indietro perche non ho le competenze sufficienti.


ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 14:23   #6
Marphil
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
Quelle sono le soluzioni indicate dal prof. non le mie.

Il fatto è che sono ad un livello estremamente base/concettuale ma richiedono conoscenze piuttosto minime.

Quindi tutti gli elementi devono essere quelli mostrati in figura.

E' normale che dietro un collegamento ad es. di richiesta autenticazione ci siano vari passaggi ma il flusso deve essere estremamente semplificato (come mostrati nelle soluzioni del prof.)

Magari ora è + chiara.

Quindi grazie per la risposta ma di cluster, virtualizzazione ecc. non se n'è proprio fatto cenno, quello sono gli strumenti a disposizione, anche se magari è esatto al 100% purtroppo io l'esame lo devo fare con quegli strumenti non ne posso aggiungerne altri che il prof. non ha introdotto.
Marphil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 14:33   #7
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
e allora mi dispiace.

Se le soluzione è legata a quello che ti viene insegnato e secondo quello che il prof intende come soluzione corretta, l'unica è parlarne con le persone che stanno frequentando il tuo stesso corso con lo stesso professore.

Qui infatti non devi trovare una soluzione che puo andare bene per un azienda, ma una soluzione che vada bene al tuo professore secondo quello che lui crede sia la risposta giusta.

La risposta giusta non è necessariamante quella che implementata poi risulta funzionante, ma quello che il prof ritiene quella giusta.

Quindi lascio la parola ad altri, sempre che non vuoi chiedere altro.

ciao!
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v