Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2007, 11:41   #1
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
[BUDGET LIMITED]Scelta fra ATI x1950pro/x1950xt

Salve ragazzi,
indirettamente mi avete parecchio illuminato con i vostri post dei vari forum, sono contento.
Però non ho trovato da nessuna parte un dato MOLTO significativo.
Allora, devo rifarmi il PC perchè proprio ieri mi è partito il MAXTOR da 160 giga (con 70 giga di roba dentro, sic! ) e il mio PC ha ben 6 anni e mezzo!!! . Siccome sono BUDGET LIMITED posso permettermi solo schede di fascia 150-180 euro (indi per cui mi tocca sviare i consigli sulle varie Nvidia 8800 ecc..., scusate) e avevo addocchiato da CHL la

A) Sapphire ATI x1950Pro da 256
B) Sapphire ATI x1950Pro da 512
C) Sapphire ATI x1950XT da 256 (o 512???)

Ora il sito CHL è in manutenzione temporanea ma mi pareva che ieri mi indicasse la scheda A e B sui 140-150 euro e la scheda C) sui 165 euro. Ovviamente per 25 euro mi stanno bene quei 200mhz in più di core e quei 20 shader in più, il cambio prestazioni-costo è favorevolissimo. E XT sappiamo che per ATI vuol dire estreme prestazione...

Qual'è il dubbio che non ho trovato chiarito: il semplice, banale consumo della x1950XT: come mai costa solo 20 euro in più ed è stata addirittura tagliata con uno sconto del 25% rispetto alle x1950Pro che rimangono più o meno stabili di prezzo? un commento su CHL e ciao.it dice che la x1950XT consuma 350W!!!! Ma è vero? A parte che mi sembra occupi 2 slot a causa del ventolone...ma è vero di questo consumo stratosferico? Se fosse così diverrebbe inutilizzabile perchè oltre a giocare spendo del tempo consistente col buon uTorrent (cioè praticamente a pc quasi in idle). Che fare? Confermate o smentite (o siete dubbiosi? eheh) sui consumi di 350WATT?

Grazie ancora per le sicure risposte...continuerò a leggere i vari post
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 20:16   #2
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da barone666 Guarda i messaggi

la scheda C) sui 165 euro.
ah si? mi sembrava costasse 174 euro ..
hanno abbassato di nuovo il prezzo

Quote:
Che fare? Confermate o smentite (o siete dubbiosi? eheh) sui consumi di 350WATT?
si consuma parecchio, ma non 350W, tranqui

però devi avere un ali buono, LCPower o più potenti (enermax, taghan ecc)
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 22:49   #3
red_eyes
Senior Member
 
L'Avatar di red_eyes
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Alcamo (TP)
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da barone666 Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
indirettamente mi avete parecchio illuminato con i vostri post dei vari forum, sono contento.
Però non ho trovato da nessuna parte un dato MOLTO significativo.
Allora, devo rifarmi il PC perchè proprio ieri mi è partito il MAXTOR da 160 giga (con 70 giga di roba dentro, sic! ) e il mio PC ha ben 6 anni e mezzo!!! . Siccome sono BUDGET LIMITED posso permettermi solo schede di fascia 150-180 euro (indi per cui mi tocca sviare i consigli sulle varie Nvidia 8800 ecc..., scusate) e avevo addocchiato da CHL la

A) Sapphire ATI x1950Pro da 256
B) Sapphire ATI x1950Pro da 512
C) Sapphire ATI x1950XT da 256 (o 512???)

Ora il sito CHL è in manutenzione temporanea ma mi pareva che ieri mi indicasse la scheda A e B sui 140-150 euro e la scheda C) sui 165 euro. Ovviamente per 25 euro mi stanno bene quei 200mhz in più di core e quei 20 shader in più, il cambio prestazioni-costo è favorevolissimo. E XT sappiamo che per ATI vuol dire estreme prestazione...

Qual'è il dubbio che non ho trovato chiarito: il semplice, banale consumo della x1950XT: come mai costa solo 20 euro in più ed è stata addirittura tagliata con uno sconto del 25% rispetto alle x1950Pro che rimangono più o meno stabili di prezzo? un commento su CHL e ciao.it dice che la x1950XT consuma 350W!!!! Ma è vero? A parte che mi sembra occupi 2 slot a causa del ventolone...ma è vero di questo consumo stratosferico? Se fosse così diverrebbe inutilizzabile perchè oltre a giocare spendo del tempo consistente col buon uTorrent (cioè praticamente a pc quasi in idle). Che fare? Confermate o smentite (o siete dubbiosi? eheh) sui consumi di 350WATT?

Grazie ancora per le sicure risposte...continuerò a leggere i vari post
fra le tre io comprerei la X1950XT da 256mb... sciupa un pochino ma non 350W stai tranquillo!!! in quanto rumorosità come la x1950pro in full load si sente un pò!!! ma ti assicuro che la X1950Xt 256mb è una bomba, quella da 512 MB non te la consiglio perchè costa intorno ai 230 euro e a quel prezzo ci viene una 8800gts 320mb!!!
__________________
Case: CoolerMaster Centurion 532 - PSU: Enermax Liberty 620 Watt - Motherboard: Asus P5n-E SLI - CPU: Intel Core 2 Duo E6600 2.4 Ghz - RAM: 2Gb DDR2 Corsair XMS2 TWIN2X PC6400 800 Mhz - VGA: Sapphire X1950pro 512Mb GDDR3 - HD: Maxtor 250 Gb Serial ATA II
red_eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 23:29   #4
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
Quote:
Originariamente inviato da barone666 Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
indirettamente mi avete parecchio illuminato con i vostri post dei vari forum, sono contento.
Però non ho trovato da nessuna parte un dato MOLTO significativo.
Allora, devo rifarmi il PC perchè proprio ieri mi è partito il MAXTOR da 160 giga (con 70 giga di roba dentro, sic! ) e il mio PC ha ben 6 anni e mezzo!!! . Siccome sono BUDGET LIMITED posso permettermi solo schede di fascia 150-180 euro (indi per cui mi tocca sviare i consigli sulle varie Nvidia 8800 ecc..., scusate) e avevo addocchiato da CHL la

A) Sapphire ATI x1950Pro da 256
B) Sapphire ATI x1950Pro da 512
C) Sapphire ATI x1950XT da 256 (o 512???)

Ora il sito CHL è in manutenzione temporanea ma mi pareva che ieri mi indicasse la scheda A e B sui 140-150 euro e la scheda C) sui 165 euro. Ovviamente per 25 euro mi stanno bene quei 200mhz in più di core e quei 20 shader in più, il cambio prestazioni-costo è favorevolissimo. E XT sappiamo che per ATI vuol dire estreme prestazione...

Qual'è il dubbio che non ho trovato chiarito: il semplice, banale consumo della x1950XT: come mai costa solo 20 euro in più ed è stata addirittura tagliata con uno sconto del 25% rispetto alle x1950Pro che rimangono più o meno stabili di prezzo? un commento su CHL e ciao.it dice che la x1950XT consuma 350W!!!! Ma è vero? A parte che mi sembra occupi 2 slot a causa del ventolone...ma è vero di questo consumo stratosferico? Se fosse così diverrebbe inutilizzabile perchè oltre a giocare spendo del tempo consistente col buon uTorrent (cioè praticamente a pc quasi in idle). Che fare? Confermate o smentite (o siete dubbiosi? eheh) sui consumi di 350WATT?

Grazie ancora per le sicure risposte...continuerò a leggere i vari post
vai di x1950xt. L'ali se non è di marca è da levare. Ah..fa un bel casino quindi tienine conto
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 23:36   #5
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Non devo fare altro, come prima cosa, che ringraziarvi. Doveroso tantopiù quando si sentono notizie rassicuranti...
Ho detto una cavolata perchè il commento dei watt era di un cliente CHL e non di ciao. Il sito di CHL fa ancora il biricchino quindi non riesco a controllare prezzi e varie cose (ma riesco ad inveire copiosamente! ).

L'ali, reduce da 2-3 ali cambiati in 6 anni e mezzo, ho cominciato a rivalutarlo come pezzo hardware. Soprattutto di questi tempi succhia-watt. Avevo già messo in carrello un LC POWER Supersilent da 550watt, non ricordo le specifiche ammesso ci fossero (è tutta oggi che cerco di capire gli amperaggi, che da quanto ho capito sono quasi più importanti dei watt, ma il sito CHL è in manutenzione): pensavo fosse una sottomarca invece è molto consigliato ed è altrettanto ben fatto ed ECONOMICO.

Le specifiche in internet sulla Sapphire ATI x1950xt sui consumi o non esistono o sono state insabbiate, ora cerco meglio (se nn crollo dal sonno prima): comunque mi state ben sbilanciando per la XT, l'avevo esclusa solo per i consumi, ha una differenza di prezzo di 20 euro, che su 800-900 non pesano tantissimo (risparmierò su un case di seconda mano).

Ok per ora rimango fermo con le vostre utili notizie, posso contare in un vostro futuro aggioramento per altre domande? (<- mi sto allargando eheh).

Edito: Sì la XT a 174 euro. Io il PC dovrò comporlo a fine settembre buono (quando torno dagli USA, magari riuscissi a comperarla lì!!! ), forse a ottobre inoltrato se non ho tempo di organizzarmi... Magari i prezzi vanno giù di quei 10 euro sul procio, mobo, ecc...
Ri Edito: Noto or ora che la scheda XT monta due uscite DVI (quelle bianche giusto?). Ora, io ho un monitor CRT Viewsonic E96f+ SB (con classica uscita VGA): nella scatola è compreso l'adattatore DVItoVGA? Si perde prestazione nell'usare l'adattatore? Grazie ancora.

Ultima modifica di barone666 : 25-07-2007 alle 00:09.
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 07:31   #6
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
l'adattatore dovrebbe esserci: nessuna perdita di prestazioni
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 07:59   #7
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Io consiglio la X1950XT da 256 mb anche in considerazione che le memorie di quest'ultima viaggiano a 1800 mhz invece quelle da 512 mb viaggiano a 1600 mhz.

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 10:07   #8
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
@Gabriyzf: Sì, hai detto cosa giusta perchè in una rece mi sembrava includessero l'adattatore. Il sito della SAPPHIRE è utile "per fare i fighi" (o io avevo troppo sonno): ci sono sì le utilissime nozioni tecniche sulla scheda, ma manca il bundle della scatola, quindi non si capisce cosa c'è dentro.
@ceck: sì, sì...è SCONTATO che per 20-25 euro in più si prende la XT (il gap prestazionale per quella cifra è BEN PIU' che ripagato!!! ) solo che non ero per niente sicuro dei consumi: avere (a detta di qualcuno) un vampiro di 350W sotto il cofano mentre stai SOLO scaricando da internet o guardando le donnine scosciate (ahahah ) o SOLO giocando a spider mi sembra un po'...uh...non conveniente! Tuttora comunqe non riesco a trovare dati certi sul consumo: dove li avrà trovati costui che dice dei 350W???

Una cosa rimane sospetta: come mai la x1950pro rimane stabile nel suo abbassarsi di prezzo mentre la x1950xt va giù a picco? Sarà mai perchè la xt viene snobbata perchè è di fascia alta nella serie 1900 e la gente passa direttamente a xtx o nVIDIA (viene quindi considerata una scheda "bastarda" rispetto ad una 1950pro che magari è inserita come alta nella fascia media)??? Questi tagli puzzano, spero la motivazione sia solo per la scelta degli utenti e non per "magagne" varie! Grazie a tutti per la partecipazione!

P.S. niubbissimo: ma usando l'adattatore DVI to VGA si perde prestazione? O è come usare un banalissimo riduttore per le prese elettriche?

Ultima modifica di barone666 : 25-07-2007 alle 10:10.
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 10:15   #9
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da barone666 Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
indirettamente mi avete parecchio illuminato con i vostri post dei vari forum, sono contento.
Però non ho trovato da nessuna parte un dato MOLTO significativo.
Allora, devo rifarmi il PC perchè proprio ieri mi è partito il MAXTOR da 160 giga (con 70 giga di roba dentro, sic! ) e il mio PC ha ben 6 anni e mezzo!!! . Siccome sono BUDGET LIMITED posso permettermi solo schede di fascia 150-180 euro (indi per cui mi tocca sviare i consigli sulle varie Nvidia 8800 ecc..., scusate) e avevo addocchiato da CHL la

A) Sapphire ATI x1950Pro da 256
B) Sapphire ATI x1950Pro da 512
C) Sapphire ATI x1950XT da 256 (o 512???)

Ora il sito CHL è in manutenzione temporanea ma mi pareva che ieri mi indicasse la scheda A e B sui 140-150 euro e la scheda C) sui 165 euro. Ovviamente per 25 euro mi stanno bene quei 200mhz in più di core e quei 20 shader in più, il cambio prestazioni-costo è favorevolissimo. E XT sappiamo che per ATI vuol dire estreme prestazione...

Qual'è il dubbio che non ho trovato chiarito: il semplice, banale consumo della x1950XT: come mai costa solo 20 euro in più ed è stata addirittura tagliata con uno sconto del 25% rispetto alle x1950Pro che rimangono più o meno stabili di prezzo? un commento su CHL e ciao.it dice che la x1950XT consuma 350W!!!! Ma è vero? A parte che mi sembra occupi 2 slot a causa del ventolone...ma è vero di questo consumo stratosferico? Se fosse così diverrebbe inutilizzabile perchè oltre a giocare spendo del tempo consistente col buon uTorrent (cioè praticamente a pc quasi in idle). Che fare? Confermate o smentite (o siete dubbiosi? eheh) sui consumi di 350WATT?

Grazie ancora per le sicure risposte...continuerò a leggere i vari post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 10:33   #10
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Io penso che la X1950XT non scenda più di tanto perchè le vendite vanno ancora bene.

Molti secondo me la prendono come scheda di transizione (cosa che volevo fare anch'io) in attesa che il discorso DX10 si chiarisca un pò (quantità di titoli disponibile e reali vantaggi).

Ad ATI manca ancora una scheda di fascia medio-alta che si posizioni tra la HD2600XT DDR4 e la HD2900XT (voci dicono che l'arrivo di tale scheda sia previsto per fine anno), quindi dando per assodato che la HD2600XT ha prestazioni paragonabili alla X1950PRO e la HD2900XT come prezzo vale 2 X1950XT (e forse qualcosa in più) è chiaro che la fascia medio-alta di ATI è rappresentata dalla X1950XT.

La X1950XTX non vale la candela a meno che non la trovi usata per 180-190€, in quanto il prezzo da nuova è molto vicino alla X2900XT.

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 10:51   #11
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
@ceck:ok, chiaro il perchè del prezzo. vende quindi finchè vende... L'ATI ingolosisce l'acquirente mostrando che con "20 euro di gap si hanno prestazioni in più". Per noi venti euro su una spesa di 200 "non sono niente" (sic! ) ma per l'azienda 20 euro da me, 20 da te, ecc... Ok, strategie di mercato.
@Gabriyzf: avevi già detto che l'adattatore non diminuisce le prestazioni, mi sono ripetuto nella domanda. Sorry
@halduemilauno: accipicchia, penso di aver commesso un errore nel mio post ma non capisco bene eheh Scusami! Per quanto riguarda l'alimentatore, il PC che dovrò fare (che specificherò fra un mesetto con un nuovo post in una sezione adeguata) sarà un assemblato pezzo su pezzo da me. l'alimentatore quindi per ora è molto teorico, vedo che avvisate sempre di tenere d'occhio i watt ma ancor più gli amperaggi. Io volevo stare sicuramente su un LC POWER e nello specifico o un PowerSilent da 550W o sempre un LC POWER GREEN 550W che ha anche il PFC attivo per pochi euro in più e ha mi pare 35ampere sul 12v (niubbissimo sugli ampere quindi mi tengo nel dubbio).
In linea teorica (visto che devo rifarmi tutto il PC case incluso)ecco un'anticipazione per rimediare alla mia incuranza:

CASE: boh, il più economico ma che abbia spazio (ventilazione), non si smonti o vibri e che possa montare fan per muovere l'aria. Porte USB sul davanti come regola base! (il mio attuale non ne ha ed è una sofferenza, giuro!!!)
ALIMENTATORE: eviterò come la peste gli ali in bundle o non di marca! In lizza: LC POWER Super Silent 550W o LC POWER xxxx GREEN da xxx watt (ora non riesco a controllare)
PROCIO: AMD X2 AM2 6000+ Boxed (non sarà <<come l'E6600>> ma DEVO risparmiare)
MOBO: ASUS M2N32-SLI DELUXE WI-FI (una bomba!)
RAM: CORSAIR Kit XMS2 2X1024mb DDR2 PC6400 CAS4 in modalità duale (supportata dalla M2N32)
HD: HITACHI 250 7200 SATA2 16mb buffer (vado a spanne, il sito CHL è in manutenzione)
XX-ROM: 1 mast.CD LG52X del corrente PC + un magnifico PIONEER DVD con supporto DL del corrente PC
SK VIDEO: ATI SAPPHIRE o x1950pro o x1950XT (in lizza la XT se la storia dei consumi regge)
SK AUDIO Se devo risparmiare tengo la corrente SB LIVE 1024 sennò per 40 euro cambio con SOUND BLASTER X-FI
VIDEO: Monitor CRT (i migliori!) ViewSonic 19" E96f+ SB UltraBrite comperato 1 mese fa
VARIE: Il modem ADSLAtlantis I-Storm USB attuale, Intellimouse Optical USB attuale, Microsoft Internet Keyboard attuale, FDD da comperare a 6 euro, sistema surround 4.1 CREATIVE SOUNDWORKS, Logitech DUAL ACTION joypad
USO: Sono versatile, gioco perchè mi piace giocare, scarico on uTorrent e navigo, uso il PC per studiare all'università (lettere). Può essere che per una settimana non lo uso, può essere che per 2 settimane non gioco mai e scarico solo...dipende. Il monitor lo terrò al massimo 1280X1024@75hz perchè sopra il refresh va sui 65hz e sfarfalla, indi per cui questa sarà la massima risoluzione. Non ho mai usato AntiAliasing o filtri vari (vedi PC sotto!!!) quindi per me sono inesistenti e non capisco la maxi grafica ultra filtrata (oddio, anch'io ora spremo i menù di configurazione dei giochi per avere meno scalettature, non sono masochista...). La serie x1950 sarà anche troppo per le mie esigenze...ma mai dire mai(k)!

Vabben, vado un po' O.T. ma fatevi due risate col mio "PC" attuale:
ACQUISTO PC: 18 febbraio 2001 (sì, duemilauno!!!)
CASE: boh, midi tower, strettino e tagliente!!!
ALI: ne ho rotti 3 fin'ora, l'attuale è un 250W con la ventola di uno rotto (un ali rattoppato insomma!)
PROCIO: AMD Thunderbird 1giga (all'epoca una bomba!)
MOBO: Asus A7V133 (dovuto aggiornare il BIOS, piena di jumper e sprovvista di tutto) + controller ATA100 Promise
RAM: 3 DIMM (tre!!) da 128mb per un totale di 384mb (rido da me!) di PC133 senza marca
Sk.VIDEO: all'inizio una GeForce 2 GTS (mitica!) e ora una ATI SAPPHIRE 9600 256mb (buona anche questa)
HARDISK: 1 Quantum FIREBALL slave da 20 giga, 1 Maxtor 160 giga BRUCIATO 2 giorni fa grazie all'alimentatore. A momenti davo fuoco al PC Per cronaca ho perso 70 giga di roba, tra cui le foto con mia morosa IRRECUPERABILI! I muri sentono ancora le mie bestemmie (però almeno ora faccio il PC nuovo).
VARIE Tastiera, mouse, video e altro sono quelli sopra. Il PC ora è senza le due paratie laterali perchè così sta più fresco, senza i copri drive davanti per far passare aria, l'FDD è staccato perchè pensavo avesse fatto corto, sono sotto WIN98SE perchè questo hardisk m'è rimasto, il case vibra come un jumbo e fa lo stesso rumore, sono incazzato come un ape con sta macchina (ma alla fine non sono questi i problemi della vita! ).

Fatevi due risate, ve le concedo di diritto. Polemicuccia: come fanno altri a lamentarsi che un AMD 2800+ con 512 di RAM va lento? Se volete facciamo cambio con questo... eheh.
Grazie per l'ascolto amici, mi son sfogato! Alla prossima

Ultima modifica di barone666 : 25-07-2007 alle 11:32.
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 10:55   #12
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da barone666 Guarda i messaggi
@ceck:ok, chiaro il perchè del prezzo. vende quindi finchè vende... L'ATI ingolosisce l'acquirente mostrando che con "20 euro di gap si hanno prestazioni in più". Per noi venti euro su una spesa di 200 "non sono niente" (sic! ) ma per l'azienda 20 euro da me, 20 da te, ecc... Ok, strategie di mercato.
@Gabriyzf: avevi già detto che l'adattatore non diminuisce le prestazioni, mi sono ripetuto nella domanda. Sorry
@halduemilauno: accipicchia, penso di aver commesso un errore nel mio post ma non capisco bene eheh Scusami! Per quanto riguarda l'alimentatore, il PC che dovrò fare (che specificherò fra un mesetto con un nuovo post in una sezione adeguata) sarà un assemblato pezzo su pezzo da me. l'alimentatore quindi per ora è molto teorico, vedo che avvisate sempre di tenere d'occhio i watt ma ancor più gli amperaggi. Io volevo stare sicuramente su un LC POWER e nello specifico o un PowerSilent da 550W o sempre un LC POWER GREEN 550W che ha anche il PFC attivo per pochi euro in più e ha mi pare 35ampere sul 12v (niubbissimo sugli ampere quindi mi tengo nel dubbio).

quell'ali andrebbe bene per la 1950xt.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 11:33   #13
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Post aggiornato Hal2001, fatti due risate col mio PC attuale!
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 21:59   #14
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da barone666;18055558[COLOR="Blue"
PROCIO[/color]: AMD X2 AM2 6000+ Boxed (non sarà <<come l'E6600>> ma DEVO risparmiare)
Semmai è il contrario, l'AMD 6000 x2 va meglio dell'E6600, ti basti sapere che l'e6400 è pari ad un AMD 5200 x2.
L'intel è poco meglio in ambiti multimediali tipo compressione audio e video, ma poca roba.
Nei giochi AMD è ancora la scelta migliore.


Quote:
SK AUDIO Se devo risparmiare tengo la corrente SB LIVE 1024 sennò per 40 euro cambio con SOUND BLASTER X-FI
Non starci a pensare..prendi la X-Fi e vedrai che balzo in avanti rispetto a tutte le altre
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 14:23   #15
red_eyes
Senior Member
 
L'Avatar di red_eyes
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Alcamo (TP)
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
Semmai è il contrario, l'AMD 6000 x2 va meglio dell'E6600, ti basti sapere che l'e6400 è pari ad un AMD 5200 x2.
L'intel è poco meglio in ambiti multimediali tipo compressione audio e video, ma poca roba.
Nei giochi AMD è ancora la scelta migliore.
secondo me non è proprio come dici tu!!!
l'amd 6000+ X2 è al max della frequenza per l'architettura che ha, e non puoi okkarlo più di tanto... porta un e6600 a 3.0 Ghz e poi fai il paragone!!!
__________________
Case: CoolerMaster Centurion 532 - PSU: Enermax Liberty 620 Watt - Motherboard: Asus P5n-E SLI - CPU: Intel Core 2 Duo E6600 2.4 Ghz - RAM: 2Gb DDR2 Corsair XMS2 TWIN2X PC6400 800 Mhz - VGA: Sapphire X1950pro 512Mb GDDR3 - HD: Maxtor 250 Gb Serial ATA II
red_eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 15:06   #16
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Beh, però è anche da dire che per gente come me che non si fida minimamente ad OVERCLOCKARE il 6000+ alla fine è meglio proprio perchè lo tieni come "mamma l'ha fatto"... E ti assicuro che dopo aver visto fumo grigio uscire dalla presa dell'ali attaccata al Maxtor (ho ancora la puzza di circuiti bruciati nelle narrici!) non ci penso neppure a OC! Forse dopo 7 anni, cioè nel 2014 eheh
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 15:09   #17
red_eyes
Senior Member
 
L'Avatar di red_eyes
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Alcamo (TP)
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da barone666 Guarda i messaggi
Beh, però è anche da dire che per gente come me che non si fida minimamente ad OVERCLOCKARE il 6000+ alla fine è meglio proprio perchè lo tieni come "mamma l'ha fatto"... E ti assicuro che dopo aver visto fumo grigio uscire dalla presa dell'ali attaccata al Maxtor (ho ancora la puzza di circuiti bruciati nelle narrici!) non ci penso neppure a OC! Forse dopo 7 anni, cioè nel 2014 eheh
si ma non puoi fare un paragone fra e6600 e un 6000+ X2 semmai devi fare il paragone fra un e6700 e un 6000+ X2!!! poi mi dirai chi è meglio!!!
__________________
Case: CoolerMaster Centurion 532 - PSU: Enermax Liberty 620 Watt - Motherboard: Asus P5n-E SLI - CPU: Intel Core 2 Duo E6600 2.4 Ghz - RAM: 2Gb DDR2 Corsair XMS2 TWIN2X PC6400 800 Mhz - VGA: Sapphire X1950pro 512Mb GDDR3 - HD: Maxtor 250 Gb Serial ATA II
red_eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 15:33   #18
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Vaben, ne terrò conto! Grazie per l'intervento, fa sempre piacere discutere e "inquisire" Cmq il titolo del post era [BUDGET LIMITED] indi per cui AMD la fa ancora da campione per i soldi da spendere...

Ah red_eyes andando un po' O.T.---> Vedo che hai le Corsair XMS2 e la x1950pro: come ti vanno? (soprattutto le XMS2). Volevo prenderle anch'io (la xt per la VGA)
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 16:35   #19
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da red_eyes Guarda i messaggi
secondo me non è proprio come dici tu!!!
l'amd 6000+ X2 è al max della frequenza per l'architettura che ha, e non puoi okkarlo più di tanto... porta un e6600 a 3.0 Ghz e poi fai il paragone!!!
Che discorso stai facendo?

qui si parla di prestazioni a default e non si consiglia a qualcuno di comprare piombo per trasformarlo in oro.
il 6000+ x2 è più veloce dell'e6600 così come sono venduti.

Quote:
e non puoi okkarlo più di tanto.
Qui dentro gli unici consigli che si danno sono legati all'overclock.

Io consigli sull'overcloc cerco di non darli quasi mai perchè mi sentirei responsabile di eventuali danni causati dal mio consiglio.
Non è bello sapere che un tuo consiglio a fatto perdere soldi a qualcuno
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 17:11   #20
red_eyes
Senior Member
 
L'Avatar di red_eyes
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Alcamo (TP)
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
Che discorso stai facendo?

qui si parla di prestazioni a default e non si consiglia a qualcuno di comprare piombo per trasformarlo in oro.
il 6000+ x2 è più veloce dell'e6600 così come sono venduti.
hai ragione!!!
ma non puoi fare un paragone fra un dual a 2.4 ghz e un dual a 3.0ghz è più che normale che quello di 3.0 ghz è più potente!!!
__________________
Case: CoolerMaster Centurion 532 - PSU: Enermax Liberty 620 Watt - Motherboard: Asus P5n-E SLI - CPU: Intel Core 2 Duo E6600 2.4 Ghz - RAM: 2Gb DDR2 Corsair XMS2 TWIN2X PC6400 800 Mhz - VGA: Sapphire X1950pro 512Mb GDDR3 - HD: Maxtor 250 Gb Serial ATA II
red_eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v