|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21446.html
Hewlett-Packard annuncia di non voler integrare la tecnilogia Turbo Memory nei propri notebook Santa Rosa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
|
25 euro costa una Turbo Memory da 1GB.. Non mi sembra la fine del mondo su un prodotto da 1000 e passa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Dipende, se consideri che è del tutto inutile nei portatili da 1GB in poi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Che 2 di picche ragazzi!
E mi sneto di dire che ha ragione. Queste operazioni meglio farle fare al sistema operativo. Piuttosto meglio montare un lettore micro SD dedicato, in modo da poter upgradare la memoria in base alle esigenze e le proprie tasche. Inoltre sui notebook la vedo come una soluzione a breve termine. Con la diffusione dei dischi solidi ciao Ready boost, turbo memory e compagnia bella. Prevedo facilmente notebook che monteranno magari 2 hdd magari da 1,8": 1 SSD per il sistema operativo e applicazioni e uno da 200GB per i dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
|
Non è inutile visto che i dati del sistema operativo per finire in RAM devono comunque passare per le prestazioni meccaniche degli hd attuali. Con la Turbo Memory se e ripeto se sfruttata bene si può eliminare questo problema.. Serve un prefetch efficace e si sente eccome la differenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
|
Quindi una ciofecata...
Se hai tot memoria non hai vantaggi, il modulo da 1gb non riesci a sfruttarlo, costa 50 dollari... Mah! Peccato, sarebbe stato ottimo per un avvio super rapido del sistema... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
ma sbaglio o con 2 o + giga di ram la differenza è praticamente nulla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 240
|
Io è da un po che lo dico, questa tecnologia diventerà fantastica quando verrà supportata da linux... che su un modulo da memoria da un giga, una bella distribuzione di ubuntu ci sta tutta, poi per l'archiviazione usi l'hd interno, ma intanto hai il sistema operativo su SSD... certo, se fossero stati almeno 2 giga sarebbe stato meglio....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
1gb solo per ubuntu? Non esageriamo, io la tengo a stecchetto solo con i programmi che mi servono, e sto a 2,2gb...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
coi 50 dollari di una turbo memory da 1 Gb compri una penna usb da 4Gb
di pari velocità, e ti avanzano 10 dollari per andare al cine.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
con gli ssd in arrivo in volumi tutto il resto e' inutile. Speriamo in un rapido calo dei prezzi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 53
|
benissimo, non comprerò un notebook HP santa rosa, semplice no? io voglio prendere santa rosa per le prestazioni, se mi elimini una delle cose più importanti, il tuo prodotto può stare benissimo nello scaffale. ci saranno altre aziende che venderanno il prodotto come voglio io, e avranno il mio acquisto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Credo di si, è molto difficile avere applicazioni aperte che utilizzino 2GB di ram
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
Seguo da tempo HWU, ma adesso dovevo loggarmi necessariamente.
Allora... io so che, a differenza di XP, Vista utilizza tutta la RAM, anche quella apparentemente non utilizzata... un pò come fa linux. Quindi chi ha 2GB di RAM dovrebbe essere abbastanza tranquillo del fatto che Turbo Memory, a livello di PRESTAZIONI, non apporti benefici effettivamente evidenti (forse all'avvio, quando tutto deve essere caricato dall'HD, in quel caso la memoria solida sarebbe molto più veloce). Ma a livello di CONSUMI ENERGETICI, se la memoria fosse abbastanza ampia, penso che il sistema operativo eviterebbe un grosso numero di accessi all'Hard Disk, ergo: minore consumo, minore calore. Quindi è indubbio che è cosa buona e giusta (infatti si può considerare una una toppa al collo di bottiglia degli Hard Disk, sia prestazionalmente, sia riguardo i consumi). IPOTESI: tutti i portatili che possono sfruttare windows vista, sicuramente (al 90%) hanno un lettore di schede di memoria integrato. Non penso che siamo tutti lì a leggere le schede di meroria, almeno non sempre. Se quindi uno va a comprare una bella schedina di memoria SD da 4GB (2GB per chi si accontenta), dovrebbe potere sfruttare tale tecnologia, o no??? (Considerando che comunque, una volta inserite, tali schede non sporgeranno mai come le memorie USB... quindi esteticamente dovrebbere andare meglio...) Inoltre ho letto che anche se uno toglie la scheda di memoria (o il pennino usb...) il sistema continua a funzionare lo stesso, poichè ha comunque una copia dei files presenti nella memoria flash. A proposito di flash. So che queste memorie hanno problemi di vita... (non le NAND, le flash che compongono le SD e le memorie USB): ma allora mi chiedo: Vista implementa una qualche funzione che distribuisce la scrittura dei dati in modo adeguato per massimizzare la vita della memoria?? Inoltre ho letto che le memorie flash in scrittura hanno bisogno di alti voltaggi... ma questo non porterebbe ad aumentare i consumi? o sarebbe comunque un impatto inferiore rispetto all'energia risparmiata dall'Hard Disk? Ultima domanda: secondo voi questi prezzi sono allineati ai prezzi di mercato attuali? http://www.giannonecomputers.it/lista.cfm?cat=Memorie%20SD è il mio fornitore di fiducia... e, domanda di riserva: le SD sono effettivamente capaci di incontrare i requisiti di velocità richiesti da Vista??? Ok... sono stanco di scrivere... fa caldo... Sciao sciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
Inoltre aggiungo che al giorno d'oggi una SD da 2GB costa meno di 20€...
http://www.eprice.it/default.aspx?sb=1&ff=%2FEprice%2FSearch.ff%3FfilterIDCat2%3D622%26filteridSito%3D_0_%26query%3D2%2BGB%26sort%3D26Asc&search=2+GB&cat2=622 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3477
|
Tanto lo sappiamo tutti che la Intel ha inserito 'sta roba solo perché queste famose Turbo Memory le fabbrica lei... come il chip wireless, se non fosse obbligatorio per il marchietto Centrino col cavolo che sarebbe così diffuso. Vedrete che nella prossima versione di Centrino la Turbo Memory (rigorosamente Intel) sarà obbligatoria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.