Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2007, 10:12   #1
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2648
Linux al posto di Windows

Ciao. Vorrei qualche informazione su questo famigerato sistema operativo.
Io ho sempre usato windows xp, ora sto provando windows vista che continua a crasharmi . So che linux è un sistema super affidabile, ma anche un po' più complicato da gestire. Avrei una serie di domande di base da porvi:

1) Se installo linux avrei bisogno dei driver specifici ed ho già visto che per la scheda madre e per la scheda audio non ci sono, come fate se avete periferiche che non ne hanno per linux?

2) Ho tutta una serie di programmi che uso su windows a partire da autocad, photoshop,....compresi tutti i vari giochi che abitualmente installo su windows. Come faccio a farli girare su linux?

3) Ho sentito voci che dicono che esistono per linux emulatori di windows che possono far girare questo tipo di programmi. E' vero? Funzionano bene?

In pratica la mia domanda generale è: posso installare linux (affidabile e sicuro) e utilizzare tutto quello che usavo prima? Altrimenti non so a cosa possa servirmi.

GRAZIE
Poliphilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 12:04   #2
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Poliphilo Guarda i messaggi
1) Se installo linux avrei bisogno dei driver specifici ed ho già visto che per la scheda madre e per la scheda audio non ci sono, come fate se avete periferiche che non ne hanno per linux?
Linux, a differenza di Windows, ha un buon supporto hardware.
La stragrande maggioranza delle periferiche funziona direttamente ad installazione terminata. Non farti ingannare dal fatto che sembra che non ci siano i driver.
Windows ha bisogno sempre di driver esterni, Linux no

Quote:
Originariamente inviato da Poliphilo Guarda i messaggi
2) Ho tutta una serie di programmi che uso su windows a partire da autocad, photoshop,....compresi tutti i vari giochi che abitualmente installo su windows. Come faccio a farli girare su linux?
Beh, non lo fai. Ogni sistema operativo ha i suoi applicativi.
Se non fai un uso superspecialistico di questi applicativi troverai sicuramente degli omologhi in Linux che potranno soddisfarti.
Altrimenti esistono progetti come Wine, in grado di far girare applicazioni Windows su Linux, ma non è roba adatta ad un uso normale.

Quote:
Originariamente inviato da Poliphilo Guarda i messaggi
In pratica la mia domanda generale è: posso installare linux (affidabile e sicuro) e utilizzare tutto quello che usavo prima? Altrimenti non so a cosa possa servirmi.
Puoi installare Linux ed usare Linux.
Installare Linux ed usare Windows è una cosa che non ha molto senso.

Se vuoi dire "se installo Linux poi posso fare tutto quello che facevo con Windows?" o "se installo Linux poi potrò raggiungere gli stessi risultati che raggiungevo su Windows?" allora molto probabilmente la risposta sarà SI.
Ma ovviamente lo sarà a patto che usi Linux nel modo con cui Linux intende essere usato.
Come del resto avviene quando usi Windows.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 13:17   #3
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da Poliphilo Guarda i messaggi
Ciao. Vorrei qualche informazione su questo famigerato sistema operativo.
Io ho sempre usato windows xp, ora sto provando windows vista che continua a crasharmi . So che linux è un sistema super affidabile, ma anche un po' più complicato da gestire. Avrei una serie di domande di base da porvi:


3) Ho sentito voci che dicono che esistono per linux emulatori di windows che possono far girare questo tipo di programmi. E' vero? Funzionano bene?
GRAZIE
se ti riferisci a wine si, ma con alcuni limiti.
se intendi una macchina virtuale win dentro linux anche:



virtualbox che sto provando in questo momento
freeware, leggero e ben e funzionante che mi ha fatto andare senza sbattimenti anche webcam e microfono, usb, mmc, mc e tutto il resto

Dio una macchina per win per fare 2 cosette è ormai quasi sprecata
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 18:37   #4
N3m0
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Poliphilo Guarda i messaggi
Ciao. Vorrei qualche informazione su questo famigerato sistema operativo.
Io ho sempre usato windows xp, ora sto provando windows vista che continua a crasharmi . So che linux è un sistema super affidabile, ma anche un po' più complicato da gestire. Avrei una serie di domande di base da porvi:

1) Se installo linux avrei bisogno dei driver specifici ed ho già visto che per la scheda madre e per la scheda audio non ci sono, come fate se avete periferiche che non ne hanno per linux?

2) Ho tutta una serie di programmi che uso su windows a partire da autocad, photoshop,....compresi tutti i vari giochi che abitualmente installo su windows. Come faccio a farli girare su linux?

3) Ho sentito voci che dicono che esistono per linux emulatori di windows che possono far girare questo tipo di programmi. E' vero? Funzionano bene?

In pratica la mia domanda generale è: posso installare linux (affidabile e sicuro) e utilizzare tutto quello che usavo prima? Altrimenti non so a cosa possa servirmi.

GRAZIE
Ciao, ti do il mio parere da newbie di linux, ormai sono disintossicato da win
  1. In linea di massima funziona tutto, ed anche bene Potresti avere qualche problema solo con periferiche particolari o hw come le schede di rete wireless (in questo caso è meglio informarsi prima, magari cercando il chipset della scheda di rete).
  2. Se usi autocad per lavoro beh, su linux non gira, è un'applicazione win-only. Non ho mai provato a farlo girare con wine o sotto emulazione, ma imho se è per lavoro faresti meglio ad usarlo sotto windows.
    Per tutto il resto la comunità open-source offre delle ottime applicazioni. In giro sulla rete trovi tante tabelle comparative con i diversi tipi di software.
  3. Ci sono gli emulatori (come qemu) che fan girare un so in emulazione. Wine invece (www.winehq.org) è un progetto più ambizioso.

Ti consiglio cmq di provare gnu/linux. Basta un pò di spazio libero sul tuo HD, puoi far convivere i due sistemi operativi. Per i primi tempi è comodo.
Spero di esserti stato utile
N3m0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 23:38   #5
GRANDE_ERODE
Member
 
L'Avatar di GRANDE_ERODE
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
Ok, ci sono anch'io

(mi sono rotto il di windows e le relative licenze !!)

Ho gli HD estraibili, quindi x mè non è un problema installare linux.
Come formatto il disco ? và bene fdisk e fat 32 ?
Linux portà leggere i file dei dischi windows fat 32 ?

Penso di installare linux ubuntu (ma proverò anche altre versioni)
con un pack di programmi base, frà cui :

Antivirus Tipo Pccillin (per linux se esiste) - quale ?
Firewall ?
Winzip o eq. ?
winrar o eq. ?
Acrobat ?
un player audio video... ?
un programma word per documenti ?

(il firefox mi sembra che è già installato)

e poi un' ultima domanda, c'è qualche uguaglianza frà linux e unix ?
se si in cosa ? command line ? file system ?

ThankYou !
__________________
VIDEOGAMESSS !!!

Ultima modifica di GRANDE_ERODE : 01-04-2007 alle 23:41.
GRANDE_ERODE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 23:48   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
Come formatto il disco ? và bene fdisk e fat 32 ?
Quelle sono procedure di Windows. Linux richiede le sue procedure, essendo un'altro sistema operativo.
Qualsiasi installer di qualsiasi distribuzione, comunque, fa quello che ti serve.

Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
Linux portà leggere i file dei dischi windows fat 32 ?
Senza problemi.

Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
Antivirus Tipo Pccillin (per linux se esiste) - quale ?
Linux è immune ai virus di Windows.

Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
Firewall ?
E' integrato, si chiama iptables.
Esistono numerosi frontend grafici per gestirlo in modo semplice. i più famosi sono firestarter e guarddog.

Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
Winzip o eq. ?
winrar o eq. ?
Tutto incluso. Esiste molti programmi grafici per gestire i formati di compressione, e sfruttano sempre programmini da riga di comando.

Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
Acrobat ?
C'è. Ma comunque ci sono lettori di PDF decisamente migliori di acrobat reader.
Se invece intendi dire che vuoi crearli, quasi tutte le applicazioni esportano in pdf.
Aggiungo che ci sono programmi per passare dal postscript, all'eps, al pdf, e viceversa.

Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
un player audio video... ?
Non ho voglia di scriverne ALMENO 40, quindi te ne dico uno che conoscerai: VLC.

Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
un programma word per documenti ?
OpenOffice, e sarebbe il caso di usarlo anche su Windows.

Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
e poi un' ultima domanda, c'è qualche uguaglianza frà linux e unix ?
Quale Unix? dire "Unix" è giusto un pochino generico.
Comunque hanno solo una certa "familiarità" a livello di uso base, ma nient'altro.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 23:52   #7
N3m0
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
Ok, ci sono anch'io

(mi sono rotto il di windows e le relative licenze !!)

Ho gli HD estraibili, quindi x mè non è un problema installare linux.
Come formatto il disco ? và bene fdisk e fat 32 ?
Linux portà leggere i file dei dischi windows fat 32 ?
Puoi installarlo anche senza trafficare con gli hd, tutte le distribuzioni installano un bootloader. Il 99% riconoscono la presenza di win e lo mettono in lista. Quando accenderai il pc potrai scegliere quale sistema operativo avviare
Linux legge partizioni fat32, e ci scrive anche senza problami
Il filesystem di linux di solito è l'ext3. Con una patch windows potrà leggere la partizione ext3.

Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
Penso di installare linux ubuntu (ma proverò anche altre versioni)
con un pack di programmi base, frà cui :

Antivirus Tipo Pccillin (per linux se esiste) - quale ?
Firewall ?
Winzip o eq. ?
winrar o eq. ?
Acrobat ?
un player audio video... ?
un programma word per documenti ?
Antivirus? E cosa te ne fai su linux?
Firewall ce ne sono, così come i "compressori". Per alcuni formati (come il rar) basterà installare il relativo pacchetto.
Per acrobat reader puoi installare la versione per linux od usare il lettore in dotazione...
Di player audio-video ce ne sono a bizzeffe, a cominciare da vlc, per scrivere c'è openoffice, o abiword, oppure koffice e tanti altri.

Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
e poi un' ultima domanda, c'è qualche uguaglianza frà linux e unix ?
se si in cosa ? command line ? file system ?

ThankYou !
La famiglia è la stessa....
N3m0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 22:12   #8
GRANDE_ERODE
Member
 
L'Avatar di GRANDE_ERODE
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
Allora, x mè che ho lavorato molto su sistemi operativi seri,
come il VAX/VMS stò linux è una goduria !!!

KNOPPIX, è ottimo, x ora l'ho solo provato su cd-boot,
ma appena possibile gli dedico un Hard disk tutto suo,
e fanculizzo una volta x tutte quel disastro di windos.

I comandi in linea sono gli stessi del famoso e affidabile UNIX
Inutile dire che lo UNIX è il sistema operativo per eccellenza
che da oltre 30 anni gira sui computer di classe mainframe

OK, tornare ad usare un sistema a linea di comando, potente e affidabile
mi eccita enormemente, (ma comunque c'è sempre l'interfaccia grafica)
Infatti con il windows ho dovuto abbandonare molte operazioni utilissime,
che prima con il DOS erano facili.
__________________
VIDEOGAMESSS !!!
GRANDE_ERODE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:26   #9
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi


Ho gli HD estraibili, quindi x mè non è un problema installare linux.
Come formatto il disco ? và bene fdisk e fat 32 ?
Linux portà leggere i file dei dischi windows fat 32 ?

Penso di installare linux ubuntu (ma proverò anche altre versioni)
con un pack di programmi base, frà cui :
Se vuoi installare Ubuntu, non avrai alcun problema! Per ora non ho provato altre distro, per cui non so fare confronti, ma seguendo la documentazione del sito ufficiale troverai che è la cosa più semplice del mondo . Ubuntu ti permette di creare le partizioni dedicate direttamente seguendo i 6 step di installazione.

E poi, se ci sono riuscito io, al primo colpo...

Dedicagli 6-10Gb di partizione, installa la Edgy (6.10) che è la versione ora meglio supportata e... buon divertimento!!!
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 22:40   #10
GRANDE_ERODE
Member
 
L'Avatar di GRANDE_ERODE
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
Ciao

Installo subito, prima xò devo risolvere un piccolo problemino di
windows, cioè la FAT-32, che non mi permette di scaricare dei file
più grandi di 4 GB !!!
Anzi, per essere più precisi, il download inizia senza problemi,
và avanti x 6 ore e poi alla fine esce uno strano messaggio
di "DISK FULL" anche se il disco è quasi vuoto..
il file in ogni caso viene troncato a 4096MB quindi addio alla
immagine ISO del DVD... (anche il checksum MD5 è diverso...)

http://www.ntfs.com/ntfs_vs_fat.htm

Non mi resta altro da fare che formattare in NTFS
(sistema che non mi piace, sia xchè non è compatibile con gli
altri windows, sia xchè microzoz non rilascia informazioni su
questo suo standard)
e poi scaricare con Filezilla dal server FTP...
__________________
VIDEOGAMESSS !!!
GRANDE_ERODE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 22:53   #11
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
Ciao

Installo subito, prima xò devo risolvere un piccolo problemino di
windows, cioè la FAT-32, che non mi permette di scaricare dei file
più grandi di 4 GB !!!
Anzi, per essere più precisi, il download inizia senza problemi,
và avanti x 6 ore e poi alla fine esce uno strano messaggio
di "DISK FULL" anche se il disco è quasi vuoto..
il file in ogni caso viene troncato a 4096MB quindi addio alla
immagine ISO del DVD... (anche il checksum MD5 è diverso...)

http://www.ntfs.com/ntfs_vs_fat.htm

Non mi resta altro da fare che formattare in NTFS
(sistema che non mi piace, sia xchè non è compatibile con gli
altri windows, sia xchè microzoz non rilascia informazioni su
questo suo standard)
e poi scaricare con Filezilla dal server FTP...
è uno dei tanti limiti di fat32, non ammette file più grossi di 4gb
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 06:45   #12
novellino_da_strapazzo
Member
 
L'Avatar di novellino_da_strapazzo
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 31
NTFS

Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
Ciao

Installo subito, prima xò devo risolvere un piccolo problemino di
windows, cioè la FAT-32, che non mi permette di scaricare dei file
più grandi di 4 GB !!!
Anzi, per essere più precisi, il download inizia senza problemi,
và avanti x 6 ore e poi alla fine esce uno strano messaggio
di "DISK FULL" anche se il disco è quasi vuoto..
il file in ogni caso viene troncato a 4096MB quindi addio alla
immagine ISO del DVD... (anche il checksum MD5 è diverso...)

http://www.ntfs.com/ntfs_vs_fat.htm

Non mi resta altro da fare che formattare in NTFS
(sistema che non mi piace, sia xchè non è compatibile con gli
altri windows, sia xchè microzoz non rilascia informazioni su
questo suo standard)
e poi scaricare con Filezilla dal server FTP...


da shell di windows digita: convert C: /FS:NTFS

(C: è la lettera che indica la partizione dove hai installato il SO)

ti conviene abituarti ad usare parecchio la shell dos, perchè sotto linux è parecchio usata. anche se esistono tante versioni semplici per chi da poco si avvicina la mondo linux prova, distro come Kubuntu o SUse... con scrivania KDE... non perchè sia migliore, ma perchè per un nyumbo sono meno complicate da imparare ad usare.

VIVA L'OPEN SOURCEEEEEE.
novellino_da_strapazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 09:16   #13
INTRUDER-X
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2
TNX GRANDE_ERODE !!

Stò linux è veramente potente !

Inscritto !!!

Accidenti alla FAT32, ora capisco xchè il pinnacle sul window millenium
non mi fà registrare un video più grande di 4Giga...

Spero che linux usa un file system migliore ...

i vari kubunto, bingo-bongo, non mi piace, x mè, meglio le distro classiche
di suse, mandriva, debian.
INTRUDER-X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 10:20   #14
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da INTRUDER-X Guarda i messaggi
Spero che linux usa un file system migliore ...
Non ci vuole molto ad usare un filesystem migliore della fat
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 17:28   #15
Gipi64
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da INTRUDER-X Guarda i messaggi
TNX GRANDE_ERODE !!

................

i vari kubunto, bingo-bongo, non mi piace, x mè, meglio le distro classiche
di suse, mandriva, debian.
http://it.wikipedia.org/wiki/Mark_Shuttleworth

solo per chiarirti chi c'e' dietro ubuntu (o bingo-bongo).
Gipi64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 18:54   #16
Tuoangioletto
Member
 
L'Avatar di Tuoangioletto
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 182
Ciao a tutti ragazzi, anch'io sto usando windows vista ma ho sentito parlare molto bene di questo sistema operativo open source...Ho preso la versione suse Linux dicono che è molto buona....una volta ho provato ad installarla, senza togliere windows vista....ma all'avvio mi faceva apparire la schermata di suse linux senza metter la voce per windows vista.... come posso fare per fargli vedere al boot windows vista?
premetto che windows non si vedeva se avviavo suse linux, ma era presente sul disco, perchè linux lo avevo installato in una partizione creata a parte...Aiutatemi grazie
Tuoangioletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 23:27   #17
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
LINUX AL POSTO DI WINDOWS

il titolo di questo post dovrebbe trovarsi in alto in tutte le pagine di Hardware Upgrade...

Per TUOANGIOLETTO:
E' giusto che Linux non ti faccia vedere piu' Windows Vista, perche' usare un sistema operativo cosi' incompatibile con tutto il resto del mondo del software? .... Mamma quanto lo odio lo zio Bill.

Vabbe' a parte gli scherzi, prova a installare Grub. E' un boot loader. Strano pero' che Suse non lo abbia installato di suo. Prova con un'altra distribuzione o con una versione diversa di Suse.
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 13:28   #18
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Non ci vuole molto ad usare un filesystem migliore della fat
io ti quoto

Quote:
Originariamente inviato da Tuoangioletto Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi, anch'io sto usando windows vista ma ho sentito parlare molto bene di questo sistema operativo open source...Ho preso la versione suse Linux dicono che è molto buona....una volta ho provato ad installarla, senza togliere windows vista....ma all'avvio mi faceva apparire la schermata di suse linux senza metter la voce per windows vista.... come posso fare per fargli vedere al boot windows vista?
premetto che windows non si vedeva se avviavo suse linux, ma era presente sul disco, perchè linux lo avevo installato in una partizione creata a parte...Aiutatemi grazie
Non so se suse usa grub o lilo come bootloader.
Lilo non lo conosco, perciò chiedi ad altri.
Per grub devi aggiungere script nel file /boot/grub/menu.lst. Se googli trovi parecchio.

Altrimenti prova ad installare altro, come le derivate debian (ubuntu & co., knoppix, ecc.) o debian stessa...

Ciao
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 21:23   #19
briganterosso
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3
consigliatemi!!!!!!

sono un ignorante del sistema linux.
e' vero che si puo' usare al posto di win e non servono licenze?
e' vero che tutte le periferiche possono funzionare allo stesso modo?
posso usare emule?
infine dove posso scaricarlo e qual'e' la versione piu' affidabile e completa.
grazieeeeee!!!!!!!
briganterosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 21:55   #20
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
Caro BRIGANTEROSSO,

ti confermo che puoi usare Linux al posto di Windows, anzi secondo me e' un dovere! e non servono licenze. puoi usarlo senza spendere una lira, pardon un euro, in tutta legalita'.

Sul funzionamento delle periferiche non mi sbilancio perche' dipende da cosa c'hai nel PC!

Con linux non puoi usare emule, che e' fatto per windows. pero' puoi usare Amule

Linux, in una delle sue veriegate distribuzioni (Suse, Red hat, Ubuntu, etc.) e' scaricabile gratuitamente da internet. Per utenti ai primi passi tutti consigliano Linux Ubuntu, molto facile da installare e da usare. consiglio di scaricare la versione live CD. masterizzi il CD e fai il boot di sistema da CDrom. Ti carica il sistema operativo senza installare nulla. E' un modo per provare Linux senza modificare il tuo PC e vedere eventuali incompatibilita'. ti avviso subito che probabilmente col CD live non ti funzionera' internet.
L'installazione di linux e' facilissima, l'unica "difficolta'" e' nella creazione delle partizioni.

ciao
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v