Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2007, 16:35   #1
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Il fisco mette la testa a posto!

Buone notizie dal commercialista, appena rientrato in sede.
Pare che la banda di rapinatori, governo, AdE e compagnia, dopo 1 anno di malefatte e di provvedimenti senza ne capo ne coda si sia accorto di aver riempito troppo il vaso! E prima di traboccare abbia deciso di darsi una regolata.

http://www.senato.it/service/PDF/PDF.../DF/197770.pdf a partire da pagina 62 e in particolare:

Obblighi per l’Amministrazione finanziaria
E `necessario:
1) preservare la natura presuntiva degli studi di settore, il principio
della loro revisione basata su analisi condotte insieme con le categorie e
l’efficacia probatoria tale da attribuire sempre all’Amministrazione finan1
ziaria l’onere della prova, in continuita` con quanto gia` espresso dal Parlamento
su tale tematica;
2) rispettare il principio che attribuisce valore probatorio alle scritture
contabili e alla relativa documentazione;
3) improntare l’azione di contrasto all’evasione fiscale a una strategia
volta a promuovere l’adempimento spontaneo della prestazione tributaria
(c.d. tax compliance), non solo con la deterrenza, ma anche con la
semplificazione degli adempimenti e la puntuale e convinta applicazione
dello statuto dei diritti del contribuente;
4) rendere permanenti gli strumenti di consultazione preventiva
con le associazioni di categoria e le organizzazioni rappresentative degli
intermediari fiscali e migliorare il contraddittorio tra i contribuenti e gli
uffici territoriali dell’Agenzia delle entrate, nella prospettiva di introdurre
una cultura della consulenza e della collaborazione tra l’amministrazione
finanziaria e i contribuenti e l’estensione dell’attivita` di tutoraggio a favore
dei contribuenti che ne facciano richiesta;
5) rivedere la tempistica delle dichiarazioni dei redditi, assicurando
tuttavia che tali modifiche siano assunte con congruo anticipo rispetto agli
adempimenti previsti a carico dei contribuenti, con l’obiettivo di semplificare
le procedure e di attuare una razionalizzazione degli adempimenti
riferiti unicamente all’anno di imposta in corso successivamente alla
data di entrata in vigore della legge di modifica, salvo misure a favore
dei contribuenti;
6) colpire con decisione, introducendo all’uopo un efficace apparato
sanzionatorio, la prassi amministrativa consistente nell’emanazione
di circolari o di comunicati stampa anticipatori di innovazioni normative
che prevedano nuovi obblighi formali e strumentali per i contribuenti, imponendone
agli stessi l’esecuzione in tempi assolutamente non congrui, in
tal modo ledendo il principio di collaborazione e buona fede;
7) ispirare, nell’ambito del sistema di riscossione delle imposte,
l’adozione della misura del fermo amministrativo da parte dei concessionari,
nei casi di inadempimento dell’obbligazione tributaria, al principio
per cui il ricorso a tale strumento deve risultare ragionevole e proporzionato
rispetto all’entita` del credito da riscuotere;
8) operare fattivamente sul fronte del potenziamento delle infrastrutture
informative e tecnologiche in modo da limitare, mediante il ricorso
alle banche dati fiscali, l’evenienza di disservizi quali le «cartelle
pazze» e le errate notifiche;
9) emanare circolari applicative o esplicative in tempi rapidi (almeno
entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge) che non modifichino
o stravolgano il senso e la portata delle disposizioni normative a
cui si riferiscono;
10) coordinare ed uniformare le modalita` di recupero dei tributi e
dei contributi da parte dello Stato, delle regioni e dei comuni e rendere le
operazioni piu` trasparenti;
11) predisporre adeguati percorsi di formazione e aggiornamento
professionale per il personale della Guardia di Finanza e dell’Agenzia
delle entrate, assicurando al contempo una distribuzione piu` razionale ed
efficiente delle loro dotazioni organiche sull’intero territorio nazionale;
12) costituire la Consulta degli intermediari fiscali, al fine di predisporre
uno strumento di studio e approfondimento per valutare con cadenza
periodica e in via preventiva le problematiche concernenti l’elaborazione
della normativa fiscale, le modalita` applicative e le tipologie di
collaborazione evitando ingiustificate restrizioni della concorrenza cosı`
come a suo tempo auspicato dall’Autorita` garante della concorrenza e
del mercato con la segnalazione del 10 novembre 1999, prot. 32723;
13) provvedere, in attuazione dell’articolo 15 dello statuto del contribuente,
all’emanazione di un codice di comportamento e di responsabilizzazione
che regoli le attivita` del personale addetto alle verifiche tributarie,
aggiornandolo eventualmente anche in base alle segnalazioni delle
disfunzioni operate annualmente dal Garante del contribuente.


Già aver capito i propri errori e averlo messo nero su bianco è tanto!
Solo facciata o crederanno anche di applicarle quando prenderanno decisioni?
O continueranno a modificare sds senza consulatare le categorie, emettere circolari contraddittorie, scadenze assurde e via "pagando"?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 17:11   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
dicasi specchietto per le allodole...
come recitava una battuta in occhio alla penna:
"indiano quieto te frega de dietro"
e attualmente il governo sulle tasse sta facendo l'indiano...

augh...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 11:54   #3
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dicasi specchietto per le allodole...
come recitava una battuta in occhio alla penna:
"indiano quieto te frega de dietro"
e attualmente il governo sulle tasse sta facendo l'indiano...
Sei un ottimista!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 11:57   #4
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
La testa di chi e in quale posto?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 14:41   #5
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
La testa di chi e in quale posto?
E lo so, fisco e testa a posto son parole che vicino stanno male!
Ma almeno le intenzioni sulla carta sono quelle.
Prendi il primo punto, una dele prime michiate di visco appena insediato è stato proprio l'aumento degli sds senza se e senza ma, senza validazione delle associazioni di categoria, son piovuti fischi da tutte le parti e cvd più del 80% dei contribuenti, senza cambiamenti di regime sostianziali si è trovate col palo nel didietro, ma niente in sede è stato fatto, giusto così, "pagate e state zitti". Adesso leggere al primo punto che si deve fare il contrario, anzi "obbligo", contraddicendo lo stesso visco da parte dello stesso esecutivo è una gran soddifazione.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v