Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 01:01   #1
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
BERLIN REICHSTAG

1


2


3
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:13   #2
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Molto bella la 2, anche la presenza umana che è una novità nelle tue foto viene tasformata in elemento grafico dalla rotazione dell'immagine.
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:04   #3
Duce
Senior Member
 
L'Avatar di Duce
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
La 2 è quella più riuscita, le altre non mi dicono molto.
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare)
Duce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:21   #4
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Ottime visioni dell'insieme e geometrie!!!
Nell'ultima trovo interessante i forti contrasti.

Ciao .
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:49   #5
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
La 2 è da applausi! Ma anche la 1 non scherza. La 3 invece non mi dice molto, al di là dell'eleganza compositiva.
Occhio alle dimensioni: max 800 pixel, anche in verticale.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 17:42   #6
urugg
Senior Member
 
L'Avatar di urugg
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
Francesco scusa,
ma la due non riesco a capire da dove è fatta...son due foto affiancate?
__________________
Home
Ciao Fabio.
urugg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 18:42   #7
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da urugg Guarda i messaggi
Francesco scusa,
ma la due non riesco a capire da dove è fatta...son due foto affiancate?
si
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 18:44   #8
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
La 2 è da applausi! Ma anche la 1 non scherza. La 3 invece non mi dice molto, al di là dell'eleganza compositiva.
Occhio alle dimensioni: max 800 pixel, anche in verticale.
a me invece piace solo la 3, di queste foto...!!!!!!!!!!!

sono disperatoooooooo, il mio gusto è sempre opposto a quello degli altri...
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 18:45   #9
urugg
Senior Member
 
L'Avatar di urugg
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
si
meno male...
credevo di essere ubriaco!
__________________
Home
Ciao Fabio.
urugg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 18:45   #10
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
sono disperato
ogni volta che mi piace un'immagine, questa fa venire i conati agli altri.

se una foto mi fa veramente pena, è matematico che piaccia.
Ho bisogno di uno bravo che mi curi.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 18:57   #11
urugg
Senior Member
 
L'Avatar di urugg
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
sono disperato
ogni volta che mi piace un'immagine, questa fa venire i conati agli altri.

se una foto mi fa veramente pena, è matematico che piaccia.
Ho bisogno di uno bravo che mi curi.
a me la 3 piace...(sperando di averla capita ) è una prospettiva dal basso all'alto e tutto quel bianco è il cielo? se è così (spero) è una figata! sennò.......vuol dire che non ho capito un acca ed èmeglio se cambio lavoro!
(tu no eh? continua a fotografare...)
__________________
Home
Ciao Fabio.
urugg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 19:00   #12
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
sono disperato
ogni volta che mi piace un'immagine, questa fa venire i conati agli altri.

se una foto mi fa veramente pena, è matematico che piaccia.
Ho bisogno di uno bravo che mi curi.
Ti do ragione io!
Preferisco la 1...
Mi piacciono le linee, mentre la 3 non la capisco: una pensilina su una vasca davanti ad una vetrata illuminata? E non capendola non colgo elementi di interesse tipo colore o forme o quant'altro possa attirare.
Non sei contento di essere NON omologato?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 19:11   #13
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
nella 3 il bianco è il cielo

è una trave con al centro un pilastro. La foto è fatta dal basso.
E' un dettaglio del mitico padiglione di Mies.

C'è da dire che dopo duemila anni di classicismo il mitico Mies Van der Rohe
ha reinterpretato il tempio classico. Questa è un'interpretazione che diede il via all'architettura contemporanea.
La trave rappresenta la trabeazione classica. Il pilastro la colonna classica. E' di una purezza totale.

Come si vede, la bellezza è in quello che ognuno riconosce come parte propria.
E' lo stesso motivo per il quale alcune persone brutte risultano bellissime ad altre.

Fortunatamente l'estetica ha una componente soggettiva.

Ci hanno tentato, in varie epoche, di imporre modelli "perfetti" di bellezza.
E tutti questi tentativi (e Berlino ci insegna questo) hanno prodotto solo violenza
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 22:05   #14
Lunaspina
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 6
La 2 è esattamente quella che ha finito di mandarmi in crisi dopo una serie di tue foto...solo un minuscolo sassolino che dà il via alla frana...se io non posso vedere così...soprattutto queste cose così...che senso ha avere gli occhi?

La 3... ...non so se sei pazzo...però la 3 è quella che non riuscivo a smettere di guardare...e non perché non capissi cos'era...in realtà non aveva importanza,anzi,forse il capirlo gli ha tolto un pizzico di magia.
E non riuscivo a definire la sensazione che mi spingeva a stare incollata a guardarla.E a tornarci ogni volta.L'hai trovata tu la parola giusta per descriverla: purezza.Nemmeno una sbavatura.Niente di più e niente di meno di quello che ci deve essere.Purezza.Finalmente mi acquieto in questa parola...Una purezza che respira...l'aspetto disomogeneo della superficie del pilastro...la mano passata su un vetro appannato...
Lunaspina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 22:10   #15
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
quella purezza è stata la causa dell'annientamento del Bahuaus da parte dei nazisti.
Mies dovette chiudere la scuola di Berlino, e trasferirsi in america.

Una parte della germania aveva trovato una strada per la purezza, ma fatta di scambio, di integrazione, di esperienze diverse.

Hitler annientò questa forma espressiva, e portò avanti la Sua terrificante idea di purezza selettiva.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 22:15   #16
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
sono disperato
ogni volta che mi piace un'immagine, questa fa venire i conati agli altri.

se una foto mi fa veramente pena, è matematico che piaccia.
Ho bisogno di uno bravo che mi curi.
Non dico che sia una cosa necessariamente desiderabile, né che si debba sempre andare contro corrente, ma non mi pare proprio il caso di farsene un problema, no? In queste occasioni cito sempre la saggezza antica: De sputibus non est degustandum.

Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
C'è da dire che dopo duemila anni di classicismo il mitico Mies Van der Rohe ha reinterpretato il tempio classico. Questa è un'interpretazione che diede il via all'architettura contemporanea.
La trave rappresenta la trabeazione classica. Il pilastro la colonna classica. E' di una purezza totale.
Se ce l'avessi detto prima forse avremmo guardato la foto con occhi diversi. Il godimento estetico è un'emozione, e la conoscenza influenza le emozioni. Un cielo stellato come ammasso di ignoti puntini luminosi è già bello, ma sapere che quei puntini sono masse gigantesche di gas incandescenti che si trasmutano nei materiali da cui un giorno potrebbero nascere esseri come noi, che innumerevoli mondi vorticano in una danza di complessità infinita su scala assurdamente vasta ci riempie di meraviglia e rende assai più emozionante lo spettacolo. Oppure sapere che quella non è una semplice trave come se ne possono vedere in qualunque capannone industriale ma una rivisitazione di modelli architettonici indiscussi per decine di secoli fa tutto un altro effetto. Non so se è giusto che questo influenzi la valutazione della foto in sé, ma certamente ne influenza il godimento.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 22:19   #17
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Oppure sapere che quella non è una semplice trave come se ne possono vedere in qualunque capannone industriale ma una rivisitazione di modelli architettonici indiscussi per decine di secoli fa tutto un altro effetto.
se pensi che in quello stesso periodo Hitler faceva realizzare imitazioni di templi romani dell'epoca imperiale capirai che operazione intellettuale hanno fatto questi intellettuali isolati
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 23:14   #18
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
1

3
Ho dovuto quotarla per vederla perchè sul mio monitor il bianco non si distingueva dallo sfondo e sembrava un taglio lunghissimo e stretto.
Commentarla adesso non ha senso.
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 08:15   #19
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
quella purezza è stata la causa dell'annientamento del Bahuaus da parte dei nazisti.
Mies dovette chiudere la scuola di Berlino, e trasferirsi in america.

Una parte della germania aveva trovato una strada per la purezza, ma fatta di scambio, di integrazione, di esperienze diverse.

Hitler annientò questa forma espressiva, e portò avanti la Sua terrificante idea di purezza selettiva.
Caro mio, i miei studi liceali di storia, letteratura e filosofia mi hanno portato fino alla prima guerra mondiale.
Il novecento nelle scuole pubbliche e nelle private è un tabù, in Italia di fatto il secolo più interessante ed utile non lo si insegna.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 13:20   #20
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
Composizioni decisamente interessanti e da amante (malato) del B/N le trovo veramente belle!Bellissimi i neri e i bianchi in queste foto... Quella che preferisco è la 2, la 1 forse leggermente meno!
__________________
Ibook 12" - 1.33Ghz Mac Os X Leopard 10.5.6 100gb WD Scorpio, EOS 400D + Sigma 17-70 f/2.8-4.5 + Canon EF 50mm f/1.8 II
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v