Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2007, 18:26   #1
Roggan!
Member
 
L'Avatar di Roggan!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Woodtick
Messaggi: 39
Sony Vaio e Ubuntu 7.04; a batteria è meglio!

Ciao a tutti!

Sono i miei primi giorni con Ubuntu 7.04 questi.

Spero, pian piano di capire sempre meglio Linux, per poter riuscire a fare tutte le cose che faccio con Windows, che ormai uso da parecchi anni (Tranne resettare per la comparsa schermata BLU ).

Sono riuscito a configurare tutto con facilità, tranne la scheda video che ho fatto poi da riga di comando in recovery mode, poichè l'envy per le schede nvidia mi ha fatto solo casino!

Ho un notebook Sony Vaio modello FS285M, acquistato a ottobre 2005, con la seguente configurazione:

-Centrino 1,73 GHZ (Pentium M740)
-1GB di ram DDR
-hardisk 80 gb
-Nvidia GeForce Go 6200 con TurboCache, 128 MB
-Monitor 15,4 "
-e ovviamente di default Windows XP Home (che ora ho aggiornato a XP Professional Media Center Edition).

Ho notato da subito dei forti rallentamenti su Ubuntu; anche per far scorrere il cursore nel terminale o per altre operazioni banali, tipo, aprire una finestra il pc andava a scatti.
Inizialmente, pensavo che fosse la scheda video, ma dopo un bel po' di prove, (ed una configurazione video di ferro!!! )ho scoperto che:
quando il pc è alimentato a batteria (e quindi il processore ha una frequenza di 798 MHZ), fila tutto liscio e rapido, mentre, quando lo attacco alla corrente (piena potenza 1,73GHZ), inizia ad andare a scatti, persino per operazioni banali, o per farmi partire i giochi tipo Monkey Island del 1990 sull' emulatore SCUMMVM!!!(che a batteria filano benissimo).

Ho girato un po' su internet, ma non ho trovato assistenza x il mio modello di portatile e quindi mi sa che mi tocca arrangiarmi da solo.

Qualcuno di voi, saprebbe aiutarmi?

Io, non credo che c'entri la cpu, ma che sia un problema di alimentazione.
Devo modificare l'ACPI percaso? E in che modo?

Grazie in anticipo!

Ultima modifica di Roggan! : 23-05-2007 alle 18:29.
Roggan! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 21:27   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Devi ricompilare il kernel disabilitando il supporto SMP.

Anche a me dava quel problema sul vaio di mia sorella (un S4M/S) , ricompilando il kernel disabilitando il Symmetric Multi Processing (che oggi è praticamente abilitato su tutte le distro di default ) il problema scompare

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 22:00   #3
Roggan!
Member
 
L'Avatar di Roggan!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Woodtick
Messaggi: 39
Grazie, mi 6 stato molto d'aiuto!
Finora nessuno mi aveva saputo dare una possibile soluzione.









Ora devo solo capire come fare a ricompilarlo, visto ke nn l'ho mai fatto.
Via a spulciarmi i tutorial!
Roggan! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 16:52   #4
Roggan!
Member
 
L'Avatar di Roggan!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Woodtick
Messaggi: 39
A proposito, non è che qualcuno ne conosce uno fatto bene, apposta per risolvere quasto problema?
Roggan! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 18:43   #5
Roggan!
Member
 
L'Avatar di Roggan!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Woodtick
Messaggi: 39
Ho fatto come mi ha suggerito AnonimoVeneziano.

(ho disabilitato solo il supporto multiprocessore, nient'altro)

In effeti il pc va veloce come dovrebbe ora ora...

SOLO CHE NON MI VANNO UN SACCO DI COSE CHE MI ANDAVANO PRIMA:
-SCHEDA VIDEO(non me la fa installare, mi dice che il kernel non è stato
configurato)
-RESTRICTED DRIVERS(prima funzionavano, ora dice che non ci sono)
--WIRELESS(prima andava alla grande, ora neanche a reinstallarlo me lo vede +)

Ho ricompilato il kernel seguendo la guida di ubuntu-it e l'ho fatto e rifatto x 3 giorni consecutivi, senza sosta.
ma a quanto pare non v'è modo o maniera di farlo funzionare sul mio pc!

Se Ubuntu mi deve dare tutti questi grattacapi, mi sa che rimarrò ancorato a Windows XP SP2, che almeno,problemi non me ne da.
Roggan! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 20:37   #6
matcy
 
Messaggi: n/a
sono tutti moduli esterni al kernel, nvidia, wifi, 80211, compila compila....
vanno fatti sugli headers del tuo kernel, non van + bene quelli impacchettati x i kernel precompilati utontu
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 23:07   #7
Roggan!
Member
 
L'Avatar di Roggan!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Woodtick
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
sono tutti moduli esterni al kernel, nvidia, wifi, 80211, compila compila....
vanno fatti sugli headers del tuo kernel, non van + bene quelli impacchettati x i kernel precompilati utontu
Cioè, in che modo?
Io con la ricompilizaione le ho avute le 2 immagini, una del kernel e l'altra headers, e le ho sempre caricate entrambe. Non va bene così allora?
In che modo dovrei operare quindi?




Poi comunque bisogna considerare che sono pochi giorni che ho installato linux per la prima volta (NEWBIE fresco fresco ) dopo oltre 10 anni di Microsoft e quindi, sarò pure "utontu" , ma comunqe non sono entrato nel panico e corso dalla mamma di fronte al problema, ma mi sono armato di guide e tutorials ed in pochi giorni credo di essermi dato abbastanza da fare per sopperire alle mie conoscenze leggendo e imparando il funzionamento di linux e buona parte dei comandi della shell.

(Inizialmente, infatti, postai nella sezione per "linux per newbies", ma non ottenni nessuna risposta; allora, pensando che questa sezione è più vista da più utenti magari con più esperienza, ho postato anche qui, speranzoso di qualche risposta; infatti così è stato.)
Roggan! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 13:53   #8
Roggan!
Member
 
L'Avatar di Roggan!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Woodtick
Messaggi: 39
Possibile che ai miei post non risponda quasi mai nessuno?!
Roggan! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 02:38   #9
MeneM
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 112
Hai risolto? Ho notato lo stesso problema e ho un Sony Vaio FS115S.
Con la batteria (che tralaltro dura una miseria) va che è una meraviglia ... con la corrente tutto rallentato ...
In più .. benchè non sia un benchmark glxgears mi da "solo" 1900 ...
MeneM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v