Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2007, 10:36   #1
nidic
Member
 
L'Avatar di nidic
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 206
consiglio per la prima reflex

ciao ragazzi vi chiedo un consiglio per l'acquisto di una reflex digitale,budget € 300/350. cosa mi consigliate?qualcuno mi accennava le fuji 6500/9500,oppure altre marche?grazie a tutti

Ultima modifica di nidic : 09-09-2007 alle 10:39.
nidic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 11:04   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
non sono reflex. sono compatone.

le reflex non hanno la possibilità di inquadrare tramite lcd e hanno la possibilità di cambiare gli obiettivi.

le reflex partono da circa 500€
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 11:07   #3
Berto84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 10
sono un ignorante, ma ti rispondo perchè mi sto informando in questi giorni sulla macchina da comprare..


Le Fuji 6500/9500 non sono reflex , sono compatte di fascia medio alta...
A detta dei commenti e delle recensioni di tutti molto buone...

Di reflex nuove a 300/350 € non ne trovi... basta che ti fai un giro su qualche negozio online per accorgertene...
Puoi trovare una Canon 350D usata sui 350€ volendo..


Poi dipende da che uso ne vuoi fare.... ma mi rimetto agli esperti
Berto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 17:59   #4
nidic
Member
 
L'Avatar di nidic
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 206
grazie dei consigli,siccome non è che ne capisca granchè........ok anche come compattone andrebbe bene,ma su che marca orientarsi senza spendere un capitale?tra la 9500 e la 9600? accanto a queste due ci sono simili e/o di altre marche?anche io mi rimetto a voi super esperti.grazie

Ultima modifica di nidic : 09-09-2007 alle 23:28.
nidic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 22:02   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da nidic Guarda i messaggi
grazie dei consigli,siccome non è che ne capisca granchè........ok anche come compattone andrebbe bene,ma su che marca orientarsi senza spendere un capitale?tra la 9500 e la 9600? accanto a queste due ci sono simili e/o di altre marche?anche io mi rimetto a voi super esperti.grazie
direi che una buona bridge faccia al caso tuo, le reflex oltre al prezzo più alto pretendono un investimento successivo per le ottiche "buone" diciamo che un corredo discreto con una reflex entry level può arrivare a "portati via" anche 1500 euro o più. Fra le bridge (o compattone) consiglio la fuji Finepix S6500fd. A detta di molti superiore persino alla sorellona S9600.

Oltre a queste due l'unica che fornisce risultati altrettanto buoni è la più costosa Panasonic Lumix DMC-FZ50.

I superCCD fuji sono comunque i migliori sensori attualmente sul mercato per fotocamere compatte o bridge.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 22:23   #6
nidic
Member
 
L'Avatar di nidic
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 206
grazie hornet dei consigli,io ho una pana fz8 nuova e ti diro' che non sono tanto soddisfatto,ho visto che la 6500 è scesa di prezzo tanto(€258,00,circa)e quasi quasi la prendo,ma mi ossessiona una cosa:6500 oppure 9600?che consiglio mi date?
nidic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 23:25   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
la 6500 ha un rapporto costo/prestazioni imbattibile. I fujisti considerano migliore la 6500 quindi mi pare che la risposta sia scontata.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 06:27   #8
nidic
Member
 
L'Avatar di nidic
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 206
mi sembra che non abbia lo stabilizzatore,comporta qualcosa oppure è indispensabile?
nidic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 06:36   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da nidic Guarda i messaggi
mi sembra che non abbia lo stabilizzatore,comporta qualcosa oppure è indispensabile?
questa dello stabilizzatore mi sa ormai "di moda".

"Non ha lo stabilizzatore? Allora sicuramente fa schifo".

Lo stabilizzatore aiuta ma non è la soluzione definitva del "micromosso". Si possono fare foto mosse anche con lo stabilizzatore attivo. Può essere utile in interni con tempi di scatto forzatamente "lenti" però con un pochino di pratica se ne può fare tranquillamente a meno. Per lo sport o la foto d'azione invece lo stabilizzatore è completamente inutile.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 17:46   #10
nidic
Member
 
L'Avatar di nidic
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 206
sicuramente prendero' questa!!!sei molto convincente ti ringrazio,ti chiedo ancora una cosa,scusami se ti assillo,come prezzi migliori ho vistoixmania,€258,garanzia europa credo,oppure s.marino €285 garanzia italia,cosa mi consigli?oppure c'e ne sono di migliori?di questi due non ne ho sentito parlare male ,tu che dici?
nidic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 17:54   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Io ho acquistato da Sanmarino photo e mi sono trovato bene, c'è di bello che prima ti arriva la fotocamera e poi paghi.

Pixmania invece non conosco direttamente ma so che è altrettanto affidabile, punterei comunque su un prodotto con garanzia italiana, hai sempre meno rogne in caso di problemi.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 19:33   #12
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da nidic Guarda i messaggi
sicuramente prendero' questa!!!sei molto convincente ti ringrazio,ti chiedo ancora una cosa,scusami se ti assillo,come prezzi migliori ho vistoixmania,€258,garanzia europa credo,oppure s.marino €285 garanzia italia,cosa mi consigli?oppure c'e ne sono di migliori?di questi due non ne ho sentito parlare male ,tu che dici?
http://www.dcsitalia.it/prodotto_514.html

268€ e garanzia italia, sono molto veloci nella spedizione, ce l'hanno anche import.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 22:06   #13
nidic
Member
 
L'Avatar di nidic
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 206
ti sei trovato bene con questo negozio,nel senso di spedizione, scontrino/fattura etc?

Ultima modifica di nidic : 12-09-2007 alle 22:55.
nidic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 22:49   #14
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
non sono reflex. sono compatone.

le reflex non hanno la possibilità di inquadrare tramite lcd e hanno la possibilità di cambiare gli obiettivi.

le reflex partono da circa 500€


Ciao,
il fatto che non possano inquadrare da lcd mi era nuovo fin quando non ho visto la eos 400d di un mio amico.
Quella volta stavo cercando di scattare una foto al buio, ma la fotocamera non scattava, la mia A620 si invece ! Ovviamente ne io ne il mio amico ne capiamo nulla di reflex....mi chiedevo per quale motivo mi indicava che la foto veniva sottoesposta (anche con il flash) e non scattava assolutamente? C'è qlc impostazione che doveva essere modificata? C'è da dire che qlc volta la foto è stata scattata è veniva bene.

ciao
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 23:08   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da salvon Guarda i messaggi
Ciao,
il fatto che non possano inquadrare da lcd mi era nuovo fin quando non ho visto la eos 400d di un mio amico.
Quella volta stavo cercando di scattare una foto al buio, ma la fotocamera non scattava, la mia A620 si invece ! Ovviamente ne io ne il mio amico ne capiamo nulla di reflex....mi chiedevo per quale motivo mi indicava che la foto veniva sottoesposta (anche con il flash) e non scattava assolutamente? C'è qlc impostazione che doveva essere modificata? C'è da dire che qlc volta la foto è stata scattata è veniva bene.

ciao

La reflex se impostata in AF non scatta se non è a fuoco, non c'entra nulla l'esposizione, se eravate completamente al buoi l'AF non riusciva ad agganciare un soggetto a fuoco e la macchina non scattava, bisogna impostarla su fuoco manuale per scattare comunque. La compattina se ne frega e scatta in ogni caso e con buona probabilità una foto "sfocata".
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 00:36   #16
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
La reflex se impostata in AF non scatta se non è a fuoco, non c'entra nulla l'esposizione, se eravate completamente al buoi l'AF non riusciva ad agganciare un soggetto a fuoco e la macchina non scattava, bisogna impostarla su fuoco manuale per scattare comunque. La compattina se ne frega e scatta in ogni caso e con buona probabilità una foto "sfocata".
la compattina scatta in ogni caso e sarà tutto a fuoco, com'è normale con le compatte
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 06:39   #17
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
La reflex se impostata in AF non scatta se non è a fuoco, non c'entra nulla l'esposizione, se eravate completamente al buoi l'AF non riusciva ad agganciare un soggetto a fuoco e la macchina non scattava, bisogna impostarla su fuoco manuale per scattare comunque. La compattina se ne frega e scatta in ogni caso e con buona probabilità una foto "sfocata".
Però mi chiedo:come posso regolare bene la messa a fuoco se il soggetto non lo vedo bene? si dovrebbe andare ad intuito?

Cmq le foto con la A620 non sono venute sfocate ,un motivo in più per far incazz@@@ il possessore, che sulla reflex non ci sapeva proprio mettere mano


Grazie per la risposta
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 08:30   #18
MoreSpeed!
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Taio(TN)
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da salvon Guarda i messaggi
Però mi chiedo:come posso regolare bene la messa a fuoco se il soggetto non lo vedo bene? si dovrebbe andare ad intuito?

Cmq le foto con la A620 non sono venute sfocate ,un motivo in più per far incazz@@@ il possessore, che sulla reflex non ci sapeva proprio mettere mano


Grazie per la risposta
Non ti ricordi in che modalità aveva impostato la 400? In caso di scarsa luce basta abilitare il flash integrato e utilizza dei brevi lampi per cercare la messa a fuoco. In modalità automatico lo farebbe automaticamente
__________________
MoreSpeed! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 09:04   #19
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da MoreSpeed! Guarda i messaggi
Non ti ricordi in che modalità aveva impostato la 400? In caso di scarsa luce basta abilitare il flash integrato e utilizza dei brevi lampi per cercare la messa a fuoco. In modalità automatico lo farebbe automaticamente
abbiamo utilizzato anche la modalità automatico, ed i piccoli colpi di flash li dava, ma non scattava ugualmente....la cosa che non avevamo modificato era proprio la messa a fuoco. Cmq le prove sono state fatte sempre col flash abilitato
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 15:14   #20
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da nidic Guarda i messaggi
ti sei trovato bene con questo negozio,nel senso di spedizione, scontrino/fattura etc?
la 5600 l'ho presa da dcs e non ho avuto problemi, non so niente riguardo l'assistenza post vendita, non ne ho avuto bisogno e quindi non saprei.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v