Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2007, 09:46   #1
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
«Mentalità Ingegneristica»

Come la gran parte dei forum online dedicati all'informatica o ai videogiochi, anche qui molti utenti sono ingegneri o comunque studenti di ingegneria.

Una espressione che circola in modo ricorrente, quindi, è la cosiddetta "mentalità ingegneristica".

Banalmente, che cos'è? È una attitudine mentale per la risoluzione di problemi?
E problemi di che genere?
Ed in cosa si differenzia, per dire, da una "mentalità fisica" o da una "mentalità matematica"?
È sinonimo di pressappochismo e di saper fare tutto e niente, oppure di senso pratico nel risolvere problemi?
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 10:56   #2
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
ottima domanda ma ci disperde nel darti qualche risposta

piuttosto sarebbe intanto giusto precisare che la mentalità ingegneristica non è quella che ti fai con il solo bagaglio culturale acquisito all'università e nemmeno con un lavoro qualsiasi (intendo mansioni che c'entrano poco o nulla con ciò per cui ci si è laureati)

l'obiettivo di un ingegnere è quello di diventare "pratico", "rapido" e "affidabile" al tempo stesso, garantendo cioè una certa professionalità nelle proprie mansioni....

sinceramente uno che ancora si deve laureare in ingegneria o che è da poco laureato e che non ha mai avuto esperienze lavorative significative non so come riesca ad avere le caratteristiche che ho appena elencato.....

pressapochismo, saper fare tutto o niente........ dipende dalla singola persona e non dalla figura di ingegnere...........
l'unica cosa per cui ci metterei la mano sul fuoco è che il senso pratico di risolvere i problemi serve in ogni risvolto della vita e che pur non essendo io un laureato brillante e giovane (come è consuetudine oggi) devo dire che mi sto accorgendo di quanto possa servire una formazione ingegneristica nel momento in cui ci si cala in un contesto lavorativo abbastanza importante

P.S. la mentalità che noi definiamo "ingegneristica" tante volte ce l'hanno anche persone che non hanno studiato e che non si sono laureate ma che per predisposizione hanno una mente geniale ........... e ce ne sono più di quanto si possa immaginare nel mondo del lavoro!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 13:29   #3
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Il mio ex capo era un giovane ingegnere elettronico. Non valeva davvero nulla e la sua "mentalità ingegneristica" era di un contorto allucinante.
In pratica, per andare da Genova a Trento dovevo passare per Palermo, giusto per farvi capire la sua mentalità dell' ingegnere.
Nel mio piccolo, con un diploma, riesco a destreggiarmi meglio di diversi miei colleghi laureati in ingegneria.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 17:30   #4
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
È sinonimo di pressappochismo e di saper fare tutto e niente, oppure di senso pratico nel risolvere problemi?
la seconda, e aggiungerei gli aggettivi "originale" e "efficace" a "pratico".
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 00:46   #5
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
la "mentalità ingegeristica" ha un funzionamento analogo al fenomeno conosciuto come Gioco di Squadra (le cose vanno bene) e Visione Tunnel (quando va tutto a donnine)...

se la possiede un tipo sveglio, è come avere Mc Guyver.

se la possiede una fava... bhe le barzellette sulle lampadine le conoscete vero?
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 19:37   #6
Misterius
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 246
Ciao a tutti.
Beh, il mio responsabile è un ingegnere. Senso pratico zero, velocità di decisione nulla, ... ecc.
Noi normali "periti" siamo in grado di risolvere lo stesso problema in un terzo del tempo.
Diciamo che l'ingegnere sfrutta molto le sue conoscienze matematiche / fisiche per dimostrare che la soluzione è corretta, noi sfruttiamo la nostra esperienza.
Ciao.
Misterius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 19:41   #7
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
mah e la mentalità scientifica?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 19:51   #8
Brand
Utente sospeso
 
L'Avatar di Brand
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi

Una espressione che circola in modo ricorrente, quindi, è la cosiddetta "mentalità ingegneristica".
Qualsiasi cosa sia non è nulla di buono.
__________________
--- era troppo lunga --- o grossa?
Brand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:57   #9
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Misterius Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Beh, il mio responsabile è un ingegnere. Senso pratico zero, velocità di decisione nulla, ... ecc.
Noi normali "periti" siamo in grado di risolvere lo stesso problema in un terzo del tempo.
Diciamo che l'ingegnere sfrutta molto le sue conoscienze matematiche / fisiche per dimostrare che la soluzione è corretta, noi sfruttiamo la nostra esperienza.
Ciao.
e allora come mai è tuo responsabile e non il contrario?
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 21:10   #10
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
la "mentalità ingegeristica" ha un funzionamento analogo al fenomeno conosciuto come Gioco di Squadra (le cose vanno bene) e Visione Tunnel (quando va tutto a donnine)...

se la possiede un tipo sveglio, è come avere Mc Guyver.

se la possiede una fava... bhe le barzellette sulle lampadine le conoscete vero?
Quoto in pieno....
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 06:43   #11
Misterius
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
e allora come mai è tuo responsabile e non il contrario?
Purtroppo lavoro in un'azienda che punta solo sui titoli di studio e non ai meriti.
Misterius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 08:15   #12
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Misterius Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Beh, il mio responsabile è un ingegnere. Senso pratico zero, velocità di decisione nulla, ... ecc.
Noi normali "periti" siamo in grado di risolvere lo stesso problema in un terzo del tempo.
Diciamo che l'ingegnere sfrutta molto le sue conoscienze matematiche / fisiche per dimostrare che la soluzione è corretta, noi sfruttiamo la nostra esperienza.
Ciao.
Non sono ingegnere, neanche ci tengo ad esserlo però....possibile che tutte le persone che non hanno una laurea in un campo scrivano sempre la medesima cosa di quelli che la laurea ce l'hanno? Periti informatici di dottori in Informatica, geometri di Architetti, ragionieri di Economisti...suvvia un pò di fantasia...comunque se mi risolvi un problema in un terzo del tempo senza aver verificato che la soluzione sia corretta preferisco l'ingegnere, che oltretutto sui progetti ci mette la firma e quindi si gioca il deretano.
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 08:55   #13
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
e allora come mai è tuo responsabile e non il contrario?
Perché, in ossequio al principio di Dilbert, è stato messo in un posto dirigenziale, in cui poteva fare meno danno
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 13:48   #14
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Come la gran parte dei forum online dedicati all'informatica o ai videogiochi, anche qui molti utenti sono ingegneri o comunque studenti di ingegneria.
qui di Ingegneri?? cambia forum va

Ultima modifica di CosasNostras : 09-07-2007 alle 13:54.
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 14:48   #15
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
è la versione povera della mentalità matematica.


fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 15:41   #16
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Non sono ingegnere, neanche ci tengo ad esserlo però....possibile che tutte le persone che non hanno una laurea in un campo scrivano sempre la medesima cosa di quelli che la laurea ce l'hanno? Periti informatici di dottori in Informatica, geometri di Architetti, ragionieri di Economisti...suvvia un pò di fantasia...comunque se mi risolvi un problema in un terzo del tempo senza aver verificato che la soluzione sia corretta preferisco l'ingegnere, che oltretutto sui progetti ci mette la firma e quindi si gioca il deretano.
Conoscevo una favola molto carina, ma non ne ricordo il titolo... uhm... che fosse "la volpe e l'uva"? Sì, doveva essere proprio quella...
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 16:08   #17
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Come la gran parte dei forum online dedicati all'informatica o ai videogiochi, anche qui molti utenti sono ingegneri o comunque studenti di ingegneria.

Una espressione che circola in modo ricorrente, quindi, è la cosiddetta "mentalità ingegneristica".

Banalmente, che cos'è? È una attitudine mentale per la risoluzione di problemi?
E problemi di che genere?
Ed in cosa si differenzia, per dire, da una "mentalità fisica" o da una "mentalità matematica"?
È sinonimo di pressappochismo e di saper fare tutto e niente, oppure di senso pratico nel risolvere problemi?
Che cos'è? E' la mentalità più ottusa che c'è!
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 19:23   #18
Pablitox
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Misterius Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Beh, il mio responsabile è un ingegnere. Senso pratico zero, velocità di decisione nulla, ... ecc.
Noi normali "periti" siamo in grado di risolvere lo stesso problema in un terzo del tempo.
Diciamo che l'ingegnere sfrutta molto le sue conoscienze matematiche / fisiche per dimostrare che la soluzione è corretta, noi sfruttiamo la nostra esperienza.
Ciao.
sembra una caratteristica che vi accomuna, dire sempre le stesse cose.
Pablitox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 21:35   #19
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
mah
sarò un tirocinante senza esperienza e con ancora tanta strada da fare per diventare pratico e professionale eppure già mi rispettano............
e sia chiaro....... io sono il primo a rispettare periti ed operai perchè ritengo ci sia molto da imparare da loro, visto che reputo fondamentale la loro esperienza..... ma è pure ovvio che sarebbe più giusto giudicarmi tra 5-10 anni e non adesso che ho appena cominciato........
questo per dire che quando si muove una critica verso qualcuno bisogna essere obiettivi: se ti diplomi e vai subito a lavorare è quanto mai ovvio che dopo 10 anni ne hai di esperienza da vendere rispetto a chi come me (per esempio) quegli stessi 10 anni li ha vissuti quasi interamente ad apprendere concetti teorici...........
non ci volevo io con la laurea per dirlo però....

il rispetto reciproco è importante, c'è bisogno di tutti e tutti devono dare il loro contributo con la massima professionalità, poi è chiaro che ci sono periti più capaci di tanti laureati ... è innegabile.......... così come mi sembra giusto però che al giorno d'oggi per fare carriera sia necessario avere almeno un titolo di dottore in qualcosa
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 11:05   #20
lucaIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
ma perche' sempre sempre discussione del tipo "la laurea non serve/serve e bla bla"...

meglio averla che non averla..




poi sinceramente se uno ha la mentalita' ingegneristica non e' certo perche ha fatto l'universita o no... gia' a 16 anni si vede se l'hai o no!
__________________
--------------
http://www.flickr.com/photos/8102979@N06/
lucaIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v