|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
BERLIN REICHSTAG
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Molto bella la 2, anche la presenza umana che è una novità nelle tue foto viene tasformata in elemento grafico dalla rotazione dell'immagine.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
La 2 è quella più riuscita, le altre non mi dicono molto.
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Ottime visioni dell'insieme e geometrie!!!
Nell'ultima trovo interessante i forti contrasti. Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
La 2 è da applausi! Ma anche la 1 non scherza. La 3 invece non mi dice molto, al di là dell'eleganza compositiva.
Occhio alle dimensioni: max 800 pixel, anche in verticale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
Quote:
sono disperatoooooooo, il mio gusto è sempre opposto a quello degli altri... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
sono disperato
ogni volta che mi piace un'immagine, questa fa venire i conati agli altri. se una foto mi fa veramente pena, è matematico che piaccia. Ho bisogno di uno bravo che mi curi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
|
Quote:
![]() (tu no eh? continua a fotografare...) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Preferisco la 1... ![]() Mi piacciono le linee, mentre la 3 non la capisco: una pensilina su una vasca davanti ad una vetrata illuminata? E non capendola non colgo elementi di interesse tipo colore o forme o quant'altro possa attirare. Non sei contento di essere NON omologato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
nella 3 il bianco è il cielo
è una trave con al centro un pilastro. La foto è fatta dal basso. E' un dettaglio del mitico padiglione di Mies. C'è da dire che dopo duemila anni di classicismo il mitico Mies Van der Rohe ha reinterpretato il tempio classico. Questa è un'interpretazione che diede il via all'architettura contemporanea. La trave rappresenta la trabeazione classica. Il pilastro la colonna classica. E' di una purezza totale. Come si vede, la bellezza è in quello che ognuno riconosce come parte propria. E' lo stesso motivo per il quale alcune persone brutte risultano bellissime ad altre. Fortunatamente l'estetica ha una componente soggettiva. Ci hanno tentato, in varie epoche, di imporre modelli "perfetti" di bellezza. E tutti questi tentativi (e Berlino ci insegna questo) hanno prodotto solo violenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 6
|
La 2 è esattamente quella che ha finito di mandarmi in crisi dopo una serie di tue foto...solo un minuscolo sassolino che dà il via alla frana...se io non posso vedere così...soprattutto queste cose così...che senso ha avere gli occhi?
La 3... ![]() E non riuscivo a definire la sensazione che mi spingeva a stare incollata a guardarla.E a tornarci ogni volta.L'hai trovata tu la parola giusta per descriverla: purezza.Nemmeno una sbavatura.Niente di più e niente di meno di quello che ci deve essere.Purezza.Finalmente mi acquieto in questa parola...Una purezza che respira...l'aspetto disomogeneo della superficie del pilastro...la mano passata su un vetro appannato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
quella purezza è stata la causa dell'annientamento del Bahuaus da parte dei nazisti.
Mies dovette chiudere la scuola di Berlino, e trasferirsi in america. Una parte della germania aveva trovato una strada per la purezza, ma fatta di scambio, di integrazione, di esperienze diverse. Hitler annientò questa forma espressiva, e portò avanti la Sua terrificante idea di purezza selettiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
se pensi che in quello stesso periodo Hitler faceva realizzare imitazioni di templi romani dell'epoca imperiale capirai che operazione intellettuale hanno fatto questi intellettuali isolati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Ho dovuto quotarla per vederla perchè sul mio monitor il bianco non si distingueva dallo sfondo e sembrava un taglio lunghissimo e stretto.
Commentarla adesso non ha senso.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Il novecento nelle scuole pubbliche e nelle private è un tabù, in Italia di fatto il secolo più interessante ed utile non lo si insegna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
Composizioni decisamente interessanti e da amante (malato) del B/N le trovo veramente belle!Bellissimi i neri e i bianchi in queste foto... Quella che preferisco è la 2, la 1 forse leggermente meno!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.