Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2007, 19:41   #1
lebaron
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 583
impianto fotovoltaico

raga,ma per vendere energia all'enel se faccio un impianto fotovoltaico (18.000 euro) 35 mq 3.5Kw rischio un immersione di campi elettromagnetici?
come funziona? dovrei farlo vicino dove abito ma vorrei evitare la bobina umana!
grazie a chi mi sa aiutare!
lebaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:00   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Eh beh l'immersione nei campi elettromagnetici è pericolosa eh, una cosa che tutti dovrebbero evitare!!!! Se no dopo pochi giorni inizia la trasformazione e... Cose inenarrabili!

Vabbè seriamente

"Campo elettromagnetico" cosa vorrebbe dire?

Si riferisce alle anch'esse temibili "onde elettromagnetiche"? In tal caso la preoccupazione è inutile visto che le onde elettromagnetiche non sono nient'altro che le onde radio, microonde, infrarossi, LUCE VISIBILE, ultravioletti, raggi x e raggi gamma, in ordine di frequenza crescente.

I pericoli per l'uomo cominciano dagli ultravioletti in su, perchè sono radiazioni ionizzanti, ovvero in grado di spezzare legami chimici.



Ora, un pannello fotovoltaico si limita a trasformare la luce in elettricità e basta, quindi no, non è pericoloso

Al massimo i cavi ove passa l'elettricità creano campi elettrici, ma a parte che sono innocui, e cmq li crea qualunque cavo, non solo il pannello...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:29   #3
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Esporsi per tempi superiori all'ora a radiazioni elettromagnetiche comprese tra i 700nm e 400nm provova gravi danni all' epidermide. Bisogna proteggere le cellule con filtri speciali.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 21:36   #4
lebaron
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 583
comunque anche i campi a 50 hz essendo statici risuonano con alcune parti del coprpo e non fanno molto bene anche se di provato non c'e' niente! ma su modelli epimedeologici risultano malattie tipo leucemico dove sussistono certi campi!soprattutto vicina a trasformatori di 15kv o anche piu'! sono risultati migliori i campi dinamici!

per l'impianto fotovoltaico mi riferivo come fa la trasformazione continua -alternata per darla all'enel? come avviene e qui cche ho paura che ci sia qualcosa che in'onda! servono accumulatori o si puo' dare all'enel anche se prodotta in piccoli valori?non so come funziona !
grazie .
lebaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 22:39   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da lebaron Guarda i messaggi
comunque anche i campi a 50 hz essendo statici risuonano con alcune parti del coprpo e non fanno molto bene anche se di provato non c'e' niente! ma su modelli epimedeologici risultano malattie tipo leucemico dove sussistono certi campi!soprattutto vicina a trasformatori di 15kv o anche piu'! sono risultati migliori i campi dinamici!

per l'impianto fotovoltaico mi riferivo come fa la trasformazione continua -alternata per darla all'enel? come avviene e qui cche ho paura che ci sia qualcosa che in'onda! servono accumulatori o si puo' dare all'enel anche se prodotta in piccoli valori?non so come funziona !
grazie .
I pannelli sono direttamente collegati ad un power inverter di potenza adeguata: semplicemente la corrente continua a basso voltaggio viene trasformata in alternata a 220V (50 Hz) e immessa in rete... tu paghi solo la differenza energetica che consumi. se il tuo pannello sgancia 2 kW e te ne assorbi 3, paghi solo 1 kW.
Tieni presente che la vita media dei pannelli è di 15 anni se non erro
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 23:38   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da lebaron Guarda i messaggi
comunque anche i campi a 50 hz essendo statici risuonano con alcune parti del coprpo e non fanno molto bene anche se di provato non c'e' niente! ma su modelli epimedeologici risultano malattie tipo leucemico dove sussistono certi campi!soprattutto vicina a trasformatori di 15kv o anche piu'! sono risultati migliori i campi dinamici!
... eh?
Scusa, puoi spiegarti meglio?

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
I Tieni presente che la vita media dei pannelli è di 15 anni se non erro
I principali produttori dovrebbero garantire una resa dell'80% per i primi 20 anni di vita. Però non ho esperienza diretta
Di certo ci sarà qualche altro dettaglio, perché la vita dei pannelli dipende da quanto vengono esposti.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 07:42   #7
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da lebaron Guarda i messaggi
comunque anche i campi a 50 hz essendo statici risuonano con alcune parti del coprpo e non fanno molto bene anche se di provato non c'e' niente! ma su modelli epimedeologici risultano malattie tipo leucemico dove sussistono certi campi!soprattutto vicina a trasformatori di 15kv o anche piu'! sono risultati migliori i campi dinamici!

per l'impianto fotovoltaico mi riferivo come fa la trasformazione continua -alternata per darla all'enel? come avviene e qui cche ho paura che ci sia qualcosa che in'onda! servono accumulatori o si puo' dare all'enel anche se prodotta in piccoli valori?non so come funziona !
grazie .
"essendo statici risuonano"? Cioè?
E se non c'è niente di provato, com'è che non fanno lo stesso bene? Mah

Poi per dare l'energia all'enel, ti immagino ogni settimana con la carriola piena di batterie cariche che gliele porti Ma no, è come dice zenom.

Poi per "l'in'ondazione" che intendi? Cmq non c'è alcuna inondazione
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 08:44   #8
lebaron
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
"essendo statici risuonano"? Cioè?
E se non c'è niente di provato, com'è che non fanno lo stesso bene? Mah

Poi per dare l'energia all'enel, ti immagino ogni settimana con la carriola piena di batterie cariche che gliele porti Ma no, è come dice zenom.
Ad ogni frequenza un organo umano risuona! ;-)
prova a dire che le antenne del vaticano fanno male alla salute e guarda cosa ottieni! ;-)
pero' se prendi un modello epidemiologico vedrai che li vicino la mortalità e' molto piu' alta e se guardi meglio l'80% muoiono perche' il suo sistema immunitario ha fatto cilecca! sara' un caso?! finché ci sono troppi soldi non ottieni nulla!
grazie mille per la spiegazione di come funziona adesso ho afferrato di cosa serve!
lebaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 10:27   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da lebaron Guarda i messaggi
Ad ogni frequenza un organo umano risuona! ;-)
prova a dire che le antenne del vaticano fanno male alla salute e guarda cosa ottieni! ;-)
pero' se prendi un modello epidemiologico vedrai che li vicino la mortalità e' molto piu' alta e se guardi meglio l'80% muoiono perche' il suo sistema immunitario ha fatto cilecca! sara' un caso?! finché ci sono troppi soldi non ottieni nulla!

Che modello epidemiologico dovrei prendere? Uno a caso?
Mi ricordo che lo studio fatto intorno alle antenne di Radio Vaticana evidenziavano dati non statisticamente rilevanti (intorno alla decina), ma si era parlato di leucemia infantile e non già di morte.

Per tornare al tuo problema, confermo che di rischi non ne corri. Il trasformatore in ogni caso non lo tieni sotto il letto, sei molto più "immerso" nei campi EM quando parli al cellulare o ti asciughi i capelli.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 10:45   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi

Che modello epidemiologico dovrei prendere? Uno a caso?
Mi ricordo che lo studio fatto intorno alle antenne di Radio Vaticana evidenziavano dati non statisticamente rilevanti (intorno alla decina), ma si era parlato di leucemia infantile e non già di morte.

Per tornare al tuo problema, confermo che di rischi non ne corri. Il trasformatore in ogni caso non lo tieni sotto il letto, sei molto più "immerso" nei campi EM quando parli al cellulare o ti asciughi i capelli.
il mio prof di elettrotecnica diceva che una famiglia ha avuto la sfiga di trovarsi nel piano sotto il loro la cabina di trasformazione dell'enel..

tutti col tumore... divenne un caso...

campi elettromagnetici a bassa frequenza e ad alta intensità possono fare danni... ma la risonanza con l'organo non centra una mazza...

un pezzo di carne non risuona, non diciamo fesserie...
gli elettroni, particelle cariche invece...

comunque con 3.5 kwh cosa fai? al limite ci mandi casa quando c'è pieno sole.
difficilmente rientri dell'investimento... non siamo in tedeschia...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 14:35   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il mio prof di elettrotecnica diceva che una famiglia ha avuto la sfiga di trovarsi nel piano sotto il loro la cabina di trasformazione dell'enel..

tutti col tumore... divenne un caso...
Beh, qualcuno potrebbe parlare di ereditarietà e di predisposizione...
Vabbé, tralascio perché non so come sia andata. A questo punto mi piacerebbe sapere che campi produce una cabina di trasformazione. Forse non era adeguatamente isolata?

Quote:
comunque con 3.5 kwh cosa fai? al limite ci mandi casa quando c'è pieno sole.
difficilmente rientri dell'investimento... non siamo in tedeschia...
Uei, un attimo! Se sono 3.5 kW (non kWh) saranno anche di media, considerando che sono ben 35 m^2. E' abbastanza per non pagare un centesimo di corrente, anzi, la vende (e pure bene) all'Enel.
Quel che ha pagato mi pare moooolto conveniente, circa 500 euro al m^2 è davvero poco. Se non gli hanno tirato un bidone coi pannelli se lo ripaga molto in fretta!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 14:50   #12
lebaron
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Beh, qualcuno potrebbe parlare di ereditarietà e di predisposizione...
Vabbé, tralascio perché non so come sia andata. A questo punto mi piacerebbe sapere che campi produce una cabina di trasformazione. Forse non era adeguatamente isolata?

Uei, un attimo! Se sono 3.5 kW (non kWh) saranno anche di media, considerando che sono ben 35 m^2. E' abbastanza per non pagare un centesimo di corrente, anzi, la vende (e pure bene) all'Enel.
Quel che ha pagato mi pare moooolto conveniente, circa 500 euro al m^2 è davvero poco. Se non gli hanno tirato un bidone coi pannelli se lo ripaga molto in fretta!
quella che vendi te la pagano 0.18 quella che compri 0.70! e' qui la fregatura i prezzi mi sembrano al kw ma non ricordo bene comunque le proporzioni sono quelle!
se produci 2 e consumi 1 non rientri a far pari per capirci!!!
lebaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 16:38   #13
lebaron
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Non diciamo fesserei...
la corrente te la vendono a circa 0.12. Quella che produci grazie agli incentivi del conto energia te la pagano 0.4 e qualcosa... Se sottoscrivi il conto energia in 10 anni rientri dell'investimento. In caso contrario ci vogliono circa 19 anni..ai prezzi attuali, ma dubito che la corrente rimanga ai prezzi attuali..
I pannelli durano ben piu' di 15 anni.. per l'ennesima volta, al CCR di ispra ci sono pannelli in fuzione da 32 anni circa la cui produzione e' l'80% rispetto al momento in cui sono stati installati.
il contratto proposto a me sono sicuro dava quei prezzi poi se esistono altri piani non so! per i pannelli il tipo che li monta ed ha fatto il sopralluogo mi ha detto che dopo 10 anni perdono di rendimento e tra 15 e 20 li dovro' cambiare ! questo ha detto lui io non so dirti se vero o falso!e non voglio creare polemiche.
lebaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 18:15   #14
lebaron
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 583
con quello che costano figurati se voglio cambiarlo prima della sua morte vera!!
grazie !
guardo il datasheet!
lebaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 19:16   #15
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
un impianto da 3 Kw è in grado di produrre una media nell'anno di 10-11 Kwh al giorno in zona Latina
... eh?
Ma parli di kW installati o reali? C'è una grossa differenza.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 20:56   #16
dendenni
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: BS
Messaggi: 185
Vedo che riguardo al fotovoltaico le idee sono molto confuse , il conto energia non da nessun incentivo semplicemente ti permette di immettere energia elettrica in rete e di usarla quando ti serve (es ho prodotto 10Kw e ne ho cosumati 3 i restanti 7 li ho a disposizione per il giorno successivo o quando ne avrò necessità max 3 anni) .

L'incentivo sul fotovoltaico al contrario paga fisicamente l'energia prodotta (TUTTA!) in questo modo 0,18Euro circa vengono scalati da subito in bolletta mentre 0,45 Euro circa vengono pagati fisicamente dal GRTN con un assegno ogni 250Euro raggiunti . (il costo del Kwh oggi è di 0,18Euro ivato) questo significa che ti pagano quello che produci 3.5 volte. L'incentivo dura 20 anni (e da qui probabilmente l'errore di pensare che l'impianto duri altrettanto)

Se si rientra nell'incentivo basta produrre 1/3 di quello che consumiamo per azzerare la bolletta.

A conti fatti oggi un impianto fotovoltaico incentivato è un ottimo investimeto finanziario in grado di garantire rese sul capitale del 8-12% a seconda della zona in cui si trova .

Ultima cosa i panneli + scarsi sono quelli in silicio amorfo e sono garanti 20 anni con una perdita di rendimento del 20-30% , questo non significa che vanno cambiati solo che produrrano meno energia un buon impianto non avrà problemi a durare 40 anni o + .

Spero di essere stato chiaro .
Ciao
dendenni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 07:52   #17
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Sapete qualcosa di più sull'installazione di pannelli fotovoltaici in un condominio? Se volessi mettere un impianto sul terrazzo essendo il terrazzo proprietà comune sicuro ci vuole sicuro un'assemblea di condominio per decidere se me li fanno mettere.
Cioè se sono l'unico interessato e me lo pago io pensate che si possa mettere?
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 14:10   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
Sapete qualcosa di più sull'installazione di pannelli fotovoltaici in un condominio? Se volessi mettere un impianto sul terrazzo essendo il terrazzo proprietà comune sicuro ci vuole sicuro un'assemblea di condominio per decidere se me li fanno mettere.
Cioè se sono l'unico interessato e me lo pago io pensate che si possa mettere?
non credo... ostacolerebbe l'utilizzo del tetto da parte degli altri...
senza contare che potrebbe violare le leggi imposte ( che stronzate! ) per impedire il proliferare di antenne sui tetti
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 15:33   #19
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
Sapete qualcosa di più sull'installazione di pannelli fotovoltaici in un condominio? Se volessi mettere un impianto sul terrazzo essendo il terrazzo proprietà comune sicuro ci vuole sicuro un'assemblea di condominio per decidere se me li fanno mettere.
Cioè se sono l'unico interessato e me lo pago io pensate che si possa mettere?
La vedo dura
Secondo me fai meglio a trovarti qualche alleato con cui condividere il progetto. In ogni caso, puoi sempre attrezzarti per metternli verticali fuori dai tuoi muri!
E non sto scherzando, eh! Solo che anche di questo credo che dovresti parlarne con gli altri condomini, perché è sempre una questione di estetica del palazzo.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 15:41   #20
lebaron
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 583
ma se compro pannelli diversi da quelli che mi ha proposto il mio installatore poi li posso motare da me o devo cercarmi un nuovo installatore! enel richiede dei certificati di montaggio particolari?
se avete dritte su dove comprarli buoni e poco cari son ben accette!
grazie mille.
lebaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v