|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
foto posizionando in verticale la fotocamera - ruotarle?
precedentemente usavo una canon powreshot: quando salvavo le foto sul pc, le foto che avevo fotografato posizionando in verticale la fotocamera erano visibili bene senza dover ruotarle
adesso uso una Sony H2: quando salvo sul pc le foto, quelle che avevo fotografato posizionando in verticale la fotocamera rimangono non orientate bene e quindi non sono già automaticamente orientate secondo la verticale!! (ma le vedo in orizzontale, per intenderci...) da cosa dipende? si può risolvere il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
La rotazione automatica in alcune macchine (conosco Canon e Nikon) è una funzione impostabile dal menù la quale di default è attiva.
In altre invece tale funzione non è prevista (mi ricordo la Minolta) quindi può essere che la Sony faccia parte di una di queste. Cmq il problema non si pone in quanto vi sono utility per ruotare tutte le foto con un solo click. ![]()
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
![]() quindi mi par di capire che è un "difetto" (se così possiamo chimarlo...) che affligge alcune fotocamere e probabilmente anche questa mia sony h2... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
chiamarlo difetto non mi piace, piuttosto una mancanza di terziaria importanza.
Domandaccia: sul display della fotocamera, le foto, le vedi ruotate oppure anche lì rimangono orrizzontali?
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5946
|
fossero questi i difetti delle fotocamere...semplicemente sony ed altri non adottano questa funzione, comunque hai letto bene il manuale per vedere che non ci sia ua voce apposità? parlare di difetto comunque è esagerato e la perdita di tempo al pc talmente limitate da essere impercettibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
... e allora mi sa che non è prevista. Cmq leggi il manuale come suggeritoti.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
ehi ehi ehi! e meno male che ho messo tra le virgolette la parola difetto
![]() trovo solo che, essendo una cosa banale, mi sarei aspettato di trovarla... ma un problema legato ai dati exif? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
i dati exif non sono altro che "dati di testo" (informazioni) che vengono compilati dalla fotocamera e inclusi in ogni foto scattata.
E' sempre "colpa" della fotocamera.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
e questo va fatto una foto per volta... questa operazione NON determina una nuova compressione della foto. viceversa se provo a ruotare la foto sul pc con un software, poi mi chiede di salvarla e dopo averla salvata risulta di peso notevolmente più leggero (da 2,5mb passa a circa 200kb) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
con ACDSee per esempio quando ruoto non varia la dimensione del file in quanto non è considerata una "modifica" del file ma solo un semplice modo di visualizzazione.
Passare da 2,5MB a 200kB è esagerato (hai impostato una grande compressione) .... se lo fai con PS ed imposti la minima compressione/massima qualità (12) potresti anche avere un file finale più "pesante" di quello di partenza".
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
scusa l'ignoranza, ma il valore di orientamento exif non influisce sulla visualizzazione della foto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
cerca nei dati exif le voci:
Dimensione X pixel Dimensione Y pixel se il valore di X è maggiore di quello di Y la foto che vai a visualizzare è orrizzontale, viceversa è verticale. Nel tuo caso non penso proprio che nei dati tu possa trovare X<Y.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
si, usavo infatti un programmino che comprimeva nuovamente la foto... adesso faccio una conversione senza perdite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
|
Quote:
![]()
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0 Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.