|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
[AJAX] Questione scambio dati Javascript <-> PHP
Ho una domanda puntigliosa riguardo al funzionamento dell'XMLHttpRequest()
prendiamo questo segmento di codice, esempio del classico scambio informazioni Javascript <-> pagina.php Codice:
http = new XMLHttpRequest(); http.open('get', 'pagina.php'); http.onreadystatechange = handleResponse; http.send(null); function handleResponse() { if(http.readyState == 4){ var response = http.responseText; ... ... } } ecco... ho avuto una piccola diatriba verbale improvvisata con un amico programmatore, riguardo al mezzo di scambio fra la pagina html (+ Javascript) e la pagina PHP (supponiamo che la richiesta sia remota, diciamo su filo, anche se in localhost sarebbe lo stesso) io sostengo che l'echo della pagina "pagina.php" venga incapsulato in un testo XML, viaggi su filo, torni all'oggetto http e l'attributo responseText estragga "ciao" dall'XML minimale la controparte sostiene che ciò che viaggia su filo non assomiglia all' XML, a meno di usare http.responseXML; la questione è: ciò che viene scambiato fra le due pagine è XML indipendentemente da responseText o responseXML, oppure se si utilizza responseText sul filo sniffiamo semplicemente la stringa separata da tutto ciò che assomiglierebbe all'XML? PS: non essendo il mio settore i pronostici mi danno il torto ![]() grazie, ciao
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.