|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Dell Precision M4300 o Apple Macbook Pro
Ciao a tutti,
devo sostituire il mio attuale notebook personale che inizia ad andarmi stretto. Sono indeciso tra il nuovo Dell Precision M4300 (Core2 Duo 2.2 GHz, 2 GB di RAM, Nvidia Quadro FX 360 con 256MB di ram, hd 160 GB@7200rpm, 15.4" 1920x1200, wifi b/g/n, bluetooth 2.0 ecc., con 3 anni di assistenza e assicurazione sui danni, per 1800 euro + iva circa, escluso sconti) e l'Apple Macbook Pro da 17" (Core2 Duo 2.4 GHz, 2 GB di RAM, Nvidia Geforce 8600M GT, hd 160 GB@7200rpm, 17" 1920x1200, wifi b/g/n, bluetooth 2.0 ecc., senza assistenza per 2449 euro + iva circa, oppure con assistenza al folle prezzo di 2814 euro + iva, e qui gli sconti me li scordo... forse con il 15" il prezzo sarebbe più umano). L'utilizzo sarà al 70% lavorativo e al 30% per hobby: per lavoro uso necessariamente autocad , in 2d, ma anche in 3d moderatamente complesso, office, navigazione web, photoshop, un po' di 3d max; per hobby photoshop e altri programmi legati alla fotografia digitale e non e navigazione web, no giochi. I miei spostamenti non sono frequenti, ma comunque ci sono. Del Dell mi attira: - l'affidabilità (ho vari sistemi Dell e mi sono trovato benissimo) - l'assistenza e la garanzia internazionale, veloce ed efficiente, con copertura dei danni accidentali di 3 o 4 anni per pochi euro - la robustezza, sono dei carri armati, cosa che mi fa comodo dato che mi capita anche di usarlo in cantiere - l'integrazione perfetta di winxp, necessario - il monitor che seppur da 15 è a risoluzione molto alta 1920x1200 (attualmente uso 1400x1050 su un 15" su notebook) - l'espandibilità pressoché totale dato che permette l'accesso a tutti gli slot, compreso quello di una eventuale memoria flash sulla scheda madre (con tanto di istruzioni di smontaggio) Del Macbook 17 mi interessa: - il design, e i materiali (che però mi sembrano meno curati delle serie precedenti di apple) - la possibilità di smanettare anche con macos - le dimensioni contenute che rendono anche il 17 ben trasportabile - il monitor di maggiori dimensioni Quello che non mi convince è l'assistenza opzionale, l'integrazione con winxp dubbia o comunque non ai livelli del Dell (certificato e con driver appositi e ottimizzati), il prezzo alto (molto alto con un'assistenza appena paragonabile a quella fornita da Dell). Non voglio sentire discorsi del tipo "mac è meglio di win" o "passa in toto a mac senza autocad" perché non mi interessa minimamente e mi farebbe perdere solo tempo (con win mi trovo bene e lo conosco troppo bene perché mi dia problemi). Sono molto interessato alle opinioni dei possessori del Dell, e mi piacerebbe sapere se supporta il display di 30 di Dell o Apple (che dovrebbero montare lo stesso pannello). Grazie a tutti. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod Ultima modifica di teod : 24-08-2007 alle 21:07. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
Considerato quello che hai detto, mi sembra che non ci possa essere altra soluzione che il Dell.
Lo hai, sostanzialmente, detto tu stesso. |
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
xAd ogni modo mi interesserebbe sapere qualche impressione dai proprietari del Dell Precision e magari se ci sono alternative valide a questo notebook. Grazie ancora. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
|
bè alternative valide non cene sono molte, apparte l'apple si intende...per l'assistenza dell hai ragione, ci lavoro e prima di entrarci non ci avrei mai creduto, PC sistemato il giorno dopo
la quadro poi per il tuo utilizzo è nettamente meglio...non ho altro da dire, ti sei risposto da solo, DELL
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
che ne dici dell'HP 8710w???
è un 17", con risoluzione 1680x1050, con quadro fx 1600, t7500, 2gb di ram e hdd da 7200 rpm.... volevo prendermelo, ma sono spaventato dalla tale risoluzione abbinata al 17": non è che vedo il testo, i comandi di win e autocad(per esempio) minuscoli e per lavorarci mi ci trovo male?
__________________
http://www.flickr.com/photos/deepfriedfish/ |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
Quote:
__________________
http://www.flickr.com/photos/deepfriedfish/ |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Le icone di autocad in pratica non le uso, solo tastiera; sul web e nei programmi di scrittura c'è sempre lo zoom, windows ti permette di modificare la dimensione dei caratteri se vuoi.... Io uso SXA+ (1440x1050 o 150x1050) da parecchi anni e sono i monitor con risoluzione più bassa che ho (il 24" fisso è a 1920x1200). Sinceramente una risoluzione più alta non mi spaventa affatto. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 1578
|
dai un'occhiata al santech x3620, potresti rimanerne sorpreso.
E' altamente configurabile, cmq di default con un prezzo di 1800 euro hai: display 15.4 1650x1080 cpu T7800 2.6ghz appena uscito 2 gb ram hd 200@7200 giri skvideo 8600GT con 512mb dedicati bluetooth, wifi, lettore impronte digitali, scheda robson (memoria flash) da 1 gb, ecc... la config di default la puoi sia calare (mettendo cpu, hd ecc + piccoli) o aumentare, con 4 giga di ram e altra roba. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Quello che non mi va è il display a risoluzione inferiore del Dell, ma soprattutto avrei bisogno di tanta affidabilità, cosa che Dell so che mi fornisce assieme a driver ottimizzati, santech non so se è a livello delle workstation Dell...
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 1578
|
la questione dei driver adesso nn la so...ma penso che la 8600GT è uguale x tutti, quindi ti prendi gli ultimi driver diretti da nvidia.
l'assistenza santech è uguale se nn meglio di quella dell, basta che ti fai un giro sul topic ufficiale del x3620 e vedi. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
So bene la differenza tra una macchina creata, testata e garantita per lavorare con determinati software e un assemblato... lavorativamente parlando s'intende... per giocare è un altro discorso. Comunque una bella bestia, non c'è che dire... ma vatti a fidare, non uso il notebook per giocare e in azienda ho 3 Dell notebook e 3 fissi... un po' d'esperienza l'ho fatta con tale marchio, così come l'ho fatta con HP e, purtroppo , con Acer... Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.




















