Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2007, 09:54   #1
FlyBoY
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Alba (CN)
Messaggi: 136
Upgrade CPU su Dell Latitude D520

Ciao a tutti,
qualche mese fa ho acquistato da Dell un notebook Latitude D520 configurato con una CPU Celeron Mobile 1,7Ghz, 2Gb di RAM e 60Gb HardDisk @ 6400rpm.
Purtroppo la scelta della cpu era stata dettata al fine di risparmiare qualche € in fase di acquisto e poi effettuare un upgrade a minor costo.

Ora, Dell configura questo portatile sia con le versioni Centrino Core 2 Duo e sia con il CeleronM, quindi un pò ingenuamente non mi sono fatto alcun problema ad acquistare una cpu Centrino T2400 per aggiornare la mia celeronata.

La nuova CPU è perfettamente funzionante, provata su diversi portatili di altre marche (Lenovo). Peccato che all'avvio il mio Dell non ne voglia sapere di partire con questa nuova CPU!! Nessun beep, nessun rumore, niente di niente

Possibile che i portatili Dell abbiano delle limitazioni di questo genere??? Il supporto tecnico non è stato in grado di darmi alcuna informazione e mi hanno detto che se voglio fare l'upgrade della cpu devo cambiare poratile!

Qualcuno di voi non si è mai imbattuto in un problema di questo genere?

Ciao e grazie in anticipo a tutti per le risposte
FlyBoY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 10:38   #2
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da FlyBoY Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
qualche mese fa ho acquistato da Dell un notebook Latitude D520 configurato con una CPU Celeron Mobile 1,7Ghz, 2Gb di RAM e 60Gb HardDisk @ 6400rpm.
Purtroppo la scelta della cpu era stata dettata al fine di risparmiare qualche € in fase di acquisto e poi effettuare un upgrade a minor costo.

Ora, Dell configura questo portatile sia con le versioni Centrino Core 2 Duo e sia con il CeleronM, quindi un pò ingenuamente non mi sono fatto alcun problema ad acquistare una cpu Centrino T2400 per aggiornare la mia celeronata.

La nuova CPU è perfettamente funzionante, provata su diversi portatili di altre marche (Lenovo). Peccato che all'avvio il mio Dell non ne voglia sapere di partire con questa nuova CPU!! Nessun beep, nessun rumore, niente di niente

Possibile che i portatili Dell abbiano delle limitazioni di questo genere??? Il supporto tecnico non è stato in grado di darmi alcuna informazione e mi hanno detto che se voglio fare l'upgrade della cpu devo cambiare poratile!

Qualcuno di voi non si è mai imbattuto in un problema di questo genere?

Ciao e grazie in anticipo a tutti per le risposte
Limitazioni del genere possono anche esserci. C'è gente che ha tentato l'upgrade del celeron m su hp nx7300 e la cpu veniva riconosciuta però come un core solo ma almeno si avviava. Che modello di celeron è?
Il fatto che a te non si avvia mi da l'idea di un problema diverso e cioè potrebbe significare che hai acquistato la cpu sbagliata. Cioè ci sono diverse generazioni di celeron come di core duo. Se quando hai acquistato il nb ad es veniva venduto con un core 2 duo (T5500/T5600 ecc...) forse era tale cpu che dovevi acquistare. Cmq siamo sempre nel campo delle ipotesi, magari non funziona lo stesso.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 11:00   #3
FlyBoY
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Alba (CN)
Messaggi: 136
Ciao smodding-desk, grazie della rispota.
Quando ho acquistato la cpu (centrino core duo T2400) ho controllato che il mio portatile fosse compatibile.

Dalle pagine della dell sembra proprio di si:


Intel® CoreTM Duo Processor

Up to T7200 (2.00GHz) 4MB L2 Cache, 667Mhz FSB) Up to T2400 (1.86GHz) , 667 MHz FSB)


Ho anche provato con la cpu del portatile di un amico (sempre un T2400) ma senza farlo partire...

Le specifiche della macchina sono le seguenti (dump da cpu-z):

Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 1
Number of threads 1 (max 1)
Name Intel Celeron M 430
Codename Yonah
Specification Intel(R) Celeron(R) M CPU 430 @ 1.73GHz
Package Socket 479 mPGA (platform ID = 5h)
CPUID 6.E.8
Extended CPUID 6.E
Core Stepping C0
Technology 65 nm
Core Speed 1729.0 MHz (13.0 x 133.0 MHz)
Rated Bus speed 532.0 MHz
Stock frequency 1733 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3
L1 Data cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 1024 KBytes, 4-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control no

Northbridge Intel i945PM/GM/GT/i940GML rev. 03
Southbridge Intel 82801GHM (ICH7-M DH) rev. 01
Memory Type DDR2
Memory Size 2048 MBytes
Memory Frequency 266.0 MHz (1:2)
CAS# 4.0
RAS# to CAS# 4
RAS# Precharge 4
Cycle Time (tRAS) 12
Bank Cycle Time (tRC) 16

Ultima modifica di FlyBoY : 27-07-2007 alle 11:03.
FlyBoY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 18:47   #4
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da FlyBoY Guarda i messaggi
Ciao smodding-desk, grazie della rispota.
Quando ho acquistato la cpu (centrino core duo T2400) ho controllato che il mio portatile fosse compatibile.

Dalle pagine della dell sembra proprio di si:


Intel® CoreTM Duo Processor

Up to T7200 (2.00GHz) 4MB L2 Cache, 667Mhz FSB) Up to T2400 (1.86GHz) , 667 MHz FSB)


Ho anche provato con la cpu del portatile di un amico (sempre un T2400) ma senza farlo partire...

Le specifiche della macchina sono le seguenti (dump da cpu-z):

Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 1
Number of threads 1 (max 1)
Name Intel Celeron M 430
Codename Yonah
Specification Intel(R) Celeron(R) M CPU 430 @ 1.73GHz
Package Socket 479 mPGA (platform ID = 5h)
CPUID 6.E.8
Extended CPUID 6.E
Core Stepping C0
Technology 65 nm
Core Speed 1729.0 MHz (13.0 x 133.0 MHz)
Rated Bus speed 532.0 MHz
Stock frequency 1733 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3
L1 Data cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 1024 KBytes, 4-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control no

Northbridge Intel i945PM/GM/GT/i940GML rev. 03
Southbridge Intel 82801GHM (ICH7-M DH) rev. 01
Memory Type DDR2
Memory Size 2048 MBytes
Memory Frequency 266.0 MHz (1:2)
CAS# 4.0
RAS# to CAS# 4
RAS# Precharge 4
Cycle Time (tRAS) 12
Bank Cycle Time (tRC) 16
Non si capisce che chipset sia. Se è un i940 (non credo che lo sia) è compatibile solo con il celeron. Se invece è un i945 è compatibile anche con il core duo e core 2 duo ma questo teoricamente, perché in pratica è un casino.
Questo articolo è illuminante come questo thread a cui mi riferivo.
Dal process finder del sito intel vedrai che ci sono due versioni per ogni cpu forse è il problema è quello oppure Dell ha programmato dei bios apposta per impedire tali aggiornamenti.

C'è un utente sul forum vaio-man che è un tecnico Dell forse lui può aiutarti.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 22:39   #5
FlyBoY
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Alba (CN)
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk Guarda i messaggi
Non si capisce che chipset sia. Se è un i940 (non credo che lo sia) è compatibile solo con il celeron. Se invece è un i945 è compatibile anche con il core duo e core 2 duo ma questo teoricamente, perché in pratica è un casino.
Questo articolo è illuminante come questo thread a cui mi riferivo.
Dal process finder del sito intel vedrai che ci sono due versioni per ogni cpu forse è il problema è quello oppure Dell ha programmato dei bios apposta per impedire tali aggiornamenti.

C'è un utente sul forum vaio-man che è un tecnico Dell forse lui può aiutarti.
Ciao, grande dritta! Provo a contattarlo per mp :-)
Leggo anche i link che mi hai postato!

Tnx :-)
FlyBoY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:43   #6
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
vorrei sapere una cosa, quando cambi la CPU, quindi accendi che succede?
nel senso il PC tenta di fare almeno il post?
prova a fare una cosa, monta la cpu chiudi tutto, poi senza batteria e alimentatore, togli la batteria tampone che si trova in un cassettino della batteria principale e tieni premuto circa 10-15 secondi il tasto di accensione, si dovrebbe resettare il bios, rimetti la batteria tampone e vediamo che succede
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 17:40   #7
FlyBoY
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Alba (CN)
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
vorrei sapere una cosa, quando cambi la CPU, quindi accendi che succede?
nel senso il PC tenta di fare almeno il post?
prova a fare una cosa, monta la cpu chiudi tutto, poi senza batteria e alimentatore, togli la batteria tampone che si trova in un cassettino della batteria principale e tieni premuto circa 10-15 secondi il tasto di accensione, si dovrebbe resettare il bios, rimetti la batteria tampone e vediamo che succede
Ciao :-)
quando accendo il portatile rimane accesa la luce blu del bluetooth, senza alcun suono o beep.

Comunque ora provo subitissimo a seguire il tuo consiglio! Ti faccio sapere

Grazie mille per adesso!
FlyBoY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 09:46   #8
FlyBoY
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Alba (CN)
Messaggi: 136
Ciao,
ho seguito le istruzioni di vaio-man. Ho resettato il bios e montato la nuova cpu. La macchina ora si avvia e fa il post: mi segnala che il bios è stato resettato.

Problema: se evito la configurazione del bios premendo F1 e continuando il boot del sistema operativo tutto funziona. Peccato che la cpu venga riconosciuta come un Centrino Core Solo:

Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 1
Number of threads 1 (max 1)
Name Intel Core Solo T1400
Codename Yonah
Specification Genuine Intel(R) CPU T2400 @ 1.83GHz
Package Socket 479 mPGA (platform ID = 5h)
CPUID 6.E.8
Extended CPUID 6.E
Core Stepping C0
Technology 65 nm
Core Speed 1828.7 MHz (11.0 x 166.2 MHz)
Rated Bus speed 665.0 MHz
Stock frequency 1833 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3
L1 Data cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 2048 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
FID range 6.0x - 11.0x
max VID 1.200V

Proprio come l'amico del notebook hp!!

Secondo problema, ad un qualsiasi riavvio il portatile non riesco più a raggiungere il post e rimango di nuovo bloccato come quando tentavo di aggiornare la cpu senza resettare il bio. Al punto di partenza insomma...

Mannaggia non so più che pesci pigliare
FlyBoY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:12   #9
FlyBoY
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Alba (CN)
Messaggi: 136
Ecco la soluzione al mio problema! ( Avessi letto prima tutto il post che smodding-desk mi ha segnalato... )

E' tutto scritto il questo post. Il problema è semplice: il mio chipset Calistoga-G i940GML non supporta completamente il core duo. Disabilitando dal bios il supporto al multicore il pc non si blocca più al post e parte correttamente. Quindi grazie a vaio-man che mi ha spiegato come resettare il bios! :-D

Caso chiuso e risolto! Mi devo tenere un solo core dei due disponibili, ma sempre meglio che la celeronata!
FlyBoY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:15   #10
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
ho verificato che in effetti i d520 venduti con celeron ha il chipset 940
mi spiece, cmq almeno sei riuscito a farlo accendere e funzionare
ciao
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 12:20   #11
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da FlyBoY Guarda i messaggi
Ecco la soluzione al mio problema! ( Avessi letto prima tutto il post che smodding-desk mi ha segnalato... )

E' tutto scritto il questo post. Il problema è semplice: il mio chipset Calistoga-G i940GML non supporta completamente il core duo. Disabilitando dal bios il supporto al multicore il pc non si blocca più al post e parte correttamente. Quindi grazie a vaio-man che mi ha spiegato come resettare il bios! :-D

Caso chiuso e risolto! Mi devo tenere un solo core dei due disponibili, ma sempre meglio che la celeronata!
Eh già te l'avevo detto che se era un 940 non c'era niente da fare.
Certo che però è una bella fregatura cioè Dell avrebbe avuto tutto il vantaggio in termini di costi a far produrre nb solo con chipset 945, ma pur di evitare l'upgrade non l'hanno fatto. Mah
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v