|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 539
|
[Debian] lettore SD/MMC
ciao a tutti, ho il seguente lettore:
02:02.4 Generic system peripheral [0805]: Texas Instruments PCI6411, PCI6421, PCI6611, PCI6621, PCI7411, PCI7421, PCI7611, PCI7621 Secure Digital (SD) Controller quando avevo windows funzionava perfettamente, invece, da quando ho installato debian, provo a inserire le memorie del nokia 6600 e non funziona.. cosa devo fare? ps: è integrato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 539
|
re, ho autotrovato la risposta, c'ho dato il comando:
setpci -s 02:02.3 4c=0x22 e funziona perfettamente, c'è modo di far partire questo cmd in automatico all'avvio del computer? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ho letto tardi il post, ma devo farti i complimenti per aver trovato da solo la non banale soluzione
![]() Puoi mettere quel comando in uno script di avvio.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 539
|
emh l'ho trovato nel senso con google.. =P infatti non so come si fa quello che mi hai detto te =P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
ilsensine cosa fa quel comando?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
L'hardware per quel controller implementa più di una funzione PCI. Ovvero, può dare accesso alla carta tramite diverse interfacce. Una di queste interfacce è la sdhc standard, ovvero la interfaccia che parla il protocollo MMC/SD. Purtroppo però l'hardware non è stato pensato per attivare tutte le funzioni contemporaneamente, ma solo una alla volta. Quel comando, scoperto da un tizio nel 2005,
http://list.drzeus.cx/pipermail/sdhc...er/000036.html non fa altro che scrivere in un registro dello spazio PCI del dispositivo per attivare l'interfaccia sdhc (di default ne è attiva un'altra). Prima che qualcuno con lo stesso problema faccia copia & incolla del comando e combini qualche guaio, faccio presente che l'indirizzo pci 02:02.3 _deve_ essere sostituito con l'indirizzo pci assegnato al dispositivo sul _vostro_ computer, come mostrato da lspci.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 Ultima modifica di ilsensine : 30-07-2007 alle 09:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 539
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.