Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2007, 23:09   #1
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
configurazione raid-scsi: parametri

ho installato un ctrl scis raid mylex dac960prl comprato qui sul forum: funziona bene ma usandolo con 2 seagate 10k RPM in raid0 mi sarei aspettato prestazioni migliori del precedente singolo 10k su adaptec 29160.
il tutto è installato su abit kr7a+ barton 2500+

allora mi sono messo a spulciare le opzioni del bios del ctrl e ho trovato un po di cose di cui ignoro il significato e quinid non so se modificarne i valori di default, le elenco:

parametri del disk array e loro attuali valorivi risparmio i settaggi del ctrl)
- cache line size: 8KB
-read cache: read ahead
-write cache: write thru

ho trovato nel manuale la scritta:
"the segment size (also known as “cache line size”) should be based on the stripe size you selected. The default segment size for Mylex DAC960 controllers is 8K."

based on che caspiterina vuol dire...uguale? più grande? più piccola?

help

grazie
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 14:59   #2
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
up
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 23:50   #3
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Non so che dire.. posso solo dirti che *forse* la cosa può dipendere dal controller, dato che da sempre gli Adaptec si sono rivelati essere superiori a molti altri nella maggioranza dei casi. Un'altra cosa da tenere in considerazione: puoi avere impostato uno "stripe size" non adatto alle tue esigenze...
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 16:26   #4
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
ok grazie della risposta.
però non credo che si possa cambiare lo stripe size senza riformattare, giusto?
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 21:09   #5
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Credo proprio di si. Ti conviene fare delle prove. Al massimo torni alla configurazione disco singolo di partenza.. e rivendi il controller
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 23:29   #6
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR Guarda i messaggi
Credo proprio di si. Ti conviene fare delle prove. Al massimo torni alla configurazione disco singolo di partenza.. e rivendi il controller

no no
al solo pensiero di dover reinstallare tutto brrrrrrr
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 01:47   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Lo stripe size è un po' basso, in genere si consigliano valori di 16 o 32kB se c'è il s.o. sopra, e qualcosa di più se sono solo dati, senza superare i 128kB, a meno di casi molto particolari.

Non si può cambiare lo stripe size senza ripartire da zero, quindi al limite se vorrai provare potrai farlo ad una eventuale reinstallazione del tutto, in futuro; le differenze sono comunque minime.

Read-ahead va bene, per la scrittura puoi mettere write-back, che sfrutta la cache anche in scrittura. Anche qui, non aspettarti grandi meraviglie.

Il read ahead può creare alcuni problemi con chipset non eccezionali, come i Via o i SiS, o alcuni Nforce o Intel vecchi, in questi casi sarebbe bene disabilitarlo. Queste policy di lettura/scrittura possono essere cambiate senza rischi per vedere le differenze. Per ogni configurazione fai un test con HDTune, e postami la schermata Benchmark.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]

Ultima modifica di CRL : 04-06-2007 alle 01:50.
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 10:17   #8
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Lo stripe size è un po' basso, in genere si consigliano valori di 16 o 32kB se c'è il s.o. sopra, e qualcosa di più se sono solo dati, senza superare i 128kB, a meno di casi molto particolari.

Non si può cambiare lo stripe size senza ripartire da zero, quindi al limite se vorrai provare potrai farlo ad una eventuale reinstallazione del tutto, in futuro; le differenze sono comunque minime.

Read-ahead va bene, per la scrittura puoi mettere write-back, che sfrutta la cache anche in scrittura. Anche qui, non aspettarti grandi meraviglie.

Il read ahead può creare alcuni problemi con chipset non eccezionali, come i Via o i SiS, o alcuni Nforce o Intel vecchi, in questi casi sarebbe bene disabilitarlo. Queste policy di lettura/scrittura possono essere cambiate senza rischi per vedere le differenze. Per ogni configurazione fai un test con HDTune, e postami la schermata Benchmark.

- CRL -
grande.
appena posso ti posto i rusultati.
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 22:39   #9
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
ecco i risultati (v. anche allegato).

HD Tune: MYLEX DAC960 Benchmark

Transfer Rate Minimum : 16.0 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 21.0 MB/sec
Transfer Rate Average : 18.5 MB/sec
Access Time : 13.8 ms
Burst Rate : 19.0 MB/sec
CPU Usage : 4.0%
Immagini allegate
File Type: png HDTune_Benchmark_MYLEX DAC960.png (22.2 KB, 6 visite)
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 00:10   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Allora, le informazioni che sono riuscito a trovare sul tuo controller sono molto poche, se hai un link al manuale gli potrei dare una letta. A quanto pare ha 3 canali, di cui uno interno a 68pin dovrebbe essere UW, ultra wide, ovvero sostenere transfer fino a 40MB/sec massimi teorici su bus a 16bit, ed un altro che credo abbia il connettore a 50pin è Fast Wide, ovvero raggiunge 20MB/sec massimi teorici con lo stesso bus da 16bit; le sigle stampate sui chip rispettivi, per riconoscerli, sono KZPAK e KZPSC, rispettivamente.

Nel tuo caso, il tranfer rate è appena sotto i 20MB/sec, con comportamento parecchio instabile, direi che potresti essere sul connettore giusto, cioè il 68pin, e forse è attivata la trasmissione narrow, cioè a 8bit, boh, oppure meglio di questo non riesce a fare.
In ogni caso, dimmi che dischi sono, ma il controller sta funzionando bene, è solo troppo datato per questa configurazione, come hai notato. Già un disco singolo di quelli dovrebbe fare 45MB/sec minimo, farci un raid con quel controller non ha senso in termini di miglioramento delle prestazioni.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 09:56   #11
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
allora il ctrl non mi pare abbia 3 canali, comunque controllo.

gli hdd sono 2 seagate 10k rpm 36GB identici.

prima avevo il singolo disco su adaptec 29160n, poi mi è venuto lo shiribizzo dello raid...e chi me lo ha venduto mi ha assicurato che dovrebbe tenere il trasfer rate di quei due dischi...
ma io dico: il bus pci della abit kr7a che banda ha? non potrebbe essere quello.

per l'instabilità posto anche due prove fatte con due WD raptor 36GB in raid 0 del computer del lavoro, e di un maxtor 250 GB sempre installa to sul pc dell'ufficio. a parte i valori, anche questa configurazione raid sembra instabile, mentre il maxtor sembra più stabile. come mai?
e poi come mai la curva è decrescente mentre nei due raid è orizzontale?

dimenticavo: deframmento tutti i miei hdd (raid e non) con perfectdisk 7.0. va bene?

grazie
Immagini allegate
File Type: png HDTune_Benchmark_Intel Raid 0 Volume.png (21.2 KB, 4 visite)
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 09:57   #12
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
ecco il maxtor:
Immagini allegate
File Type: png HDTune_Benchmark_Maxtor 6V250F0.png (23.1 KB, 5 visite)
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 17:07   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
peter, sono tutti grafici normali. I grafici decrescenti sono quelli di canali che non vanno in saturazione, mentre quelli piatti sono di canali saturi, cioè i dschi potrebbero fare di più, ma le prestazioni sono tarpate dal canale; in questi casi l'instabilità è normale, non si devono ricercare ragioni.

Il bus della pci32 è 133mb/sec teorici, nella pratica diventano da 95 a 115, in genere, più o meno quello che vedi nel raid0 dei raptor.

Il problema è del controller, cerca un manuale, c'è da capire che velocità supporta. I 3 canali sarebbero 2 interni ed 1 esterno.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 17:30   #14
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Il Mylex Dac960PRL è conosciuto anche come Acceleraid150. Di seguito trovi tutto quello che ti serve per il controller:

http://www.lsi.com/obsolete/accelera...te=1&locale=EN

E' un controller raid U2W (80mb/sec) a singolo canale, quindi non aspettarti più di tanto......
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v