Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2007, 14:28   #1
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Compilare kernel low-latency

Come da topic vorrei ricompilare il kernel e forgiarne uno che sia low latency , e le guide che ho trovato sono generiche,volecvo una guida che mi dicesse come far si che il kernel compilato sia low latency.
Inoltre volevo chiedervi se si trovano in rete kernel low latency gia' compilati (cosi da lavorare direttamente su quelli )e se si trovano kernel compilati per macchine specifiche (ho un dell 1501 ).
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 14:54   #2
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
http://ubuntustudio.org/
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 15:32   #3
Pappe
Senior Member
 
L'Avatar di Pappe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma GialloBlu
Messaggi: 450
su ubuntu fiesty c'è nei repos...
__________________


Dell Latitude E6420 @ Windows 7 Pro
ASUS A6Ja-Q039H @ Windows 7 Pro
Pappe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 15:33   #4
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Pappe Guarda i messaggi
su ubuntu fiesty c'è nei repos...
quale e' il repo??
sono interessato alla cosa...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 15:34   #5
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
cosa serve il kernel low latency?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 15:43   #6
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
cosa serve il kernel low latency?
Un kernel low latency a quanto ne so serve quando fai uso di applicazioni che richiedono un tempo di risposta molto basso.Esistono pure kernel real time per fare un esempio che in operazioni critiche danno una affidabilita' maggiore.
Di solito nell'ambito desktop (ed e' il mio caso ) e' fondamentale quando ad esempio dsi usa per registrazioni musicali.
Quello che io non ho ben compresosono gli svantaggi.
Presumo che ve ne siano dal fatto che altrimenti tutte le distro ultilizzarebbero kernel low latency.
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 15:46   #7
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Pappe Guarda i messaggi
su ubuntu fiesty c'è nei repos...
Dove esattamente?
Cmq navigando sul sito di Debian avevo letto che anche loro dovrebbero avere kernel di vario genere compilati.
Il problema e' sapere dove trovarli.
Possibilemnte preferirei fosse uno degli ultimi kernel, ovvero della serie 2.6.21.xx
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 15:47   #8
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da mariade Guarda i messaggi
Un kernel low latency a quanto ne so serve quando fai uso di applicazioni che richiedono un tempo di risposta molto basso.Esistono pure kernel real time per fare un esempio che in operazioni critiche danno una affidabilita' maggiore.
Di solito nell'ambito desktop (ed e' il mio caso ) e' fondamentale quando ad esempio dsi usa per registrazioni musicali.
Quello che io non ho ben compresosono gli svantaggi.
Presumo che ve ne siano dal fatto che altrimenti tutte le distro ultilizzarebbero kernel low latency.
si rinuncia ad una rigida struttura di permessi e gestione delle risorse portando a dei decrementi prestazionali su una media di uso.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 16:22   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da mariade Guarda i messaggi
Un kernel low latency a quanto ne so serve quando fai uso di applicazioni che richiedono un tempo di risposta molto basso.Esistono pure kernel real time per fare un esempio che in operazioni critiche danno una affidabilita' maggiore.
Di solito nell'ambito desktop (ed e' il mio caso ) e' fondamentale quando ad esempio dsi usa per registrazioni musicali.
Quello che io non ho ben compresosono gli svantaggi.
Presumo che ve ne siano dal fatto che altrimenti tutte le distro ultilizzarebbero kernel low latency.
Per dirla breve gli svantaggi sono questi :

Per fare in modo che il kernel sia "low latency" in pratica si rende il kernel interrompibile in certi punti predeterminati di codice (di norma il kernel non è interrompibile e un processo del kernel occupa la CPU fino a che non finisce completamente di essere eseguito o decide di interrompersi) . Così se il kernel vede che , al momento in cui arriva in questi punti "interrompibili" , ci sono processi che richiedono attenzione, fa eseguire questi processi che , una volta finito il loro quanto di tempo per l'esecuzione ridanno il potere in mano al kernel.

Questo appunto riduce la latenza del sistema , in quanto le applicazioni possono interrompere l'esecuzione del kernel, però il kernel avrà un Throughput più basso (insomma, girerà un pochino più lentamente per dirla breve) , è per questo che il low-latency non è il default, infatti su un Server , dove la latenza è meno importante, una soluzione non low-latency da maggior potenza elaborativa grezza.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 19:26   #10
manfredi90
Senior Member
 
L'Avatar di manfredi90
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
Quoto ubuntustudio che ha di defoult il kernal LL... grazie a questo ho visto su un pc relativamente scarso l'elaborazione simultanea di 3 tracce audio wav di un centinaio di mb l'uno e contemporaneamente la registrazione di una quarta

Per il resto se non sbaglio si trova nei repository universe... credo quindi che si possa direttamente apt-gettare o direttamente da synaptic
manfredi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 19:41   #11
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Per dirla breve gli svantaggi sono questi :

Per fare in modo che il kernel sia "low latency" in pratica si rende il kernel interrompibile in certi punti predeterminati di codice (di norma il kernel non è interrompibile e un processo del kernel occupa la CPU fino a che non finisce completamente di essere eseguito o decide di interrompersi) . Così se il kernel vede che , al momento in cui arriva in questi punti "interrompibili" , ci sono processi che richiedono attenzione, fa eseguire questi processi che , una volta finito il loro quanto di tempo per l'esecuzione ridanno il potere in mano al kernel.

Questo appunto riduce la latenza del sistema , in quanto le applicazioni possono interrompere l'esecuzione del kernel, però il kernel avrà un Throughput più basso (insomma, girerà un pochino più lentamente per dirla breve) , è per questo che il low-latency non è il default, infatti su un Server , dove la latenza è meno importante, una soluzione non low-latency da maggior potenza elaborativa grezza.

Ciao
Quindi se ho un dualcore, e il sistema e' ridotto all'osso con solo i programmi audio che mi servono a girare, il low latency non e' tanto determinante (visto che ho due cpu, ed i processi a girare sono solo quelli indspensabili per far funzionare il sistema,+ il programma specifico)?
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v