Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2007, 02:42   #1
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Il biochip di Intel

Quote:
Il biochip di Intel
L'utilizzo potrebbe essere utile e pratico ma è necessario che i costi siano bassi

Intel ha presentato a "Research@intel DAY 2007" biochip o chip con biosensori. Alla base di questa complicata tecnologia vi è una base scientifica piuttosto semplice: si associa una proteina ad un chip tramite il meccanismo secondo cui quando qualcosa si lega alla proteina, si ottiene il composto desiderato. E' quindi possibile sintetizzare delle proteine specifiche per legarle ad altre specifiche proteine e la versione più semplice ha una classe di molecole che riconoscono solo una classe molto ristretta di altre molecole.
Una volta che si conosce la proteina "serratura", è necessario legarla ad un chip. Si deve attaccare un gruppo funzionale alla fine di una proteina nota che sia in grado di legarsi ad un altro gruppo funzionale e poi si deve fare in modo che quest'ultimo si leghi ad una porzione di silicio. A questo punto è necessario sintetizzare un'altra proteina che si leghi ad un virus e che si attacchi alla proteina legata al chip. Intel produrrebbe quindi dei chip con la proteina "colla", poi si può aggiungere il rilevatore dell'Hiv, dell'influenza, o qualunque altro virus che si voglia rilevare.
Per quanto riguarda la componente silicio, è necessario rilevare la resistenza. Se si hanno due proteine legate ad un chip, queste saranno caratterizzate da una certa resistenza, quando queste si legano alla molecola target, si ha una grossa variazione della resistenza ed è proprio questa la chiave di funzionamento del biochip. E' possibile addirittura calibrare il processo con resistenze note di legami proteici.
In pratica si otterrebbe un sensore diviso in due parti, un sensore monouso e un "cervello" centrale. Ad esempio, unità del sensore è un chip monouso con attaccato un ago. Ci si infila il dito e il sangue scorre sopra il chip, se la proteina legata al chip si lega alla molecola target, che si sta cercando, la resistenza varia e suona un allarme. In questo modo si ottiene un risultato istantaneo. E' necessario che la parte monouso abbia un costo basso per poter rendere l'impiego del biochip economicamente accettabile.


Fonte: MolecularLab.it (26/06/2007)
LINK ALL'ARTICOLO
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 09:13   #2
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Interessante! è da vedere i tempi pratici di sviluppo però, come tutte le cose!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v