Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2007, 20:02   #1
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
pdf, tempo/diaframma e focale

salve a tutti, ho letto molte guide su pdf e sul tempo e apertura da usare, ma nonostante ciò, essendomi arrivata la f707 con parametri perlopiù manuali, vi vorrei porre la ennesima domanda per capire ben bene il fatto:

1) per determinare una zona a fuoco più o meno grande, utilizzo ovviamente aperture più o meno grandi con conseguente variazione dei tempi di scatto; non ho notato la differenza che c'è però nei diaframmi intermedi, quindi ad esempio non so se usare f4 o f4.5, od ancora f6.3 o f7.1. Nelle aperture differenti come 2 o 3.5 infatti la differenza si può notare, in quanto la variazione della zona nitida è visibile facilmente ad occhio, ma come ho glià detto (eccetto che per il tempo che varia di poco), non saprei se usare ad esempio un f7.1 piuttosto che un f8, e quindi il problema si riferisce ad aperture intermedie e molto simili

2) per calcolare il tempo di esposizione corretto, per evitare il mosso o micromosso, suppongo che usiate le apposite tabelle dove si trova ad una determinata apertura un determinato tempo di scatto (se impostate i parametri totalmente manuali), o che guardiate semplicemente il tempo che vi da l'esposimetro se ad esempio siete in priorità di diarfammi, ed in base a questo aprite o chiudete il diaframma fino a raggiungere il tempo che vi impedisce il mosso, vero??

3) ultima domanda, ho letto che generalmente si consiglia un tempo di 1/125 s per evitare il mosso, ma che questo però varia alla fariare della focale. Così con una focale di 28mm è sufficiente un tempo di 1/30 s, mentre con una di 500mm è necessario 1/500; dato ciò e calcolando che il mio obiettivo ha una lunghezza focale variabile dai (e leggo come mi avete detto di fare i valori sull'obiettivo che sono 2-2,4/9,7-49,5) 9,7 ai 49,5 mm, come faccio a sapere qual'è il tempo massimo da impostare nelle varie lunghezze, comprese quelle intermedie???

spero di essere stato chiaro.. ciao!
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 20:19   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
...vi vorrei porre la ennesima domanda per capire ben bene il fatto:
...
non saprei se usare ad esempio un f7.1 piuttosto che un f8, e quindi il problema si riferisce ad aperture intermedie e molto simili
Le differenze sono minime tantopiù la macchina ha poca risolvenza

Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
2) per calcolare il tempo di esposizione corretto, per evitare il mosso o micromosso, suppongo che usiate le apposite tabelle dove si trova ad una determinata apertura un determinato tempo di scatto (se impostate i parametri totalmente manuali), o che guardiate semplicemente il tempo che vi da l'esposimetro se ad esempio siete in priorità di diarfammi, ed in base a questo aprite o chiudete il diaframma fino a raggiungere il tempo che vi impedisce il mosso, vero??
Mai avuto tabelle...fotografare è un divertimento...sta a te dare più importanza alla pdc (che tanto sulla tua è sempre enorme) od al mosso!

Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
3) ultima domanda, ho letto che generalmente si consiglia un tempo di 1/125 s per evitare il mosso, ma che questo però varia alla fariare della focale. Così con una focale di 28mm è sufficiente un tempo di 1/30 s, mentre con una di 500mm è necessario 1/500; dato ciò e calcolando che il mio obiettivo ha una lunghezza focale variabile dai (e leggo come mi avete detto di fare i valori sull'obiettivo che sono 2-2,4/9,7-49,5) 9,7 ai 49,5 mm, come faccio a sapere qual'è il tempo massimo da impostare nelle varie lunghezze, comprese quelle intermedie???
Continua così, ad invertire la lunghezza focale vera, non quella equivalente.

Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
spero di essere stato chiaro.. ciao!
... tu ci vuoi prendere in fallo, continuerai finchè ci contraddiremo da soli!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 20:37   #3
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
... tu ci vuoi prendere in fallo, continuerai finchè ci contraddiremo da soli!


no, mi basterebbe capire che capiste il perchè non capisco le domande che vi ho fatto, per poi potermele spiegare e fare in modo che capisca... solo quello che non ho capito però.... capito?
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 20:53   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Bene! Ti è complicato capire le domande che ci fai...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 20:57   #5
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
scusa intendevo dire che non capisco l'argomento del quale vi ho posto la domanda.., a capire la domanda che vi ho fatto ci arrivo..
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 13:34   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
te l'ho già detto... troppe cose in testa e poche foto

1 non esiste una pdf in fotografia. o PDC o DOF

2 non si riesce a vedere la differenza fra un f6.3 ed un f7.1 o un f2.8 o f3.2. sono passaggi intermedi resi necessari per avere un controllo dell'esposizione a terzi di stop. molte fotocamere hanno la possibilità di impostare i salti a mezzi di stop da rendere le misure un po meno precise ma non vedo l'utilità.

3 il diaframma allo scatto lo imposti a seconda di cosa devi fare anche: ritratto: diaframma aperto, paesaggio diaframma medio.
esempio, sei difronte ad un paesaggio, con la tua sony il diaframma ottimale potrebbe essere f5.6.
ma c'è poca luce, allora alzi gli iso un po, arrivi a 200... il tempo di scatto è ancora a rischio di mosso, esempio 1/20s.
a questo punto decidi di aprire un po il diaframma (ipotizzando una lievissima perdita di nitidezza ma accettabile) e portarelo ad f4, ecco che il tempo di scatto passerà a 1/40s. valore accettabile a minimo zoom

4 il tempo per evitare il mosso deve essere lievemente + veloce dell'inverso della lunghezza focale equivalente.
l'atro giorno, usando un 100mm su una 20d (x1.6) ho avuto una foto mossa a 1/125s.
la prossima volta non scatterò a meno di 1/160s 1/200

la tua sony dovrebbe essere 35-200mm, controlla su dpreview

per le lunghezze intermedie... fai un po a naso...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 15:28   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
.... lievemente + veloce dell'inverso della lunghezza focale equivalente.
Mark, mi confermi l'equivalente?
Per la mia ci sarebbe in ogni caso poca differenza, per la sua è notevolissima...ciò vorrebbe dire che gli ho dato un consiglio sbagliato e dovrei chiedergli...scusa.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 15:24   #8
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi

1 non esiste una pdf in fotografia. o PDC o DOF
su questo mi sa che hai ragione

Quote:
4 il tempo per evitare il mosso deve essere lievemente + veloce dell'inverso della lunghezza focale equivalente.
l'atro giorno, usando un 100mm su una 20d (x1.6) ho avuto una foto mossa a 1/125s.
la prossima volta non scatterò a meno di 1/160s 1/200
grazie, davvero molto utile
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 15:26   #9
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
ciò vorrebbe dire che gli ho dato un consiglio sbagliato e dovrei chiedergli...scusa.
scuse accettate... ma solo per questa volta eh?!
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 16:04   #10
manclu
Senior Member
 
L'Avatar di manclu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
scuse accettate... ma solo per questa volta eh?!
Fatti offrire una birra, e chiedine una anche per me
manclu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 20:04   #11
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da manclu Guarda i messaggi
Fatti offrire una birra, e chiedine una anche per me
mm.. non ci avevo pensato...
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 22:11   #12
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Il tempo di sicurezza si calcola SEMPRE sulla focale equivalente, MAI su quella reale.
Altrimenti con le compatte si potrebbe scattare sempre a 1/20 s.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 12:06   #13
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
per calcolare a priori se una foto mi verrà micromossa oppure no, non faccio mai riferimento a delle tebelle ma semplicemente ai dati statistici che oramai ho in testa avendo scattato decine e decine di migliaia di foto.
Quando ho una macchina nuova credo che spingere al limite lei, l'obiettivo e te stesso sia una delle prime cose da fare (anche fotografando soggetti "inutili").
Esempio a 28mm quasi tutte le foto mi vengono buone a 1/6" con il 18/200 (con VR attivo) qui considero questo il mio limite. Punto e basta.
A 300mm in alcuni casi sono arrivato anche a 1/30" ma qui il limite è molto più variabile anche perchè influenzato molto dalla distanza del soggetto.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 17:00   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
Esempio a 28mm quasi tutte le foto mi vengono buone a 1/6" con il 18/200 (con VR attivo) qui considero questo il mio limite. Punto e basta.

vabbè.. tu hai la variante del VR ... anche io ne ho fatta una a 400mm x1.6 + tc x1.4 a 1/125s (1000 mm eq) e non è venuta mossa
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 17:23   #15
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
vabbè.. tu hai la variante del VR ... anche io ne ho fatta una a 400mm x1.6 + tc x1.4 a 1/125s (1000 mm eq) e non è venuta mossa
VR o non VR il concetto è sempre lo stesso ... quoto AarnMunro.

P.S. Mark .... allora??? .... hai fatto il salto di qualità??? Hai abbandonato Canon?
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 17:58   #16
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
VR o non VR il concetto è sempre lo stesso ... quoto AarnMunro.

P.S. Mark .... allora??? .... hai fatto il salto di qualità??? Hai abbandonato Canon?
Ed in cosa mi quoti...?
Seconda domanda, ormai lo sa tutto il mondo che Mark sta aspettando la...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 19:03   #17
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
... ti quotavo in quanto anche per me "le tabelle trovano il tempo che trovano" (la tua prima risposta) e che quello che conta veramente è fare foto e foto per conoscere i propri limiti e sfruttarli ... insomma l'esperienza insegna.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 07:46   #18
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Ed in cosa mi quoti...?
Seconda domanda, ormai lo sa tutto il mondo che Mark sta aspettando la...
Leica M8



Che arriva prima

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 08:32   #19
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Leica M8
Io non svelerei i fatti altrui, specie quelli più gelosamente conservati...
adesso sai le polemiche...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 10:40   #20
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
forse non lo vuole dire perchè si vergogna .... la donna gli avrà imposto che non vuole più che esca con tutto quel "peso" quindi è stato costretto a comprarsi delle usa e getta di cartone.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v