Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2007, 20:41   #1
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
insatallare fedora con xp

salve a tutti ho un problema con fedora.
Dunque ho l'hd con windows xp e vorrei installare insieme fedora.Come posso fare?
Io ho usato partition magic,dato che non mi creava un partizione,sono riuscito in un altro modo a creare una partizione non formatatta,la ho formattata sempe con partition magic in ext2 + lo swap..però quando inserisco il cd di fedora,alla richiesta di scegliere la tastiera mi da un errore,seleziono annulla e accedo allafinestra successiva.Questa finestra mi chiede se usare druid o partizionare manualmente.Qualunque scelga mi si apre un finestra in cuoi mi viene detto che tutti i dati sarebbero andati persi,se scelgo si o no apapre sempre una fienstra di errore e mi dice che non è possibile proseguire.REsconoto di questa prova ho dovuto formattare xp perchè non partiva +.
Tempo fa installai due sistemi in combo però non mi ricordo.
Potreste perfavore suggerirmi come posso installare entrambi i sistemi.
Ho gia xp installato ora vorrei mettere fedora

inoltre fedora legge su fat32?

Ultima modifica di 86alessio86 : 19-05-2007 alle 20:44.
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 09:27   #2
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
ma nessuno sa come installare un linux con windows xp?perfa una mano
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 09:56   #3
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da 86alessio86 Guarda i messaggi
salve a tutti ho un problema con fedora.
Dunque ho l'hd con windows xp e vorrei installare insieme fedora.Come posso fare?
Io ho usato partition magic,dato che non mi creava un partizione,sono riuscito in un altro modo a creare una partizione non formattata,la ho formattata sempe con partition magic in ext2 + lo swap..però quando inserisco il cd di fedora,alla richiesta di scegliere la tastiera mi da un errore,seleziono annulla e accedo alla finestra successiva.Questa finestra mi chiede se usare druid o partizionare manualmente.Qualunque scelga mi si apre un finestra in cui mi viene detto che tutti i dati sarebbero andati persi, se scelgo si o no appare sempre una finestra di errore e mi dice che non è possibile proseguire. Risconto di questa prova ho dovuto formattare xp perché non partiva +.
Tempo fa installai due sistemi in combo però non mi ricordo.
Potreste per favore suggerirmi come posso installare entrambi i sistemi.
Ho già xp installato ora vorrei mettere fedora.

inoltre fedora legge su fat32?

Al posto di Partition Magic (sconsigliato da molti) io userei GParted presente in molte distribuzioni live come pure in Fedora, farei prima un defrag di Xp e poi (un bel backup non sarebbe male) partizionerei il disco mettendo ext3 e lo swap, poi nell'installazione starei bene attento ad usare la partizione con ext3 invece di quella di Xp per installare Fedora, attenzione a mettere il boot loader in Mbr perché dopo Xp non parte.
Fedora legge e scrive su Fat32.
Se metti Ntfs-3g legge e scrive anche su Ntfs (con prestazioni un pò lente ma funziona).
Ma che versione vuoi mettere di Fedora (immagino Fedora Core 6)?
Se aspetti qualche decina di giorni esce la nuova Fedora 7 (già con Ntfs-3g dentro).
Se vuoi provare una versione preliminare senza installare puoi scaricare l'immagine con bittorrent e simili da qui:

http://torrent.fedoraproject.org/

ad esempio

rawhide-20070517-i386-Live è la Fedora 7 classica con Gnome
rawhide-kde-20070517-i386-Live con KDE
e sono per i sistemi dal 386 in su (non hanno problemi con plugin a 32 bit come Flash per Firefox, ecc.),
mentre
rawhide-20070517-x86_64-Live
rawhide-kde-20070517-x86_64-Live
sono per i sistemi da 64 bit in su.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 10:09   #4
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
Grazie!Dunque la versione di fedora è vecchia è dell'anno scorso o di 2 anni fa.Sinceramente non me lo ricordo e non lo ho scritto.gparted sicuro sul fedora che esiste?Io ho disk druid.Appena inserisco il cd ci sono varii tasti rapidi,di cui kernel ecc,premo invio e parte tutto.Beckup di windows tanto è vuoto quel windows.Lo uso solo per fare dei montaggi video o ritocchi di foto.Essendo windows pulito..Fedora 6 lo ho messo a scaricare.
Hi chiesto della fat32 perchè avendo un hard disk esterno in fat32 almeno potevo sfruttare anche linux per metterci "roba".
Se non ricordo male lo swap va messo al doppio delle ram?Mi ricordo quando isntallai a suo tempo un mio amico mi fece mettere qualcosa al doppo delle ram.Per il link postato ti ringrazio ci sono stato ieri.
Un altra cosa ma linux(fedora) è sempre stato italianoi inglese?perchè la verioen mia,anche se installo in italiano alcune cose sono inglesi.Non è un problema se è inglese ma è solo per curiosità
GRazie
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 12:02   #5
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da 86alessio86 Guarda i messaggi
Grazie! Dunque la versione di Fedora è vecchia è dell'anno scorso o di 2 anni fa.Sinceramente non me lo ricordo e non l'ho scritto. Gparted sicuro su Fedora che esiste? Io ho disk druid. Appena inserisco il cd ci sono vari tasti rapidi, di cui kernel ecc, premo invio e parte tutto. Backup di windows tanto è vuoto quel windows. Lo uso solo per fare dei montaggi video o ritocchi di foto. Essendo windows pulito. Fedora 6 l'ho messa a scaricare.
Ti ho chiesto della fat32 perché avendo un hard disk esterno in fat32 almeno potevo sfruttare anche Linux per metterci "roba".
Se non ricordo male lo swap va messo al doppio delle ram? Mi ricordo quando installai a suo tempo un mio amico mi fece mettere qualcosa al doppio delle ram. Per il link postato ti ringrazio ci sono stato ieri.
Un altra cosa ma Linux (Fedora) è sempre stato italiano/inglese? Perché la versione mia, anche se installo in italiano alcune cose sono inglesi. Non è un problema se è inglese ma è solo per curiosità
Grazie
Gparted su Fedora Core 6 ce l'hai se lo scarichi con Yum/Yum Extender quindi dopo che hai installato il sistema, con le versioni live ce l'hai dopo che il sistema è lanciato, non è presente durante l'installazione.
Con Fat32 hai sicuramente meno problemi che con Ntfs.
La dimensione dello Swap era il doppio qualche anno fa, poiché la ram era poca, adesso forse 512 MB sono anche troppi, mi sembra che sotto carico sono arrivato a qualche centinaio di MB occupati di spazio Swap .
Fedora ha la maggior parte dei programmi in italiano naturalmente ci sono/possono essere dei programmi ancora non tradotti.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 12:48   #6
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
yum/yum extender dove lo trovo?Scusa ma se io lascio windows e dopo lancio fedora e lo faccio installare e gli dico io il partizionamento può andare =?
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 13:30   #7
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da 86alessio86 Guarda i messaggi
yum/yum extender dove lo trovo? Scusa ma se io lascio windows e dopo lancio Fedora e lo faccio installare e gli dico io il partizionamento può andare?
Diciamo che potevi fare (se ti sembra più semplice) due partizioni o tre con Windows (quando l'hai installato) e poi con Fedora o Gparted convertire quelle in cui non c'è Windows in ext3 e Swap (formattare).
A questo punto provi con Gparted da un disco live come quello di Fedora così puoi provare il sistema senza aver installato niente.
Yum è l'equivalente di Apt (che usano Debian, Ubuntu, ecc.), serve per aggiornare il sistema installare i programmi in modo semplice (oppure da menu grafico installa/programmi), per usarlo devi aver installato Fedora.
Lanci il terminale (equivalente ad una finestra cmd comandi di Windows) e per installare (ad es. Yum Extender versione grafica equivalente a Synaptic) un programma digiti yum install yumex, (KTorrent) yum install ktorrent, per aggiornare il sistema yum upgrade (qualche centinaia di MB quindi una linea veloce Adsl è consigliabile) (K3b per masterizzare) yum update k3b (aggiorna un programma già installato) con solo yum dà la serie di comandi che si posso usare.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 14:04   #8
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
che casino.ti ringrazio ma di linux sono altamente nuovo!Tanti programmi ed altro non ne conosco..Anzichè prendere un distro di linux (ubuntu) ,i è sto detto che acnhe fedora è abbastanza facile,e mi sono affidato a questo.Così vado fori dal comune.
Ehm quindi dici di creare un partizione,anzi due per installarlo..
Via guardo in qualche maniera di riuscire ad installarlo.
Altri modi oltre a gparted e partition magic non ci sono?esempio,ci sa che tiri unp sfondone se inserisco il cd di xp e provo a fare da li le partizioni?
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 12:53   #9
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Ti consiglierei di "spraticarti" con una live e poi installare tra qualche giorno Fedora 7.
Non ti credere che Ubuntu sia tanto diversa da Fedora.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:09   #10
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
si si...ubuntu lo ho visto una mezza volta da un amico..ormai ho un fedora continuo a fedorare
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 21:20   #11
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
ehm sono riuscito a installare i due sistemi poerativi ma cè un problema.duran te l'installazione di linux mi è stato kiesto il bootloader e lo ho messo su xp.Solo che xp non mi parte,mi dice root non vrificato hdo,4 e poi una voce con scritto +1.
La mia procedura è stata questa.Diviso in 2 l'hd,da una ho messo xp,l'altra linux c ha pensato lui a partizionare tutto.Alla richiesta del bootloader ho messo xp..forse ho sbagliato?Mi viene la scelta dei 2 sistemi ma quando carico xp..
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 21:50   #12
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
anche io lo ebbi neio tempi remoti non ebbi problemi.Io ho un hd da 60 giga.Ho dato 20 a fedora e il resto windows.ho installato windows..dopo fedora.Ho scleto configura in base allo spazio rimanente e ha fatto tutto da se.pensp anche lo swap.Però quando carico il boot di xp..che posso inventare?provare a reinstallare tutto?
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 23:34   #13
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da 86alessio86 Guarda i messaggi
Anche io lo ebbi nei tempi remoti non ebbi problemi. Io ho un hd da 60 giga. Ho dato 20 a fedora e il resto windows. Ho installato windows..dopo fedora.Ho scelto configura in base allo spazio rimanente e ha fatto tutto da se. Penso anche lo swap. Però quando carico il boot di xp..che posso inventare? Provare a reinstallare tutto?
Hai per caso sovrascritto l'mbr con il bootloader?

Qui c'è una guida che ti può servire:

http://www.ismprofessional.net/pascu...edora-install/
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 08:09   #14
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
bongiorno..Bhe penso proprio di si..Ho provato un ripristino fixboot fixmbr tramite xp ma non parte il cd.Mi si ferma a verifica hardaware il corso,scompare la scritta e resta il monitor nero.Grazie per la guida,la gaurderò
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 18:48   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
appunto... partition magik t'ha sputtanto l'hard disk...

ci siam passati tutti venendo da win...

1 formattazione a basso livello
2 scarica mandriva one è una live di mandriva, ha un ottimo tool grafico per creare le partizioni win e linux sull'hard disk si pchiama diskdrake.


prepara da sinistra a destra
una partizione ntfs di 15-30 giga per windows
una partizione linux swap di 500MB (più che sufficienti se hai almeno 256MB di ram)
una parizione in ext3 o reiserfs per installarci linux (root /)
di 20-30 giga
il reatante fai una partizione fat32 per scrivere e leggere come archivio dati sia da win sia da linux.
se avanza fai una partizione ntfs (ora anche questa si può leggere e scrivere da linux, ma poche distro la attivano di default).

questo ti lascia lo spazio in futuro di convertire formati fra le varie partizioni.



install windows in hda1
installa linux in ext3 o reiser tutto sotto / senza creare partizioni per /var/temp o /home .... lo farai più avanti quando capirai come le usi e perchè ... io dopo anni ancora non le ho separate ...


configura linux.




quando installi windows fatti un salvataggio con acronis true image o norton ghost.
idem post installato linux (acronis son sicuro che gestisce sia fat, sia ntfs, sia ext3 sia reiserFS) fatti un salvataggio.


col tempo imparerai ad usare analoghi strumenti da CD bootabili linux. per ora usa questi che imho per chi viene da win son più facili.


se hai acronis disk director puoi usare quello per creare le partizioni per linux funziona sia da installato sotto windows sia da cd bootabile che ti crei da windoos (idem per acronis true image)
è sicuro e garantito che non sputtana nè win nè linux
lo uso da quattro anni.

3 installa win sull aprima partizione resa avviabile.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 19:50   #16
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
grazie ma non ho detto che oh usato ora partition magic ma qualche anno fa!ora ho utilizzato windows per creare partizioni.prima di cancellare tutto volevo vedere di riuscire poter far partire tutto così.comunque grazie ne terrò di conto anche di questo!
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 09:42   #17
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Hai per caso sovrascritto l'mbr con il bootloader?

Qui c'è una guida che ti può servire:

http://www.ismprofessional.net/pascu...edora-install/
ho guardato la guida..solo che cè un piccolo problema,quando dice di sceglere ext3 non mi dice che mount point(fiugra 43 diskdruid),in quanto ho la partizione ntfs che mi ha creato xp di suo.Tramite diskdreuid posso metterla in ext3?
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 12:03   #18
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da 86alessio86 Guarda i messaggi
Ho guardato la guida..solo che cè un piccolo problema, quando dice di scegliere ext3 non mi dice che mount point (figura 43 disk druid), in quanto ho la partizione ntfs che mi ha creato xp di suo. Tramite disk druid posso metterla in ext3?
Io per Linux ho fatto due partizioni: una di swap da 512MB e l'altra col resto di spazio con punto di montaggio (/), sarebbe stato meglio fare un punto di montaggio anche (home) per gli aggiornamenti, ma il disco rigido è piccolo e quindi ho preferito fare un solo punto.

P.s.

Se usi Firefox potresti installare il plugin dizionario italiano 3.0 it-IT (con javascript attivato):
https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:3
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 21:27   #19
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
se avanza fai una partizione ntfs (ora anche questa si può leggere e scrivere da linux, ma poche distro la attivano di default)
Come si fa a montare una partizione NTFS su fedora core 6 ?
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 22:21   #20
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Io per Linux ho fatto due partizioni: una di swap da 512MB e l'altra col resto di spazio con punto di montaggio (/), sarebbe stato meglio fare un punto di montaggio anche (home) per gli aggiornamenti, ma il disco rigido è piccolo e quindi ho preferito fare un solo punto.

P.s.

Se usi Firefox potresti installare il plugin dizionario italiano 3.0 it-IT (con javascript attivato):
https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:3
io lo ho messo su 14 giga e ho messo /+swap.xke senza /home niente aggiornamenti?
ho riprovato ma mi da lo stesso problema identico anzikè hda5 ho hda4 poi mi da lo stesso problema,xp non vuole partire.altru siggerimenti?
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v