Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 15:44   #1
JackAss82
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
Utilizzare 2 alimentatori in parallelo (il secondo per gli hdd)

Salve a tutti, ho letto le varie discussioni riguardo all'utilizzo di 2 alimentatori in parallelo (collegati tra di loro solamente tramite il cavo verde del molex della scheda madre e il relativo negavito in modo che si accendano e spengano insieme) ma nonostante tutto quello che ho letto non riesco a capire se
posso alimentare il mio sistema in questo modo:

alimentatore 1 (Qtek 550w (lo so fa schifo ma questo ho))
scheda madre (asrock AM2NF3-VSTA, AMD Athlon 64 X2 Dual-Core 4,2Ghz, 2gb ram DDR2, ATI Radeon 9600XT AGP, controller ATA-133 Highpoint Rocket133), hdd 40gb pata133, lettore dvd (toshiba), masterizzatore dvd (pioneer)

alimentatore 2 (450w penso economico, non ricordo il modello esatto)
hdd 120gb pata133, hdd 160gb pata133, hdd 200gb pata133, hdd 200gb pata133, 6 ventole 8x8 con led, 1 neon

Forse ho scordato qualcosa ma il grosso è questo...
Può dare problemi utilizzare questa configurazione di alimentazione?
Ringrazio chiunque possa aiutarmi
JackAss82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 17:59   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Sì, puoi farlo, ma il termine in parallelo non è "elettricamente" corretto.

Collegare 2 alimentatori in parallelo significa unire i positivi e i negativi dei due alimentatori, e poi friggerli tutti e due come conseguenza.

Tu li fai partire assieme, li fai lavorare con carichi separati, e puoi farlo senza problemi.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 18:33   #3
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da JackAss82 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho letto le varie discussioni riguardo all'utilizzo di 2 alimentatori in parallelo (collegati tra di loro solamente tramite il cavo verde del molex della scheda madre e il relativo negavito in modo che si accendano e spengano insieme) ma nonostante tutto quello che ho letto non riesco a capire se
posso alimentare il mio sistema in questo modo:

alimentatore 1 (Qtek 550w (lo so fa schifo ma questo ho))
scheda madre (asrock AM2NF3-VSTA, AMD Athlon 64 X2 Dual-Core 4,2Ghz, 2gb ram DDR2, ATI Radeon 9600XT AGP, controller ATA-133 Highpoint Rocket133), hdd 40gb pata133, lettore dvd (toshiba), masterizzatore dvd (pioneer)

alimentatore 2 (450w penso economico, non ricordo il modello esatto)
hdd 120gb pata133, hdd 160gb pata133, hdd 200gb pata133, hdd 200gb pata133, 6 ventole 8x8 con led, 1 neon

Forse ho scordato qualcosa ma il grosso è questo...
Può dare problemi utilizzare questa configurazione di alimentazione?
Ringrazio chiunque possa aiutarmi
Puoi farlo tranquillamente.
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 19:26   #4
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
si tutto ok

gli alimentatori sono in serie, non in parallelo
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 20:21   #5
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da -ArtOfRight- Guarda i messaggi
si tutto ok

gli alimentatori sono in serie, non in parallelo
Non sono in serie; in serie significa negativo dell'uno collegato al positivo dell'altro, e in uscita tensione pari alla somma dei 2.

Semplicemente sono 2 alimentatori che si accendono assieme e ognuno pilota i suoi carichi.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 20:22   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
per accendere il secondo alimentatore devi commutare il filo verde con quello grigio (credo) e devi farlo partire nello stesso istante dell'altro...
io ne ho uno da 480Watt principale e uno da 200W per la scheda video (che prenderò, penso a una x1950xtx)
A parte che devi mettere a massa il filo verde, e quindi collegarlo al nero e non al grigio per far partire l'alimentatore, basta che unisca i cavi verdi dei 2 alimentatori, e partono assieme.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 00:13   #7
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Scusate se mi inserisco, ma deve anche connettere assieme i due negativi vero? Per livellare i due potenziali, altrimenti rischierebbe di trovarsi con due potenziali diversi alla scheda madre e agli hard disks, cosa di certo non piacevole...

Ma quanti vantaggi può dare una configurazione di questo tipo, perché avendo un alimentatore da 250w inutilizzato ci avevo pensato, ma serve?
potrei anche mettere quello da 250 al muletto e prendere quello da 350 che sta sul muletto...ma dubito che serva tutta quella potenza.
L'altro ali è un lc-power titan 560w
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 08:02   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Scusate se mi inserisco, ma deve anche connettere assieme i due negativi vero? Per livellare i due potenziali, altrimenti rischierebbe di trovarsi con due potenziali diversi alla scheda madre e agli hard disks, cosa di certo non piacevole...

Ma quanti vantaggi può dare una configurazione di questo tipo, perché avendo un alimentatore da 250w inutilizzato ci avevo pensato, ma serve?
potrei anche mettere quello da 250 al muletto e prendere quello da 350 che sta sul muletto...ma dubito che serva tutta quella potenza.
L'altro ali è un lc-power titan 560w
Le masse sonoo comunque in comune, tramite appunto i fili di massa, tramite la cercassa del case, dell'alimentatore e degli hd, per cui non è strettamente indispensabile collegare i neri tutti assieme.

Il gioco vale la candela se il tuo alimentatore non ce la fà ad alimentare il sistema, altrimenti ... chi te lo fà fare ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 09:21   #9
JackAss82
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
Vi ringrazio per i preziosi consigli (e le precisazioni "elettriche" )
se ho ben capito la cosa migliore è collegare i 2 verdi insieme e 2 neri insieme così si bilancia meglio la cosa giusto?
Se è così proverò quanto prima e vi farò sapere...
grazie mille dell'aiuto
JackAss82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 10:02   #10
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Qua c'è una piccola guida: link
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v