|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
|
Alimentazione Ventola NMB 120x120x38
Ciao a tutti..
Sapete come posso alimentare questo tipo di ventola? Ha un attacco diverso dal solito 3pin bianco.. vi posto una foto per farvi capire. ![]() Non capisco dove devo attaccarla e se esistono degli adattatori che permettano di collegare questa ventola direttamente ad un alimentatore. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
origine della ventola? manuale accluso? colore dei fili? nero rosso giallo e bianco?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
|
Quote:
I fili sono 5 ..bianco rosso e tre neri. Cmq provo a postarvi una foto più dettagliata.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
quella dovrebbe essere una stupidissima ventola tachimetrica... non capisco perchè dalla ventola esca un solo filo nero e allo spinotto ne arrivino 3
comunque va a 12 volt e assorbe tipo un ampere ( mi pare tanto ma è così ) o ci attatti uno spinotto normale o provi a vedere se riesci a infilarla così... devi vedere come sono messi i pin sul connettore pc naturalmente... http://www.users.dircon.co.uk/~nmb/fans/fans.htm Ultima modifica di hibone : 06-09-2007 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
|
Quote:
IL bello è che ora non parte più neanche il pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ma che ho scritto a fare di controllare l'ordine dei pin del connettore della motherboard?? mi auguro sia andata in protezione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
|
tutto risolto..sia per le ventole che per il pc!
![]() Ho provato ad alimentare due di queste ventole e fanno un discreto casino.. ![]() Per regolare la velocità delle ventole posso usare un comunissimo potenziometro anche se questa ventola assorbe circa 12Watt ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
meglio un fanmate o un rheobus... oppure ti costruisci tu un regolatore con un transistor oppure gli dai meno volt... tipo 7V ( al posto del nero ci colleghi i 5 volt ;P ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.