|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Consiglio su acquisto Scheda Acquisizione Video
Cosa mi consigliate, di non molto constoso, ma comunque buona?
![]()
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
cosa intendi per non molto costoso?
Che esigenze hai esattamente? Vuoi guardare la tv? Importare videocassette? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Quote:
![]()
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Io dopo lunga ricerca ho scelto la Hauppauge Nova-T 500, ottima marca e doppio turner digitale terrestre. La trovi sui 100 euro.
Quindi niente tv analogica e importazione videocassette. Per lo stesso prezzo trovi anche la Hauppauge HVR 1300, con turner ibrido (ossia prende sia digitale terrestre che analogico), che contiene un chip di codifica che sgrava la cpu dal lavoro di conversione (utile soprattutto se monti la scheda su un pc poco potente). La sua sorellina minore, la 1100, non dispone di questo aiuto, ma ovviamente la trovi a meno. Entrambe hanno dato qualche problemino con programmi di terze parti, ma se usi il loro non dovresti avere problemi. Se cerchi qualcosa di economico, trovi tranquillamente schedine ibride a 50 euro o poco più, come la asus mycinema o la pinnacle 300i (la pinnacle non mi ispira fiducia, ma questa scheda è molto supportata, comunque forse ora trovi solo la 310i). Dai 150 in su trovi anche schede ibride 3in1 e 4in1 (suportano anche satellite). Evita le schede usb, di qualità inferiore, a meno che non ti serva poterla utilizzare su più apparecchi o sul notebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Quote:
![]() Una domanda: ammettiamo di acquisire una 45min di video, quanti mega occuperebbero sull'hd ?
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Dipende dal formato in cui registri.
In genere queste schede supportano mpeg2 (DVD), divx, vcd, ipod e ps2, naturalmente se registri in mpeg2 affatichi meno il pc (poi magari converti in seguito). Per 45 minuti dovrebbero servirti mi pare 1,5GB (forse ricucibili alla metà saacrificando la qualità). Se registri dal digitale ti conviene farlo in formato nativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.